L'era del nulla
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: L'era del nulla

Cambio titolo
  1. #1
    Buthanol
    Ospite

    L'era del nulla

    Salve vorrei sapere che pensereste se dovreste descrivere il decennio in cui stiamo vivendo fra 50 anni.
    La prospettiva distaccata, storica o la retrospettiva istantanea hanno catalogato in modo abbastanza univoco i decenni passati: lo stile, la musica, le icone, i miti, gli stili di vita...tutto concorre a rappresentare l'immagine del periodo storico dal quale proviene.

    E oggi? Da quanto vedo tutto è finito con la fine della guerra fredda. Secondo me gli anni 90 sono stati solo l'era della confusione. Oggi forse l'unica cosa caratteristica sono internet ed i crack.
    Il resto è tutta roba passata.
    Guardate la musica o la moda, cose "accessorie" ed è ancora più evidente: tutta una citazione o un ricordo dello stile del passato ma oggi? Il nulla!

    Io speravo di passare all'era del verde, dell'ecologia, dell'idrogeno.
    Invece continueremo questa sporca giostra maledetta per almeno altri 50 anni ed io ho paura: 50 anni e tutta una stanca ripetizione come adesso.

    L'era del nulla.

    Pensieri?

  2. #2
    Race your life... L'avatar di kieran
    Registrato il
    01-07
    Località
    Mantova
    Messaggi
    6.771
    in seguito a un'era costruttiva nella storia si sussegue un'era di decadimento.purtroppo e' normale.piu' di cosi' non saprei dire,anche se pure io penso spesso a cosa veramente sia significato questo inutile decennio rispetto a quelli precedenti.
    forse l'invasione di internet,o forse il cambiamento radicale del mondo avvenuto quel lontano 11 settembre 2001.
    non saprei.

  3. #3
    GDRista und Metaller L'avatar di *"Lord"*
    Registrato il
    06-07
    Località
    Very Siciliano sugnu
    Messaggi
    3.315
    Non la vedo così nera... io penso che questo decennio sia stato l'età di internet,di un notevole sviluppo tecnologico,della rinascita dopo la vera decadenza anni 90... dal 2000 la nostra concezione della vita è completamente cambiata,chi nasce oggi ragiona in maniera completamente diversa dal passato,e sono stati fatti pure i primi passi verso le tecnologie pulite... certo,non è tutto oro quello che luccica,ma dopotutto la situazione non è peggiore a quella di altri periodi storici,perlomeno non si muore di TBC (almeno non in Italia)
    Redemption: La progenie continua a difficoltare.

    I miei post si basano su dati tangibili e ben formattati

  4. #4
    Marco Zuccaro
    Ospite
    E' effettivamente l'era del nulla.

    Spoiler:
    Menomale che c'è Ilvio a rallegrarci

  5. #5
    deseui
    Ospite
    Non capisco cosa cambia se ci sono o no innovazioni tecnologiche?

  6. #6
    phantom lord
    Ospite
    Penso che tu non abbia ben chiare le svariate situazioni che hai elencato; dire che la musica degli anni '90 è una citazione dei suoni del passato, oltre ch'essere invera in maniera spropositata, è una convinzione degna di un qualsiasi ubriacone da bar notturno.
    Tra l'altro, le possibili società future che hai trascritto non possono prendere piede nel giro di un decennio; i cambiamenti di questo genere, salvo avvenimenti eclatanti, non possono definirsi concretamente in così poco tempo.

  7. #7
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    E cosa racconteremo, ai figli che non avremo, di questi cazzo di anni zero...[cit]

  8. #8
    Oltremodo sconveniente L'avatar di pity
    Registrato il
    11-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    34.678
    Cosa penso? Mi prometti di non offenderti?

    Penso che con una carta presunzione manifesti la tua ignoranza oppure non ho capito il nocciolo della questione. Ritieni che gli anni '90 non siano stati significativi rispetto al passato, non abbiano visto molto di rilevante. Ho capito bene? Se sì, confermo il parere sull'ignoranza.

