Energia:intervista a Del giudice
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Energia:intervista a Del giudice

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564

    Energia:intervista a Del giudice

    Ecco cosa ne pensa un vero scienziato sulle energie che non vengono diffuse e sulla chimera del nucleare che va' molto di moda di questi tempi

    http://videoitalia.etleboro.com/?vid...7f32cd6c9b2c40
    http://videoitalia.etleboro.com/?vid=73443

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    06-03
    Messaggi
    9.868
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Ecco cosa ne pensa un vero scienziato sulle energie che non vengono diffuse e sulla chimera del nucleare che va' molto di moda di questi tempi

    http://videoitalia.etleboro.com/?vid...7f32cd6c9b2c40
    http://videoitalia.etleboro.com/?vid=73443
    Da questo dobbiamo desumere che tutti gli altri scienziati che si sono espressi sull'argomento NON siano dei veri scienziati?


  3. #3
    VoteAbathur.VeryEfficient L'avatar di edo44
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    15.425
    Avrei delle domande in proposito:

    -Dove ci guadagnano europa e usa con il petrolio o l'uranio?
    -Ma i fulmini non hanno bisogno delle condizioni necessarie come un'enorme differenza di potenziale creatasi dai moti d'aria? (cioè cosa centra non ho mai sentito di ricreare fulmini senza un bilancio negativo delle energie risultanti con quelle usate per la produzione...)

  4. #4
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    Citazione edo44 Visualizza Messaggio
    Avrei delle domande in proposito:

    -Dove ci guadagnano europa e usa con il petrolio o l'uranio?
    -Ma i fulmini non hanno bisogno delle condizioni necessarie come un'enorme differenza di potenziale creatasi dai moti d'aria? (cioè cosa centra non ho mai sentito di ricreare fulmini senza un bilancio negativo delle energie risultanti con quelle usate per la produzione...)
    Probabilmente molteplici interessi economici in gioco almeno per il petrolio visto che da un secolo che dura,per quanto riguarda il nucleare almeno per ora è stato proposto solo dal notro governo convincendo anche Francia e Gran Bretagna il guadagno presumo sia il fatto che è una forma di energia con cui è più facile creare nuovi capitali a differenza di altre

  5. #5
    VoteAbathur.VeryEfficient L'avatar di edo44
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    15.425
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Probabilmente molteplici interessi economici in gioco almeno per il petrolio visto che da un secolo che dura,per quanto riguarda il nucleare almeno per ora è stato proposto solo dal notro governo convincendo anche Francia e Gran Bretagna il guadagno presumo sia il fatto che è una forma di energia con cui è più facile creare nuovi capitali a differenza di altre
    Essere indipendenti da paesi politicamente instabili nonchè vendere il brevetto e diventare indipendenti energicamente parlando... mmm c'è solo da guadagnarsi sai... Piuttosto non viene incentivata la ricerca perchè i soldi si preferisce spenderli in altro questo sì...

    E non tiratemi fuori i soliti discorsi da complotto qua, complotto là, che noi occidentali possiamo solo farci speculare lo stato con le tasse dal petrolio.

    Inoltre con l'uranio dov'è che ci guadagnamo scusa?
    L'unico pericolo di monopolizzazione lo possono creare le multinazionali (in ambito petrolifero s'intende).

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •