Come da titolo, la scheda deve essere esclusivamente una ATI e soprattutto PASSIVA.
Come da titolo, la scheda deve essere esclusivamente una ATI e soprattutto PASSIVA.
dovrebbe esserci la hd4650.........
Si trovano in giro anke dissipatori passivi da comprare a parte... forse potresti pensare di sostiurlo con quello stock di una skeda video più potente... Ovviamente nn troppo potente..
Case: Corsair iCUE 465X RGB white P.S.U: Seasonic Focus+ 750w Gold
Scheda madre: MSI b450 Tomahawk Max (socket AM4)
CPU: AMD Ryzen 5 3600 Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports white
Memoria: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz C16 XMP 2.0
H.D.: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 1 tera
Audio: Creative Sound Blaster X3 Casse: Logitech z906 Cuffie: Sennheiser HD 205
Video: Sapphire Radeon RX 590 Nitro+ Monitor primario e secondario: Samsung C32F391 32" Curved
Tastiera: Corsair K70 Lux RGB Mouse: Corsair Sabre RGB MousesPad: Corsair MM300 medium
S.O: Windows 10 Pro 64 bit ONLINE: Netgear dgnd 3700 su tiscali 20mb
C'è la 4850 della gibabyte . IL modello è Gigabyte GV-R485MC-1GH.
con il dissipatore senza ventola
Intel Core i7 4770K - 16 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 LP - ASUS Z87 PRO V-Edition - EVGA GeForce GTX 980 Ti SC+ - CoolerMaster CM690 - Corsair CX650M - Dell P2414H @80Hz - Logitech G27 - XB1 Wireless Gamepad - Logitech Z623 - CM Storm TK Stealth - Logitech G500
una vga passiva è ottimissima per un HTPC (home teatre pc ), in quanto collegato ad un bella tv, ci si vede solo film e foto, o cose varie, ma nn giocare, quindi una sv potente è inutile, basta solo una scheda HD per vedere qualsiasi cosa a qualsiasi risoluzione, e in salotto il silenzio è importante.
in un htpc, l'unica ventola secondo me deve essere la cpu e basta, e deve essere un cpu dual core che sprechi pochissima energia, le 45 nm per esempio, collegato in hdmi ad un bel 52" full hd
![]()