In fondo si muovono solo i menu, non serve nessuna abilità pratica solo tanta pazienza e l'interattività e ridotta all'osso. A me personalmente final fantasy e soci mi fanno dormire
In fondo si muovono solo i menu, non serve nessuna abilità pratica solo tanta pazienza e l'interattività e ridotta all'osso. A me personalmente final fantasy e soci mi fanno dormire
Qudo c'era il testo avrei detto romanzi, ma considerato che ormai hanno voci ed espressioni...
Diciamo "anime da 25 puntate tutte di fila" che film non ci azzecca comunque.
ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******
va che anche nei jrpg (che comunque sono abbastanza lontani dal significato di gioco di ruolo) non sono mica solo testo scorrevole, anche lì si nota la differenza fra un giocatore bravo e uno che non lo è.
hai bisogno di pazienza se non sai come affrontare le battaglie e quindi ti fai 20 livelli in più di quello che ti serve per avere la vita facile, ma il giocatore serio non lo fa.
sarai d'accordo con me che tra il player che fa fatica a battere il terzo boss e quello che sconfigge l'emerald weapon in 20 secondi ne passa di differenza![]()
Che OP povero e sterile per un argomento del genere: tanto per cominciare non è vero che non è richiesta abilità pratica, quantomeno non in tutti dal momento che esiste anche il genere nutrito degli action, senza contare che molti altri richiedono molta strategia (Fire Emblem). Inoltre le ore spese su un jrpg sono al 90% giocose dal momento che sono spese per livellare o esplorare i vari dungeon: la trama ricopre pochissimo tempo.A me sembra che con il tuo ragionamento anche Devil May Cry sia un film: bisogna solo premere dei tasti in fondo
I gdr film interattivi? Azzo, e metal gear solid cos'è allora?
oddio quanto credevo di aver letto ogni sorta di cazzata possibile e immaginabile, c'è sempre qualcuno che riesce a smentirmi, e fare di peggio... a parte che quando si parla di GDR, non ci si riferisce solo a Final Fantasy, e al mondo JRPG. Detto questo, paragonare un Fallout/Fallout 2 a un film interattivo, non so se mi fa ridere, o mi mette tanta ma tanta tristezza... stesso discorso per tutti i grandi GDR a turni che hanno reso grande questo genere.
Che poi sarei cusioso di chiedere all'autore di questa enorme cazzata, cosa pensa di un certo Metal Gear Solid![]()
Fallout (parlo del primo) è un film interattivo?![]()
secondo il tuo ragionamento tutti i giochi sono film interativi.... ed è probabile che lo siano davvero(non che ci sia niente di male, anzi)
***Firma contro il regolamento***
ogni aggettivo è superfluo, il jrpg è un genere a se stante, non ha bisogno di essere categorizzato più di quanto già non lo sia...però devo ammettere che, personalmente, gli ho sempre considerati un'pò come dei manga interattivi, probabilmente per la comunanza del design dei personaggi che nel 99% (per non dire 100%) dei casi è la stessa, ed anche la storia riprende spesso i soliti clichè del classico shonen manga, per non parlare poi dei balloon a mò di fumetto che sono stati spesso usati in questo genere di giochi (nonostante la recente -e pessima- abitudine di dare una voce ai personaggi, con conseguente uso di abbondanti -e pessimi- sottotitoli)...quindi, se proprio lo si vuole affiancare ad un media non interattivo, non è ai film che si dovrebbe guardare...
Stai generalizzando un pò troppo, per entrambe le categorie ( jrpg e manga ) ci sono un sacco di titoli ( anche se spesso sono meno conosciuti ) che vanno molto a di fuori degli schemi canonici....
sarebbe come dire che tutti i film sono delle "cavolate natalizie" solo perchè esistono i cinepanettoni...
Che poi sarei cusioso di chiedere all'autore di questa enorme cazzata, cosa pensa di un certo Metal Gear Solid[/quote]
è la mia serie preferita avrà 1000 filmati(fatti da dio) ma quando si gioca si gioca non si muovono i menù