sega mega drive: com'era?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: sega mega drive: com'era?

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    05-08
    Località
    Detroit
    Messaggi
    1.922

    sega mega drive: com'era?

    Io non l'ho mai avuto


    [YOUTUBE]PNNsSrKjSdw[/YOUTUBE]


    grafica tridimensionale ad altissima definizione!
    Ultima modifica di sergente90; 18-05-2009 alle 01:11:47

  2. #2
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    E' stata una perla di console anche se io personlmente ho preferito restare con il buon vecchio Master System II. Mica scherzi, si stava entrando nel mondo dei 16 bit. Abbi rispetto per la grande storia dei videogiochi.

  3. #3
    iDavide
    Ospite
    Gli ho sempre preferito lo SNES, devo essere sincero.

    Alla fine, almeno qui da me, il Mega Drive veniva considerato una "seconda scelta",cioè prima di tutto bisognava avere lo SNES, assolutamente.

    Li avevo entrambi, ma in effetti ho sempre giocato di più con lo SNES. Sarà che ero veramente piccolo, ma il Mega Drive la consideravo una macchina più "adulta". Ovviamente l'ho rivalutata in seguito, non mi frustrate

  4. #4
    Lo Scassapalle L'avatar di MaxxLegend
    Registrato il
    08-04
    Messaggi
    3.431
    Si ma calcola che il MD è arrivato molto prima del Snes,
    E che il Snes la spuntava grazie ai coprocessori grafici, perché a livello di CPU il MD era piu potente ed aveva anche una risoluzione video maggiore.

  5. #5
    panzone
    Ospite
    Citazione MaxxLegend Visualizza Messaggio
    Si ma calcola che il MD è arrivato molto prima del Snes,
    E che il Snes la spuntava grazie ai coprocessori grafici, perché a livello di CPU il MD era piu potente ed aveva anche una risoluzione video maggiore.
    a dimostrazione che non sempre maggiore potenza significa vincere la CW dell' epoca mi ricorda qualcosa di questa generazione sapete ?

    Detto questo non ho mai posseduto un MegaDrive per questioni di gusti, però di certo non nego il suo grande apporto alla storia del videogames e i grandi capolavori su di essa presenti

  6. #6
    big_boss
    Ospite
    è stata la mia prima console e devo confessare che con mia sorella ogni tanto la rispolvero per farci una partita.
    C'è un gioco sulle tartarughe ninja che ancora mi fa divertire.

  7. #7
    |Doc|
    Ospite
    La mia prima vera console. Che dire? Dio.

  8. #8
    dups90
    Ospite
    L'avevano comprata i miei genitori, e io ci sono cresciuto assieme.
    Gran console, Sonic da solo ne legittima la magnificenza.

  9. #9
    HellCiccio
    Ospite
    Io l'ho recuperata solo l'anno scorso. Uno dei migliori acquisti retroludici che abbia mai fatto

  10. #10
    Legend
    Registrato il
    01-06
    Località
    Remoto
    Messaggi
    4.503
    La mia prima console...ricordo ancora che da bambino ero innamorato del gioco di Topolino.

    The pure and simple truth is rarely pure and never simple.


  11. #11
    gabreck
    Ospite
    Siga.


  12. #12
    Utente L'avatar di Cordrago
    Registrato il
    03-09
    Messaggi
    188
    Citazione sergente90 Visualizza Messaggio
    Io non l'ho mai avuta


    [youtube]PNNsSrKjSdw[/youtube]


    grafica tridimensionale ad altissima definizione!
    La seconda console che ho avuto dopo il master system.
    La grafica 3d con gli appositi glasses SEGA era gia' anche stata implementata col master system , ad ogni modo il MD per gli standard di allora era ad alta definizione, quindi non capisco cosa ci sia tanto da ridere.
    Certo vedere quella pubblicita a distanza di 20/25 anni ti fara' anche sorridere , ma quando in quegli anni il non plus ultra era il giochino del BAR , quando vedevi passare quella pubblicita per televisione con gli occhi di allora era un qualcosa che ti faceva sbavare al pensiero di avere quella console a casa.
    Firma rimossa perchè oltre ai limiti consentiti dal regolamento.
    soka