    Non apprezzi l'arte, tenti di fartela piacere rimpiangendo il tempo che fu. Hai avuto poca attenzione agli avvenimenti che hanno segnato la storia del decennio e la storia futura: internet, le comunicazioni mobili, l'ascesa di Cina, India e Brasile, lo spettro del terrorismo (concretizzatosi nel decennio successivo, a partire dal 2001), il genocidio del Ruanda, il progresso della ricerca.

    Così, tanto per scrivere le prime cose che mi sono venute in mente. Non ho contato i capelli a spazzola e l'avvento dei pantaloni a vita bassa che, di certo, ha posto fine a quell'orribile moda dei pantaloni a vita alta.
    Ultima modifica di pity; 29-01-2009 alle 23:03:21
    Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | Io sono la gomma, tu la colla

  9. #9
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Citazione pity Visualizza Messaggio
    Cosa penso? Mi prometti di non offenderti?

    Penso che con una carta presunzione manifesti la tua ignoranza oppure non ho capito il nocciolo della questione. Ritieni che gli anni '90 non siano stati significativi rispetto al passato, non abbiano visto molto di rilevante. Ho capito bene? Se sì, confermo il parere sull'ignoranza.

    Non apprezzi l'arte, tenti di fartela piacere rimpiangendo il tempo che fu. Hai avuto poca attenzione agli avvenimenti che hanno segnato la storia del decennio e la storia futura: internet, le comunicazioni mobili, l'ascesa di Cina, India e Brasile, lo spettro del terrorismo (concretizzatosi nel decennio successivo, a partire dal 2001), il genocidio del Ruanda, il progresso della ricerca.

    Così, tanto per scrivere le prime cose che mi sono venute in mente. Non ho contato i capelli a spazzola e l'avvento dei pantaloni a vita bassa che, di certo, ha posto fine a quell'orribile moda dei pantaloni a vita alta.
    Ma ti piacciono davvero i pantaloni a vita bassa? Non c'è più religione...
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  10. #10
    Oltremodo sconveniente L'avatar di pity
    Registrato il
    11-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    34.678
    Citazione iamalfaandomega Visualizza Messaggio
    Ma ti piacciono davvero i pantaloni a vita bassa? Non c'è più religione...
    Ogni epoca ha la sua malattia, gli anni '90 ci hanno sottoposto al castigo della vita alta. Sempre sia lodata la vita bassa, finché copra le mutande.
    Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | Io sono la gomma, tu la colla

  11. #11
    Around the world L'avatar di DarkAngel89
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    3.987
    Se sei preoccupato di non sapere cosa raccontare ai tuoi nipoti, tranquillizzati che ne avrai da raccontare e già qualcuno ti ha fatto notare su cosa.

    Andando avanti col futuro inoltre le cose cambieranno, sia in male che in peggio, e in entrambi i casi potrai comunque dire un giorno la celeberrima frase "ai miei tempi..".
    Il diritto dell'intolleranza è dunque assurdo e barbaro: è il diritto delle tigri, anzi è ben più orribile, perchè le tigri non si sbranano che per mangiare, mentre noi ci siamo sterminati per dei paragrafi. [Voltaire]

  12. #12
    Buthanol
    Ospite
    Citazione pity Visualizza Messaggio
    Cosa penso? Mi prometti di non offenderti?

    Non apprezzi l'arte, tenti di fartela piacere rimpiangendo il tempo che fu. Hai avuto poca attenzione agli avvenimenti che hanno segnato la storia del decennio e la storia futura: internet, le comunicazioni mobili, l'ascesa di Cina, India e Brasile, lo spettro del terrorismo (concretizzatosi nel decennio successivo, a partire dal 2001), il genocidio del Ruanda, il progresso della ricerca.
    E chi si offende anzi ti ringrazio xche mi insegni!

    Appunto tutti concordiamo che questo è il decennio di internet e dei computer diffusi ma nel mondo reale il terrorismo e l'ascesa delle economie mi paiono cose di secondo piano.
    Voglio dire; è tutto un riciclare il già visto! La Cina vuole le villette a schiera e il SUV come gli USA, le guerre si fanno coi kalashnikov e poco più...
    Tutta roba di serie B insomma se permetti rispetto a woodstock, apollo 11, watergate e compagnia bella...

