religione o scienza? dite la vostra
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizza Risultati Sondaggio: religione o scienza?

Partecipanti
196. Non puoi votare in questo sondaggio
  • religione

    21 10,71%
  • scienza

    175 89,29%
Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 117

Discussione: religione o scienza? dite la vostra

Cambio titolo
  1. #1
    perso nella nebbia L'avatar di celld
    Registrato il
    11-04
    Località
    silent hill
    Messaggi
    9.220

    religione o scienza? dite la vostra

    Salve a tutti....

    mi chiedevo già da tanto tempo che ne pensate voi della vita, da dove siete venuti, dove andrete etc. etc. vi affidate di più alla religione ( ci ha creati Dio, siamo una sua creazione ) oppure credete più alla scienza? ( big bang, esseri unicellulari etc etc )

    dite la vostra.

    personalmente ritengo la scienza più veritiera. il tutto IMHO
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    DanteSparda

  2. #2
    Mezzala L'avatar di frankie85
    Registrato il
    02-05
    Località
    Asti
    Messaggi
    57.574
    Penso che ci si affidi alla religione per determinate cose e alla scienza per altre. Non si dovrebbero mischiare, perche' hanno obiettivi differenti e modi differenti di intendere le cose. Personalmente considero solo la scienza.

  3. #3
    Scettico inquieto L'avatar di jack_daniels89
    Registrato il
    08-06
    Località
    Latiano (BR)
    Messaggi
    1.462
    Assolutamente scienza... segui questo 3D su agora



  4. #4
    perso nella nebbia L'avatar di celld
    Registrato il
    11-04
    Località
    silent hill
    Messaggi
    9.220
    Citazione frankie85 Visualizza Messaggio
    Penso che ci si affidi alla religione per determinate cose e alla scienza per altre. Non si dovrebbero mischiare, perche' hanno obiettivi differenti e modi differenti di intendere le cose. Personalmente considero solo la scienza.
    penso siano sempre in contrasto scienza e religione e trovo più che ovvio metterli a paragone. uno dice una cosa l'altro ne dice un altra...
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    DanteSparda

  5. #5
    3r3bo
    Ospite
    Le due cose non sono in contrasto.

  6. #6
    perso nella nebbia L'avatar di celld
    Registrato il
    11-04
    Località
    silent hill
    Messaggi
    9.220
    Citazione 3r3bo Visualizza Messaggio
    Le due cose non sono in contrasto.
    ho fatto l'esempio sulla nascita del mondo e potrei fartene un'altro esempio come l'aborto...la chiesa lo condanna, la scienza lo permette...
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    DanteSparda

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    04-09
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.445
    scienza

  8. #8
    Bannato L'avatar di Vasco fan
    Registrato il
    07-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    22.034
    1000 anni fa la risposta sarebbe stata diversa ma con le conoscenze attuali non so nemmeno come si faccia a ponderare l'ipotesi religione

  9. #9
    perso nella nebbia L'avatar di celld
    Registrato il
    11-04
    Località
    silent hill
    Messaggi
    9.220
    10-0 cappotto e tutti a casa XD
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    DanteSparda

  10. #10
    Utente L'avatar di Hocarino
    Registrato il
    01-09
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.256
    Nessuno dei due, credo nella fede ma non quella religiosa. Nel senso avere fiducia per la gente che merita, la scienza dà informazioni sull'esistenza ma non ci ha dato tutte le risposte, stessa cosa la religione, ma la fede può darci una risposta al perchè della nostra esistenza.

  11. #11
    perso nella nebbia L'avatar di celld
    Registrato il
    11-04
    Località
    silent hill
    Messaggi
    9.220
    Citazione Hocarino Visualizza Messaggio
    Nessuno dei due, credo nella fede ma non quella religiosa. Nel senso avere fiducia per la gente che merita, la scienza dà informazioni sull'esistenza ma non ci ha dato tutte le risposte, stessa cosa la religione, ma la fede può darci una risposta al perchè della nostra esistenza.
    ti faccio un esempio stupidissimo per cui la fede non serve a nulla...ti fidi della tua ragazza da morire e poi da un giorno all'altro ti lascia...ora dico io già ti fidi sbagliando di una persona che hai visto fisicamente e per cui impazzivi, dovresti essere fiducioso di una "persona" ( scritto tra virgolette perchè sarebbe un Dio alla fine ) di cui hai letto solo nei libri?
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    DanteSparda

  12. #12
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.572
    Sinceramente, non voto perchè le due cose non si escludono, stando infatti alla massima di Galilei, che già non ricordo più, dovrebbe essere una cosa tipo: "La scienza si occupa di come funziona il cielo, la religione si occupa di cosa sia il cielo", in pratica il loro campo di investigazione è diverso, non si escludono a vicenda ed è possibile seguire entrame le linee di pensiero quasi completamente.

  13. #13
    Bannato L'avatar di Vasco fan
    Registrato il
    07-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    22.034
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Sinceramente, non voto perchè le due cose non si escludono, stando infatti alla massima di Galilei, che già non ricordo più, dovrebbe essere una cosa tipo: "La scienza si occupa di come funziona il cielo, la religione si occupa di cosa sia il cielo", in pratica il loro campo di investigazione è diverso, non si escludono a vicenda ed è possibile seguire entrame le linee di pensiero quasi completamente.
    non si escludono ma entrano anche in contatto
    che succederà quando la scienza sarà in grado di negare l'esistenza di un'entità superiore?

  14. #14
    3r3bo
    Ospite
    Citazione celld Visualizza Messaggio
    ho fatto l'esempio sulla nascita del mondo e potrei fartene un'altro esempio come l'aborto...la chiesa lo condanna, la scienza lo permette...
    Il fatto del big bang non entra in contrasto col dire che Dio ci ha creati eh.

  15. #15
    Utente L'avatar di Hocarino
    Registrato il
    01-09
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.256
    Citazione celld Visualizza Messaggio
    ti faccio un esempio stupidissimo per cui la fede non serve a nulla...ti fidi della tua ragazza da morire e poi da un giorno all'altro ti lascia...ora dico io già ti fidi sbagliando di una persona che hai visto fisicamente e per cui impazzivi, dovresti essere fiducioso di una "persona" ( scritto tra virgolette perchè sarebbe un Dio alla fine ) di cui hai letto solo nei libri?
    Ti faccio un esempio : se un professore non ha fiducia in un suo collega allora il mondo è proprio spacciato, secondo me l'uomo deve cercare di capirsi a vicenda, bisogna andare oltre rispetto la razionalità, capisci? La scienza ha dato un aiuto fisico, come scoprire l'amoto eccetera ma non ha dato un aiuto sentimentale, ragione e sentimento hanno aiutato ma la risposta definitiva all'esistenza non l'hanno data. Non rimane altro che la fede, non è una cosa facilmente capibile, ma ora io qui ti dò fiducia nel capire questo post.
    Sono certo che il mondo ancora non è spacciato, l'uomo comune cerca di accontentarsi dei beni materiali e si accontenta di chiudere il suo pozzo di conoscienza purchè di non dare una risposta alla morte, al senso della vita.

    Io dico che meglio tentare che stare in una posizione simile, e se perdo non perdo nulla.

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •