Cosa ha portato a ciò secondo voi?
Secondo me non tanto per via delle console anche xk in asia e in america le sale sn ancora vive ma per i prezzi...cioè prezzi assurdi per farsi qualche partita..
io direi più per lo scarso interesse del pubblico: non ce lo vedo l'italiano medio a sbavare per il cabinato di f-zero AX, per dire...
Qui vicino a me c'è un bowling con qualche gioco che ancora resiste. Ma sono piuttosto datati... In ogni caso concordo sulla questione prezzo. Lì 50 centesimi per una "vita", sono tantini a mio avviso.
Se poi andiamo sul sofistico, alla Grande Mela di Verona c'è una sala giochi dove al posto dei classici gettoni hai una tessera che ricarichi al banco. Sarà anche l'unica sala giochi decente che avrò visto da nonsoquantotempo, ma 10€ ti volano in un attimo. Certi giochi costano anche 1€ a botta.
Troppo, decisamente. Il problema non stà nell'interesse perchè quei cabinati che vedo in giro sono sempre affollati di gente, nonostante siano vecchi come il cucco.
Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.
Motivi imho e per i miei gusti personali:
1)prezzi altissimi per ogni caxxo di gettone....e un boato di giochi chiedono 2 gettoni ogni partita
2)cabinati ladrosi che ti fanno perdere ogni 2 secondi (soprattutto i racing coi checkpoints e gli sparatuttto alla time crisis o house of dead....o anche roba come Guitar Freaks)....e col prezzo di 2 gettoni, ti accorgi che spendi troppo per giocare poco.......chi te lo fa fare a spendere tutti questi soldi quando ti compri una console e giochi quante cavolo di volte vuoi?
3)molti giochi sono vecchissimi e non importano nulla dal giappone.....io dico in giappone si giocano cabinati con soul calibur 4, tekken6,virtua fighter 5, street fighter 4, tatsukono vs capcom, king of fighters XII e tanta altra roba.....noi stiamo ancora con tekken 4 e time crisis 2/3/4![]()
Quando da bimbo frequentavo le sale giochi possedevo un commodore 64 e un sega master system (I). I vari Double Dragon, Shinobi non erano un esatta trasposizione di quello che potevo giocare in sala. La sala giochi inoltre era un luogo di ritrovo, a volte capitava che stessi ore e ore a guardare la gente giocare, aspettando che mi chiedessero aiuto in un momento critico ("fammelo tu questo pezzo"). Oggi come oggi quando a casa mi ritrovo un mostro come Playstation 3 in camera da letto, con tanto di connessione internet veloce per giocare con chi voglio, chi me lo fa fare di uscire di casa per recarmi in una sala giochi ormai (in Italia) popolata da giochi vetusti e videopoker?
i gettoni costano troppo, e i cabinati sono troppo vecchi.
Il costo eccessivo, una volta con un gettone potevi anche giocarci una mezz'ora (cadillac & dinosaurs, mitico)ora è tanto se ti fai 3-4 minuti, magari spendendo 2 gettonicioè io mi finivo virtua striker 2 tranquillamente con 2 gettoni, quando è uscito il 3 non andavo oltre la seconda partita
Poi anche gli interessi son cambiati, se voglio mi compro una console e gioco a casa, una volta era diverso, i giochi da sala non ce li avevi a casa, e anche l'atmosfera era diversa, c'era la compagnia
Firma in sciopero
FC: 2363 7812 3462
Ma in media negli altri paesi quanto costa fare una partita?
Dipende dalle mie parti ancora sono piene! Poi hanno aggiunto anche le console quindi sono sempre piene! Ed il prezzo è di 30centesimi a gettone!![]()
Quanti soldi buttati via per cercare di finire Metal Slug 3, ai tempi.
Comunque anche da me l'hanno chiusa, infine. E cosa ci hanno fatto, al posto della sala giochi? Un negozio di vestiti, come se ce ne fossero pochi.![]()
"[...]differenti pensieri irruppero nella sua mente. Cosa mai lo aveva indotto a pensare che l'uomo è una nullità? Non è forse, la natura, grande e imponente soltanto allorchè si riflette nell'occhio dell'uomo? E gli stessi dèi non vengon forse in esistenza soltanto allorchè comunicano con il cuore dei mortali? Gli uomini - viventi spiriti e non morta pietra - compiono le più grandi azioni." - Musashi, Eiji Yoshikawa
d'accordo che i tempi sono cambiati..ma sono cambiati solo in italia?
cioè ok io ho avuto un esperienza asiatica ma leggendo in forum americani anche lì la situazione è simile a quella asiatica... quindi alla fine della fiera il problema è solo nel nostro paesema che ci sarò di bello negli obiettivi rispetto a farsi menare in sala ai vari picchia o giochi di corse o giochi stile G&G?!
secondo voi SE calassero i prezzi delle sale un possibile ritorno alle mazzate da sala sarebbe plausibile? o per chi vuole giocare in sala deve andare per forza via da questo paese se non vuole rimanere senza soldi?
oh Ziano! devi dirci ancora che dobbiamo portare sabato oltre i nostri arcadestick!! [/ot]![]()