    E il bello è che a quanto pare finchè ci sarà internet staremo qui fra 50 anni esattamente come ora a dire esattamente la stessa cosa xche forse è proprio colpa di internet se è finito tutto.

    Ho detto castronaggini?

  13. #13
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    Citazione DarkAngel89 Visualizza Messaggio
    Se sei preoccupato di non sapere cosa raccontare ai tuoi nipoti, tranquillizzati che ne avrai da raccontare e già qualcuno ti ha fatto notare su cosa.

    Andando avanti col futuro inoltre le cose cambieranno, sia in male che in peggio, e in entrambi i casi potrai comunque dire un giorno la celeberrima frase "ai miei tempi..".
    Tanto saremo telepatici

  14. #14
    Around the world L'avatar di DarkAngel89
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    3.987
    Citazione Buthanol Visualizza Messaggio
    E chi si offende anzi ti ringrazio xche mi insegni!

    Appunto tutti concordiamo che questo è il decennio di internet e dei computer diffusi ma nel mondo reale il terrorismo e l'ascesa delle economie mi paiono cose di secondo piano.
    Voglio dire; è tutto un riciclare il già visto! La Cina vuole le villette a schiera e il SUV come gli USA, le guerre si fanno coi kalashnikov e poco più...
    Tutta roba di serie B insomma se permetti rispetto a woodstock, apollo 11, watergate e compagnia bella...

    E il bello è che a quanto pare finchè ci sarà internet staremo qui fra 50 anni esattamente come ora a dire esattamente la stessa cosa xche forse è proprio colpa di internet se è finito tutto.

    Ho detto castronaggini?
    Hai detto castronaggini.

    Uno perchè sostengo comunque che la storia va studiata come tale, e quindi non puoi fare riferimenti storici sul presente, al massimo, confrontando dove saremo, tra venti o trent'anni ti risulteranno ben chiare le differenze e cosa è stato importante in questi anni.

    Se poi cerchi uno scandalo Wategate o Kennedy hai un certo Barak Obama alla White House per i prossimi anni, il che si preannuncia un bel pezzo di storia, ma dobbiamo appunto ancora vedere.

    In ogni caso tu stai basanso le "solite cose viste" perchè son combattute con le stesse armi di 50 anni fa. Non mi sembra una cosa logica, anche la Seconda Guerra Mondiale è stata combattuta con pistole e fucili come la Prima eppure non mi pare sia passata alla storia come "la solita minestra riscaldata". Non so, dobbiamo fare la guerra con bastoni e scopettoni per distinguerci?

    Per la crisi economica questa passerà come la seconda nel suo genere, dopo il '29, che non mi pare sia rimasto inosservato agli occhi della storia.

    Il terrorismo spiegami perchè dovrebbe essere una cosa di secondo piano, dato che è al centro di religioni, polemiche, attentati, conflitti ecc ecc.

    Ripeto, è una via abbastanza chiusa questa comunque, la storia bisogna vederla come tale, non nel presente, nella WWII i tedeschi non erano a conoscenza dei campi di concentramento, solo in seguito la storia si è delineata; e per quel perido storico di delinea tutt'ora con ritrovamenti di documenti e altro quotidiani.
    Il diritto dell'intolleranza è dunque assurdo e barbaro: è il diritto delle tigri, anzi è ben più orribile, perchè le tigri non si sbranano che per mangiare, mentre noi ci siamo sterminati per dei paragrafi. [Voltaire]

  15. #15
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.573
    E' comunque difficile da stabilire adesso, senza dubbio tra 50 anni daranno un nome anche a questo decennio, come i Sessanta erano l'epoca hippy, i Settanta l'austerity, e l'Ottanta i dark. Mica in quegli anni sapevano già che il decennio sarebbe stato ricordato per quello. Temo che per il Novanta la parolina magica coinvolgerà la più grande invenzione del periodo, il vero fenomeno di massa che ha sconvolto completamente l'intera vita sociale delle persone, cioè il telefonino cellulare.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •