Vorrei imparare a suonare la chitarra (da autodidatta). In casa ho una "Carmelo Catania" il modello non lo so... mia madre sostiene che è una chitarra da flamenco () il che mi porta alla domanda: è una chitarra adatta per iniziare? Io vorrei, successivamente, passare ad una chitarra acustica... Pensate che sia meglio iniziare subito con una chitarra acustica o no?
la tecnica dlla mano destra della chitarra classica e acustica sono abbastanza simili, ma io che ho iniziato la classica da 1 anno, mi trovo molto più scomodo a usare le corde metalliche dell'acustica; probabilmente per iniziare la tecnica del finger picking la classica è più comoda, poi passare all'acustica sarà un pò più facile che prenderla di petto cosi; cambiano tante cose dal nylon al metallo; non tanto sul manico che bene o male le posizioni sono quelle, (e cmq suonando anche l'elettrica sono abituato a sentire il metallo sotto i polpastrelli della mano sinistra) ma è il tocco della mano destra che va completamente rivisto per avere un buon suono; non so come vada tenuta l'unghia e cmq in generale arpeggiare sulla classica è più facile che sull'acustica (è anche quello che ho sempre sentito dire da vari maestri); ovvio la classica ha un suono che adoro ma l'acustica ha un suono completamente diverso (acido-metallico invece che limpido-cristallino della classica) e quindi per certi tipi di musica magari l'acustica è più indicata; ma apparte questo, se ci si devono fare solo giri di accordi per l'accompagnamento allora direi che si può iniziare con qualsiasi tipo di chitarra.