Beck
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Beck

Cambio titolo
  1. #1
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859

    Beck

    Sentivo nell'aria il nome di questo manga, così ne ho preso i primi 4 volumi e li ho letti. Devo dire che in generale ha deluso alcune mie aspettative, per altri versi mi è piaciuto, in un certo senso non è niente di che.

    La trama, posto che non possa darne un giudizio completo visto che ne ho visto solo l'inizio, mi sembra interessante
    Spoiler:
    questo quattordicenne che da sfigatello banalotto inizia ad ascoltare musica e suonare.
    Non male perchè è un topos nella vita di molti, il momento in cui cominci a vivere attivamente l'ambito musicale. A me ha ricordato i primi tempi che suonavo col gruppo. Purtroppo c'è un aspetto decisamente negativo che è quello del verismo. Si nota subito che l'autore ha scelto di rappresentare la realtà (non nel senso visivo, di quello ne parlo dopo) con un carattere realista, per cui abbiamo da un lato marche di chitarre vere, così come gruppi reali, fattori che giocano a favore dell'immedesimazione, come pure spaccati di vita quali le uscite per locali, ma andiamo anche a confrontarci con un'immagine nitida di una società, quella giapponese, decisamente lontana dalla nostra. La riverenza verso l'occidente, la repressione sessuale (che conduce a tutta una sovrastruttura comica odiosa), in parte il fenomeno del bullismo così come quello del maschilismo ed altri fattori minori.
    Ovviamente non è colpa dell'autore, il fumetto nasce per il pubblico giapponese, che di certo se lo sarà goduto più di noi. Per questo imho il realismo è uno scoglio non indifferente. Offre uno spaccato della vita giapponese che noi occidentali non possiamo condividere del tutto.
    A parte questo ci sarebbe anche da dire che la trama (almeno, ripeto, nei primi 4 volumi) non ha un mordente troppo forte. Voglio dire, non c'è, alla fine del volume, quella voglia spasimante di leggere il prossimo per vedere come va a finire. Non che sia noioso, accadimenti ce ne sono, i personaggi sono abbastanza accattivanti, inoltre si legge in modo scorrevolissimo, ma non c'è un vero è proprio quid, le cose accadono perchè accadono. Che sia derivato dall'impostazione realista di cui sopra?

    Il tratto: ecco, uno dei fattori che più mi freneranno dal continuare la serie. Diciamo che come stile è una via di mezzo tra quello di GTO e il disegno di Hideo Yamamoto (autore di Homunculus). Ha in comune sia col primo che col secondo un'impostazione senza dubbio realistica, ma a differenza di questi ultimi, ha poca freschezza, e in generale sembra che non riesca a gestirsi. L'esempio più caratterizzante sono gli occhi: tutto il corpo è, bene o male, attinente al vero, pertanto i tipici occhioni manga ci starebbero male. Invece Sakuhishi (l'autore) rappresenta occhi si realistici, ma enormi, e l'effetto non è dei migliori. Inoltre spesso la realizzazione di alcuni volti fa un pò storcere il naso. Va comunque detto che a parte questo l'estetica è abbastanza piacevole.

    Insomma, queste sono le impressioni ricavate dalla lettura dei primi 4 numeri. Chi lo abbia letto cosa ne pensa? Il manga migliora con l'avanzare delle uscite (tanto da giustificarne l'acquisto) o effettivamente è solo una produzione discreta?
    Ultima modifica di Doc Manhattan; 3-06-2009 alle 23:24:44
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  2. #2
    Un vecchio L'avatar di Demon
    Registrato il
    06-04
    Località
    Sorrento (Na)
    Messaggi
    7.702
    A me è piaciuto molto più che altro perchè mi ricorda la mia adolescenza così come l'impostazione realista..
    Migliorare migliora anche perchè, pur non raggiungendo vette eccelse, comunque diventa interessante a un certo punto il modo in cui i beck devono affrontare le varie avversità che gli impediscono di sfondare..

    Certo, non lo trovo un capolavoro imprescindibile, ma rimane imho un manga di buon livello.
    E la colonna sonora dell'anime è molto buona

    Anobii last.fm MyAnimeList My Backloggery
    Addatemi, amici e nemici!

  3. #3
    Hydrangea L'avatar di kxe50
    Registrato il
    02-06
    Località
    Edo
    Messaggi
    16.416
    Io ho seguito l'anime, ho preso qualche volume del manga ma non mi era piaciuto molto. Per quanto riguarda l'anime, l'ost era veramente eccellente.

