SuperDadda
è stato praticamente il mio primo cellulare!
i giochi più belli sono pandemonium e ghost recon. il migliore però a parer mio rimane splinter cell chaos theory (l'altro non l'ho provato), i tasti erano un pò scomodi ma la grafica e l'avventura del gioco erano micidiali! tomb rider era carino, così come spider man, asphalt urban gt (grafica davvero ottima).
i giochi che non mi sono per nulla piaciuti sono stati colin mcray, moto gp (ciuccia un sacco di batteria e il gioco è bruttino), system rush, red faction. Non sono mai riuscito a provare Pocket Kingdom: Own the World ( con cui potevi anche giocare online) e elder scroll che secondo me era un titolo ben fatto. Secondo me non ebbe molto successo sia per il design, sia per i giochi (inizialmente il parco giochi era limitato), ma anche per come era strutturato; ogni volta che volevi cambiare gioco eri costretto a spegnere il cellulare togliere la batteria, togliere la memory card e inserire quella nuova e poi riaccenderlo. Il target a cui puntava era l'adolescente tra i 12-16 anni che però non lo compravano perchè mancava di fotocamera (tanta gente che conosco non l'aveva comprato per questo motivo, un'altro motivo era il display a 4096 colori infatti poco dopo la sua uscita nokia iniziò a lanciare sul mercato cellulari con 65000 e rotti colori e anche con migliore luminosità). Il symbian che montava era lo stesso che avevano tanti altri modelli di cellulari e non permetteva di fare nulla di più. Forse la nokia avrebbe dovuto puntare più sulla multimedialità (che è ciò che sta facendo oggi con la serie n) purtroppo i finlandesi si sono scantati troppo tardiE' stato il primo cellulare ad avere l'offline nei modi d'uso, opzione che ora è presente in tutti i cellulari nokia. In ogni caso mi ho perso parecchio tempo della mia vita su quello schermo e ciò è tutto....