In un'epoca lontana, nel tempo dei miti e delle leggende, quando cercavamo la Triforza fra le radici del Deku Tree, quando i Pokémon erano solo rossi e blu, quando Wario era cattivo... in tempi non sospetti, Nintendo ci regalò (si fa per dire) un gioiello di rara bellezza, che molti ragazzi dell'epoca comprarono e poi lasciarono stare in un angolo... è il momento di tirare fuori le nostre Game Boy Camera!
Fotocamera:
* Greyscale (2 bits per pixel) 128x112 pixel pictures
* Detectable Illumination Range (Faceplate) : 1 lx ~ 10000 lx
* Exposure Time Range : 16 μsec ~ 1 second
* Frame Rate : 10frame/s ~ 30frame/s
Sistema operativo:
Peso: 349 kilobyte
Sviluppata da Game Freak (quelli di Pokémon, e questo spiega alcuni "adesivi" presenti nella modalità Edit), questa periferica è quello che il nome suggerisce: una macchina fotografica per il nostro buon vecchio Game Boy. Usava la palette a 4 colori del GB per scattare foto granulose e dall'aspetto invecchiato, ma che hanno proprio per queste caratteristiche un appeal particolare. Disponibile in vari colori (come tutte le console e accessori Nintendo dall'alba dei tempi), dotata di decine di modalità di scatto (il grandangolo!) e di tool elementari di stropicciamento e scarabocchiamento delle immagini. Era interfacciabile anche con la Game Boy Printer, una piccola stampante che usava come supporto carta termica adesiva, disponibile in varie tonalità (purtroppo la carta termica è un supporto effimero, nel senso che dopo qualche anno l'immagine tende a sparire). Quest'ultima era collegabile anche separatamente dalla Camera a diversi giochi (come Pokémon Giallo e Zelda Oracle of Ages/Seasons se non erro) per stampare immagini di gioco (il Pokédex!). C'è una piccola scena che vuole riscoprire le gioie di scattare foto con la GBC, e invito la cricca Retrogame-osa di GR (whooops, GV) a fare qualche prova e a postarla.
Addirittura Neil Youg ci ha fatto la copertina del suo album
Silver and Gold
Link Utili
Soliti link Wikipediani
http://en.wikipedia.org/wiki/Game_Boy_Camera
http://en.wikipedia.org/wiki/Game_Boy_Printer
Trucchi e suggerimenti per scattare foto adatte a diversi ambienti e soggetti
http://www.tapir.org/gbc/
Gallery ufficiale su Flickr!
http://www.flickr.com/groups/gameboycamera/
Come trasferire le foto da GBC a PC/Mac
http://drx.a-blast.org/~drx/projects/gameboy/howto/gbcamguide/
http://gieskes.nl/gb_camera_video_out_tutorial/
[in aggiornamento]