  4. #4
    Utente L'avatar di tsetasumo
    Registrato il
    01-06
    Località
    Bologna, Italy
    Messaggi
    15.755
    All'inizio mi piacque molto,piano piano però sta perdendo il suo fascino.
    Ma oramai vado dritto fino in fondo,prezzo a parte,è un buon manga per le persone che apprezzano la musica.

  5. #5
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Mi consigliereste di più l'anime? Rimane fedele alla trama e allo spirito del manga?
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  6. #6
    ( ´・‿-) ~♪ L'avatar di Braska_Il Khajiit
    Registrato il
    05-07
    Località
    広島県
    Messaggi
    8.093
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Mi consigliereste di più l'anime? Rimane fedele alla trama e allo spirito del manga?
    Assolutamente no, avendo visto sia anime che letto il manga preferisco totalmente il manga.
    Anche perché le faccende più interessanti accadono oltre l'anime (si blocca a metà della storia, in parole povere).

    L'unico difetto del manga è che non ha un OST, ergo perde (un manga sulla musica senza musica) da questo punto di vista. Se hai abbastanza competenza musicale è comunque uno scoglio ampiamente superabile.

    Ah, dimenticavo, i disegni migliorano notevolmente, andando avanti.
    Ultima modifica di Braska_Il Khajiit; 4-06-2009 alle 16:42:08



  7. #7
    Hydrangea L'avatar di kxe50
    Registrato il
    02-06
    Località
    Edo
    Messaggi
    16.416
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Mi consigliereste di più l'anime? Rimane fedele alla trama e allo spirito del manga?
    Su questo non posso esprimersi. L'unica cosa che posso dire è che, a mio parere, l'anime è un buon anime, che ha dalla sua una super Ost Se hai la possibilità di vederlo te lo consiglio caldamente

  8. #8
    Positività Forzata L'avatar di WC_USER
    Registrato il
    12-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    4.063
    sfortunatamente ho visto solo l'anime e devo dire che oltre alle musiche fantastiche (non solo l'ost,full moon sway è stupenda! ) mi piaceva parecchio l'aria di...sciallezza?

    prenderei anche il manga se non fosse così lungo...
    "grazie a Dio non prevediamo il futuro o non ci alzeremmo mai dal letto"

  9. #9
    Hydrangea L'avatar di kxe50
    Registrato il
    02-06
    Località
    Edo
    Messaggi
    16.416
    Citazione WC_USER Visualizza Messaggio
    sfortunatamente ho visto solo l'anime e devo dire che oltre alle musiche fantastiche (non solo l'ost,full moon sway è stupenda! ) mi piaceva parecchio l'aria di...sciallezza?

    prenderei anche il manga se non fosse così lungo...
    Con sciallezza intendi la vermosità dei personaggi?

  10. #10
    Utente L'avatar di tsetasumo
    Registrato il
    01-06
    Località
    Bologna, Italy
    Messaggi
    15.755
    Voi come immaginate la loro musica?
    Io molto alla RHCP

  11. #11
    ( ´・‿-) ~♪ L'avatar di Braska_Il Khajiit
    Registrato il
    05-07
    Località
    広島県
    Messaggi
    8.093
    Citazione tsetasumo Visualizza Messaggio
    Voi come immaginate la loro musica?
    Io molto alla RHCP
    Io una via di mezzo fra i Rage Against the Machine e gli AKFG, perlomeno quando c'è Chiba alla voce. Mi ricordano anche un pò i Foo Figthers.
    Con Koyuki non saprei dire, ma alla fine mi riesce difficile inquadrarli nel contesto della musica occidentale



  12. #12

  13. #13
    ( ´・‿-) ~♪ L'avatar di Braska_Il Khajiit
    Registrato il
    05-07
    Località
    広島県
    Messaggi
    8.093
    Citazione kxe50 Visualizza Messaggio
    Io avrei detto molto più Foo Fighters che Rage against the machine
    Una via di mezzo magari, i Foo Fighters sono troppo poco rap per lo stile di Chiba.



  14. #14
    «...» L'avatar di Azatiel
    Registrato il
    09-06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    735
    A titolo informativo, per chi ancora non lo sapesse Beck diventerà un live action.
    « Quando ripensa a quegli anni lontani è come se li guardasse attraverso un vetro impolverato, il passato è qualcosa che può vedere ma non toccare e tutto ciò che vede è sfocato indistinto »



  15. #15
    Hjartað hamast L'avatar di Gai-Sensei
    Registrato il
    11-06
    Località
    Ostia Lido
    Messaggi
    16.786
    Ho letto solo i primi volumi del manga.
    Non mi ha mai entusiasmato quanto l'anime,che invece ai tempi adorai.
    Lo avrei continuato volentieri,se il prezzo non fosse aumentato e se i volumi da recuperare non fossero più di venti.

    you sigh a lot
    and fight


Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •