Sono stato colpito moltoo da quando il Wii è uscito ed in particolare da questo E3 che ha mostrato vari e variegati titoli della N.
Però c'è qualcosa che mi ha fatto riflettere molto; forse è stato un argomento trattato mille volte, di cui migliaia di utenti si sono lamentati, ma voglio comunque proporvelo lo stesso.
Parto dal presupposto che posseggo tutte e 3 le console (X360,Ps3, Wii) e che gioco comunque, senza distinzioni da fanboy, con tutte e 3.
Però sono nato da mamma Gamecube quindi sono molto più affezzionato a Nintendo. Tralasciato questo piccolo particolare parto con la questione:
Stavo sentendo un pò di musica quando mi è capitata sotto la canzone "Magmoor Caves" di Metroid Prime; naturalmente mi è venuta subito nostalgia e sono andato a "ripescare" tutta l'ost di Metroid Prime 1-2-3.
Mi sono accorto che ogni singola canzone trasmette qualcosa, un senso particolare. Passa da Canzoni epiche come l'intro di Metroid prime 3 a canzoni leggere come il vento (Skytown o Il Light Temple). Ogni canzone trasmette una sensazione particolare e, ricordando quei giochi, ogni singolo passo, area, rumore, boss, nemico e chi più ne ha più ne metta, generava una atmosfera unica che veramente ti fa capire l'impegno degli sviluppatori per creare un capolavoro.
Passando ora al tasto dolente arriviamo all'E3 e alla presentazione di Metroid M. Per carità, non voglio giudicare un gioco dalla copertina, ma non mi è sembrato più Metroid. Ogni titolo che ora esce su wii non ha più profondità ma è caratterizzato da un Piattume assoluto.
Passavo le ore a leggere tutti gli scan di Metroid che davano informazioni su epoche, pianeti e razze. Qui ora invece è scomparso tutto.
Possibile che la grande N, la pluri-acclamata Nintendo Difference sia completamente scomparsa?
Non per fare Clan war ma veramente potete paragonare Metroid a Killzone o Halo? Quella era la N.Difference... Ora Metroid sembra un giochino da bambini.