  13. #13
    exitplanetdust
    Ospite
    Citazione Cordrago Visualizza Messaggio
    La seconda console che ho avuto dopo il master system.
    La grafica 3d con gli appositi glasses SEGA era gia' anche stata implementata col master system , ad ogni modo il MD per gli standard di allora era ad alta definizione, quindi non capisco cosa ci sia tanto da ridere.
    Certo vedere quella pubblicita a distanza di 20/25 anni ti fara' anche sorridere , ma quando in quegli anni il non plus ultra era il giochino del BAR , quando vedevi passare quella pubblicita per televisione con gli occhi di allora era un qualcosa che ti faceva sbavare al pensiero di avere quella console a casa.
    Uno spot in cui lo speaker recita "grafica 3D ad altissima definizione" mentre mostrano Space Harrier che al massimo c'ha uno sprite scaling piuttosto legnoso... un po' sborone lo era anche per l'epoca, secondo me. Del resto, le pubblicit&#224; italiote, in un'epoca in cui la console <spesso, consoLLe, brrr> era trattata, nel nostro paese, alla stregua <se non peggio> di altri giocattoli, di cose sensate non &#232; che ne dicessero molte. Ad ogni modo, nel mio cuore, il Mega Drive resta LA console.

    Riguardo la diatriba MD Vs SNES, una volta conoscevo un sito in inglese molto ben realizzato, il quale, attraverso dettagliati confronti, con tanto di precisa comparazione di screenshot equivalenti, mostrava come la indiscussa superiorit&#224; tecnica della piattaforma Nintendo, in verit&#224;, alla prova dei fatti, non fosse poi cos&#236; indiscutibile. Paragoni simili interessavano anche i sistemi a 32 bit. Sono un paio di anni che ho perso di vista il sito in questione, ho proprio dimenticato l'indirizzo e non lo riesco a recuperare mediante motore di ricerca: se qualcuno fosse in grado di rinfrescarmi la memoria, gliene sarei grato per tutta la vita .
    Ultima modifica di exitplanetdust; 17-05-2009 alle 23:50:15

  14. #14
    Lo Scassapalle L'avatar di MaxxLegend
    Registrato il
    08-04
    Messaggi
    3.431
    Citazione exitplanetdust Visualizza Messaggio
    Uno spot in cui lo speaker recita "grafica 3D ad altissima definizione" mentre mostrano Space Harrier che al massimo c'ha uno sprite scaling piuttosto legnoso... un po' sborone lo era anche per l'epoca, secondo me. Del resto, le pubblicità italiote, in un'epoca in cui la console <spesso, consoLLe, brrr> era trattata, nel nostro paese, alla stregua <se non peggio> di altri giocattoli, di cose sensate non è che ne dicessero molte. Ad ogni modo, nel mio cuore, il Mega Drive resta LA console.

    Riguardo la diatriba MD Vs SNES, una volta conoscevo un sito in inglese molto ben realizzato, il quale, attraverso dettagliati confronti, con tanto di precisa comparazione di screenshot equivalenti, mostrava come la indiscussa superiorità tecnica della piattaforma Nintendo, in verità, alla prova dei fatti, non fosse poi così indiscutibile. Paragoni simili interessavano anche i sistemi a 32 bit. Sono un paio di anni che ho perso di vista il sito in questione, ho proprio dimenticato l'indirizzo e non lo riesco a recuperare mediante motore di ricerca: se qualcuno fosse in grado di rinfrescarmi la memoria, gliene sarei grato per tutta la vita .
    Attenzione, due precisazioni:
    E' vero che dire "grafica 3D ad altissima definizione" è un pò esagerato, ma nello spot mostrano Space Harrier 2 e Super Thunderblade che, nei limiti delle possibilità dell'epoca, avevano effetti grafici e una progressione nello spazio effettivamente tridimensionale. Sprite scaling a parte (il MD non aveva scaling hardware quindi era fatto con delle animazioni) il terreno a scacchi e la strada asfaltata dei due giochi erano effettivamente a tre dimensioni.. certo non poligonali ma l'effetto era fluido e convincente.

    Riguardo le comparazioni, è ovvio che a un occhio superficiale il SNES appaia migliore; sia per il numero di colori a video che per gli effetti grafici hardware.
    Però se ti vai a vedere le specifiche tecniche, vedrai che il MD non solo aveva una CPU più potente (che faceva tutto, senza coprocessori video) ma aveva anche una risoluzione maggiore, quindi più dettaglio. La differenza si nota particolarmente negli SHMUP e nei giochi con molti sprites a video (dove spesso lo SNES arranca con frequenti rallentamenti) e nei giochi "non multipiattaforma" dove il MD vantava una dettaglio video impossibile su SNES (basti confrontare i dettagli di Sonic con quelli del pur eccellente Super Mario World).

  15. #15
    HellCiccio
    Ospite
    A proposito, ho provato il Sega Mega Drive Ultimate Collection su 360... giocare a Sonic in widescreen con il filtro (non-ricordo-come-si-chiama-ma-aumenta-la-nitidezza) attivato &#232; stato qualcosa di indescrivibile...

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •