psicologia criminale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: psicologia criminale

Cambio titolo
  1. #1
    ciao a tutti
    Ospite

    psicologia criminale

    mi sapreste consigliare un libro di psicologia che analizzi l'origine del comportamento criminale/distruttivo/repulsivo? :P qualche intuizione l'ho già sviluppata - a mio modo di vedere parlare di colpa è inutile, in quanto porta ad ignorare le cause contestuali ed educative che stanno dietro ad ogni comportamento e crimine. adesso mi piacerebbe approfondire queste convinzioni. esiste qualche libro che tratti un argomento del genere?

  2. #2
    Utente L'avatar di luckino
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    16.356
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    Opp32

  3. #3
    Utente L'avatar di Sean Mallory
    Registrato il
    09-08
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.403
    Citazione ciao a tutti Visualizza Messaggio
    mi sapreste consigliare un libro di psicologia che analizzi l'origine del comportamento criminale/distruttivo/repulsivo? :P qualche intuizione l'ho già sviluppata - a mio modo di vedere parlare di colpa è inutile, in quanto porta ad ignorare le cause contestuali ed educative che stanno dietro ad ogni comportamento e crimine. adesso mi piacerebbe approfondire queste convinzioni. esiste qualche libro che tratti un argomento del genere?
    potevi aprirlo in "libri e fumetti".
    Di recente ho letto "serial killer" di lucarelli e picozzi
    http://www.ibs.it/code/9788804532712...-killer-storie
    Credo potrebbe interessarti

    edit: Ah, anche io la penso come te sul discorso "colpa"

  4. #4
    ciao a tutti
    Ospite
    ehm... si, grazie, so usare google. il punto è che cerco qualcosa di specifico. io pensavo a qualcosa sulla scìa di freud, avrà pur scritto qualcosina sull'induzione comportamentale no?

    Citazione Sean Mallory Visualizza Messaggio
    potevi aprirlo in "libri e fumetti".
    Di recente ho letto "serial killer" di lucarelli e picozzi
    http://www.ibs.it/code/9788804532712...-killer-storie
    Credo potrebbe interessarti

    edit: Ah, anche io la penso come te sul discorso "colpa"
    - grazie per il consiglio, ma di serial killer ormai ne ho le balle piene
    - meno male, almeno uno.

  5. #5
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Gli studi di criminologi dovrebbero cominciare sempre e comunque con la lettura dell'immenso volume "Genio e Follia" di Cesare Lombroso. Di per sè Freud non è che si sia occupato di criminologia in senso stretto, al massimo si trova qualcosa in "Totem e Tabù", ma presumo che la psicanalisi successiva si sia addentrata maggiormente nella tematica, anche se non so con quali autori.


  6. #6
    W L'avatar di Benza
    Registrato il
    03-05
    Località
    Qui, su questa Palla
    Messaggi
    24.386
    allora non essendo io esperto nel campo ma avendo comunque passione per i fumetti ho pieno ricordo del cattivo di fantaman che ripete in continuazione, anzichè mumble mumble, lombroso lombroso proprio in onore a cesare lombroso

    una superchicca di cultura pop

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    03-09
    Messaggi
    144
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Gli studi di criminologi dovrebbero cominciare sempre e comunque con la lettura dell'immenso volume "Genio e Follia" di Cesare Lombroso. Di per sè Freud non è che si sia occupato di criminologia in senso stretto, al massimo si trova qualcosa in "Totem e Tabù", ma presumo che la psicanalisi successiva si sia addentrata maggiormente nella tematica, anche se non so con quali autori.
    mr.y, tu ha fatto di me un lettore felice

  8. #8
    私はマルティノです。 L'avatar di Shauni
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    7.735
    Citazione ciao a tutti Visualizza Messaggio
    mi sapreste consigliare un libro di psicologia che analizzi l'origine del comportamento criminale/distruttivo/repulsivo? :P qualche intuizione l'ho già sviluppata - a mio modo di vedere parlare di colpa è inutile, in quanto porta ad ignorare le cause contestuali ed educative che stanno dietro ad ogni comportamento e crimine. adesso mi piacerebbe approfondire queste convinzioni. esiste qualche libro che tratti un argomento del genere?

    qualche manuale universitario di criminologia, magari affiancato da un manuale di medicina legale per avere un quadro più completo

  9. #9
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    Citazione ciao a tutti Visualizza Messaggio
    mi sapreste consigliare un libro di psicologia che analizzi l'origine del comportamento criminale/distruttivo/repulsivo? :P qualche intuizione l'ho già sviluppata - a mio modo di vedere parlare di colpa è inutile, in quanto porta ad ignorare le cause contestuali ed educative che stanno dietro ad ogni comportamento e crimine. adesso mi piacerebbe approfondire queste convinzioni. esiste qualche libro che tratti un argomento del genere?
    Il più completo è Criminal Profiling di Picozzi e Zappalà.
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  10. #10
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Gli studi di criminologi dovrebbero cominciare sempre e comunque con la lettura dell'immenso volume "Genio e Follia" di Cesare Lombroso. Di per sè Freud non è che si sia occupato di criminologia in senso stretto, al massimo si trova qualcosa in "Totem e Tabù", ma presumo che la psicanalisi successiva si sia addentrata maggiormente nella tematica, anche se non so con quali autori.

    Si, hai ragione. Propongo anche L'uomo delinquente sempre di Cesare Lombroso. Occhio però, i suoi sono studi pseudoscientifici.
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    03-09
    Messaggi
    144
    ma a me interessano sopratutto le cause dell'atteggiamento criminale, l'induzione comportamentale. mi butto su lombroso?

  12. #12
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    Citazione hi all Visualizza Messaggio
    ma a me interessano sopratutto le cause dell'atteggiamento criminale, l'induzione comportamentale. mi butto su lombroso?
    Lombroso ha compiuto studi sulla fisiognomica. Egli giunse alla conclusione che si può dedurre la devianza criminale di un uomo dai suoi tratti somatici. Naturalmente sono studi "pseudo scientifici". Io direi di leggere un bel manuale come quello che ti ho citato sopra. È un'analisi dettagliatissima della devianza criminale, partendo dalla sua genesi alla sua possibile cura. C'è anche un bel capitolo sulla storia del criminal profiling e viene citato proprio Lombroso insieme alle scuole di pensiero positivista.
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  13. #13
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Citazione Benza Visualizza Messaggio
    allora non essendo io esperto nel campo ma avendo comunque passione per i fumetti ho pieno ricordo del cattivo di fantaman che ripete in continuazione, anzichè mumble mumble, lombroso lombroso proprio in onore a cesare lombroso
    una superchicca di cultura pop
    Ed infatti io non avevo mai sentito questo particolare. Interessante.
    Citazione hi all Visualizza Messaggio
    mr.y, tu ha fatto di me un lettore felice
    Questo fake ha un nick semplicemente geniale e da vero criminologo, con questa uscita, secondo me basta che osservi attentamente lo specchio e imparerai immediatamente tutto sull'argomento.
    Citazione NeoII Visualizza Messaggio
    Si, hai ragione. Propongo anche L'uomo delinquente sempre di Cesare Lombroso. Occhio però, i suoi sono studi pseudoscientifici.
    Hai perfettamente ragione, ed infatti lo citavo più che altro come lettura per interesse personale più che come uno studio vero e proprio. Ovviamente per studi psicologici veri, approfonditi e più attuali immagino sia più adeguato il libro che hai proposto, anche se non ho mai avuto occasione di leggerlo.

  14. #14
    Un uomo senza qualità L'avatar di Dynamite
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    10.555
    Citazione NeoII Visualizza Messaggio
    Il più completo è Criminal Profiling di Picozzi e Zappalà.


    http://www.ibs.it/code/9788821427480...ologia-ed.html
    http://www.ibs.it/code/9788860302137...minologia.html
    Può anche darsi che non ci vedremo mai più.


  15. #15
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •