[Amiga, PC] Sensible World of Soccer lives on!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: [Amiga, PC] Sensible World of Soccer lives on!

Cambio titolo
  1. #1
    C♥D be ballin' L'avatar di C.D
    Registrato il
    11-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    2.065

    [Amiga, PC] Sensible Soccer lives on!

    Dal momento che la data in cui si svolgeranno i campionati del mondo di categoria si avvicina ho pensato di reintrodurre le varie community legate al retrogaming alle meraviglie del gioco calcistico più bello di tutti i tempi (fanboy di un certo Dino Dini permettendo), siore e siori, Il Sensible è tornato!

    Ecco la locandina del sopracitato uorld ciampionscip (world nemmeno poi tanto dal momento che ci saranno solamente europei ma tant'è, amiamo autoproclamarci in grande stile):



    Cos'è sto "Sensible" dite? Blasfemie a parte, a tutti i newfag all'ascolto mi sento di poter consigliare senza remore questa serie di articoli particolarmente ispirati. Concedetemi il lusso dell'idioma anglofono e preparatevi ad una bella endovena di cultura videoludica, che di sti tempi mi pare ve ne sia un gran bisogno:

    This (parlavo di SWOS NdC.D) is what I've been playing online as of late (I've actually played this game on and off since when I was twelve, it's been one of the biggest hits in the history of gaming - at least in Yurop - and it was insanely popular here back then, think of it as the european EA's Madden/NHL of the 16-bit era), I'm currently 5th in our national ranking (which includes over 1500 players) and on my way to the World Cup that's likely to be held in Pirmasens, a town on the border between Germany and France, next August.

    Despite the silly (although extremely functional) bitmap-driven 2D graphics and the relatively (to the shallow eye) simplistic controls its gameplay is as deep as it gets: much like in Street Fighter III: 3rd Strike there isn't a move/strategy which couldn't be neutralized by a sufficiently well-timed counter-attack and since there's basically no way to cheat (neither that nor actual interest in cheating within the community which is mainly comprised of pretty mature and respectful retrogamers who value fairplay and who've been Amiga owners in the mid 90's) only those who are truly skilled end up being rewarded.

    You could easily have fun from the get go (heck, I could play it just fine when I was 12) however the peculiarly "layered" gameplay has made the learning curve outrageously steep (some of the stuff you've seen in the video above are excruciatingly hard to pull off); off the top of my head I could name only a handful of people from the tourney scene who've been able to master all of its aspects and despite my experience I'm still quite far myself (even though I kept training on daily basis for over a year).

    Besides, it's always been my favourite videogame (I've even carefully stored my Amiga Joysticks over 10 years ago because I knew someday people would've started to play this game competitively again, it's just too good), thus I was all over it once again as soon as I got to know there were thousands of people playing it online on both Windows Amiga emulator (WinUAE) and XBLA.

    Oh and yeah, it's several orders of magnitude better, gameplay wise, than those surrogate counterparts of a footie game characterized by overly (and oftentimes unnecessarily) convoluted controls and whose visuals are plagued by a disturbingly uncannyvallyic after-taste that go by the names of "FIFA 09" or "Pro Evolution Soccer/Winning Eleven 2009".

    Furthermore, this is an interesting article I've stumbled upon recently, it does a good job at explaining some of the reasons why this obscure (for the yankees, that is) 2D game was such a legend in the old continent:

    Escapist magazine

    Also, Sensible World of Soccer was listed among the most important videogames of all time (tra l'altro un tizio di nome emmebieffe faceva parte della commissione in questione, com'è piccolo il mondo eh NdC.D):

    The New York Times
    ...a conti fatti pero' il Sensible non è mai andato via, decine di migliaia di appassionati hanno continuato a giocarvi avidamente durante tutti questi anni, con buona pace dei vari FIFA, PES e Winning Eleven (sovente vittime di impianti di gioco ingiustificatamente convoluti e comparti cosmetici oltremodo uncannyvalleyici, specie dopo il salto sui sistemi cosiddetti necstgien).

    Grazie poi all'avvento di Internet ed ai concomitanti passi da gigante compiuti dall'emulazione durante l'ultimo decennio la scena Sensible ha visto nascere vere e proprie community (prima a livello regionale, Germania, Polonia ed Italia su tutti, quindi a carattere internazionale) costituite da migliaia di giocatori dediti a sfidarsi online 24/7.

    Tutto ciò (e ci tengo a precisarlo) anni luce prima della mediocre conversione per la piattaforma XBLA raffazzonata da Codemasters per tirare su qualche lira ai danni dei nostalgici.

    Inoltre la ritrovata popolarità del franchise (ed il conseguente afflusso di "early adopters") ha riportato in auge i vecchi tornei offline, così ci ritroviamo oggigiorno, a sedici anni dalla release del primo titolo della serie o giù di lì, con un fittissimo calendario di eventi disseminati per tutta Europa che ad Agosto sfocia nel Campionato Mondiale Amiga/PC (i famigerati "SensiDays" menzionati in apertura di post), ufficialmente riconosciuto persino dalla stessa Codemasters.

    C'è persino una federazione italiana (a conti fatti il campione del mondo PC in carica è proprio un'italiano) della quale ho avuto l'onore (/autocitazionismo mode: ON) di realizzare l'emblema:



    La tecnica poi ha continuato a progredire senza soluzione di continuità (date un'occhiata a questi video*se non vi fidate delle mie parole), trovatemi nella storia dell'electronic entertainment una learning curve più ripida di questa: 15~ anni e siamo ancora lì a scoprire possibili pieghe di un gameplay così bilanciato e smaccatamente meritocratico da resistere alle incurie del tempo senza essere divorato da glitch ed exploit vari (a dispetto della grafica 2D).

    *I video a cui mi riferivo poc'anzi, enjoy:

    [YOUTUBE]CMQ7Ou6dBEM[/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]JYGUo3GnIeU[/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]2TOmgrn9RPA[/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]PXjm5p1Ljss[/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]fKoS6cuUQFo[/YOUTUBE]


    Ma non è finita, eh no ragassuoli: ecco il "Retro-style" Arcade-Stick che mi sono auto-costruito appositamente per SWOS attingendo dal meglio della produzione nipponica in ambito ricambi per cabinati da sala:

    Non ho voglia di tradurre tutta la pappardella, vabbé concedetemi ancora una volta di copincollare l'intervento apparso nella mecca del picchiaduro, aka il forum di shoryuken.com:


    This is my first custom arcade-stick which was purposely built for a videogame named "Sensible World of Soccer" (the name should ring a bell in those of you who were around during the "8~16 bit computers" era).

    The game dates back to the early 90's however it's still played to these days (the next World Cup will take place in August in Germany) due to its unbelievably balanced, meritocratic and skill-oriented gameplay.

    Granted, It's no keypad (actually it ain't your typical arcade-stick either, even though I've snuck in it enough buttons to play comfortably any beat'em up) however what has driven the choices I've made design-wise was the gap I felt joystick players (such as myself) have always had toward Keyboard/Keypad users (who can use up to 4 fingers for directions - which means much faster, smaller and tighter movements - and generally don't have to deal with throw and engage distances since every input gets through pretty much instantly - you're clicking a button which is tigtly connected with a sort of microswitch after all) when it comes to responsiveness.

    Let's take a look (albeit it isn't 100% finished yet, it still needs a paintjob, a brand new 9 pin cable and a few decals):



    ...yeah, that's a pillow my fiancee sewed for me haha.

    in action:

    [YOUTUBE]_f9OPZtSTJQ[/YOUTUBE]

    The thing is heavy enough to sit steadily on my lap so I can now use both hands to play (something that has never been done with joysticks in the 15 years long history of SWOS), basically one of the sticks aims whilst the other one quickly adds the aftertouch (Dino Dini docet), a feature that shortens my input speed and improves greatly my accuracy.

    The sticks are also quite different from each other: the shorter one (a slightly modded Seimitsu LS-32) is great for quick movements such as dribblings (I also tend to use it a lot while defending) whereas the black one (a Sanwa JLJ-PL2-8V) is perfect for long shots and headers: I could've never achieved such versatilty with a single stick set-up.

    6 months ago I knew very little about custom controllers, arcade parts and DIY in general (I've always used "stock" controllers, the first stick I modded was my previous SWOS joystick which was a Thrustmaster Flightstick USB/Quickshot Apache hybrid, nothing too fancy though and used to fall apart every other day) so I had to put a lot of time into researching stuff, basically relied upon a "trial and error" approach the whole time and had to make a ton of experiments before achieving the "right" feeling (I've actually badly damaged a Quickshot Apache QS-131 handle and a Seimitsu LS-32 joystick in the process).

    It was definitely worth every effort tho (and luckily I could use my dad's laboratory tools for cutting, painting and wiring stuff)!

    The stick is Playstation 3/Windows and Commodore Amiga 600/1200/Atari ST 520 compatible (via USB and DB9 cables respectively).

    Apparently it works better on Amiga though because either the PCB that handles the PS3/PC compatibility (Toodles' Cthulu, it's unlikely though since it's a top-notch interface) or the Amiga emulator for Windows (WinUAE, most likely the one to blame here) add some tiny lag which, albeit imperceptible for the most, was pretty noticeable to me (Sensible World of Soccer gameplay is even more unforgiving than modern beat'em ups when it comes to input delay/lag).

    That being said, I still nonetheless strongly believe that Keyboards/Keypads are the best all-around controllers for SWOS (closely followed by oldschool joypads), I just can't use them effectively (even though I've tried, props to those who play with them) since I've grown up as SWOS players with joysticks (the Quickshot Apache was my stick of choice back then), so I tried my best to come out with a different, out-of-the-box solution which would suit my playstyle and habits.

    EDIT: ...and this is another project I've been working on as of late



    ~~~

    Many thanks to Toodles, Romeo Bianchini, SRK tech forum posters, slagcoin.com, English Amiga Boards and Jan @ arcadeshop.de for going out of their way to help me out.


    ~~~
    Tra l'altro, se volete qualcosa del genere mandatemi pure un PM che sono pieno di ricambi Seimitsu/Sanwa: vi faccio il preventivo in giornata, parola di lupetto!

    ~~~

    ahem, ad ogni modo, per ulteriori informazioni riguardo al Sensible eccovi alcuni link:

    Sensiblesoccer.de, il punto di riferimento per tutte le competizioni internazionali, sia off che online;

    Sensibleita.com, dove i giocatori nostrani si riuniscono da qualche anno a questa parte (temo che il website sia stato hack'ato di recente pero');

    SensiOnline, ovvero la classifica italiana.

    E da Settembre su Sensibleita riparte la Carriera Online - Stagione IV!

    Ok, ho terminato, in chiusura permettetemi di dedicare il post ad Alegalli (saranno almeno 4~5 anni che non bazzico più da queste parti, chissà se legge ancora il forum) dato che con ogni probabilità sarà l'unico a cui fregherà qualcosa.

    Cya~
    Ultima modifica di C.D; 2-08-2009 alle 21:08:34 Motivo: Clarity, broken links, etc.

  2. #2
    Qualcuno chiami il Lucchi, verrà vedendo questo thread
    CINEMA, SERIE TV, FUMETTI:
    IL MIO CANALE YOUTUBE
    IL MIO CANALE TWITCH

  3. #3
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Lodevole iniziativa, davvero, a me fa piacere che la gente si " fossilizzi" su un titolo se pregevole e se mosso da passione, lo faccio anch'io con i picchiaduro XD


    btw, il 2x ha 15 anni ormai, e anche li si scopre ancora qualcosa.


  4. #4
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Non ho parole, e' stupendo. Tutto.

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  5. #5
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Citazione Saverione Visualizza Messaggio
    Non ho parole, e' stupendo. Tutto.
    apparte la musica orribile giapponese o asiatica che sia nei video


  6. #6
    utente analfabeta L'avatar di campeador
    Registrato il
    10-02
    Località
    in un buco nero
    Messaggi
    18.918
    Oddio sensible quanti ricordi e quanti pomeriggi passati sopra a sto gioco in tornei famigliari ocn cugini con rissa finale annessa.
    Nostalgia canaglia mi assale



  7. #7
    PC Engine owner \m/ L'avatar di Stefano Lucchi
    Registrato il
    09-06
    Località
    Viale Mani Dallezinne
    Messaggi
    18.216
    Citazione L'uomo che sapeva troppo Visualizza Messaggio
    Qualcuno chiami il Lucchi, verrà vedendo questo thread



    Non mi dispiacerebbe partecipare al torneo ma non penso di essere sufficentemente bravo e inoltre non ne avrei il tempo materiale a causa del lavoro.

    Della scena italiana sono al corrente da tempo, ho un amico che fa parte della community sensiblesoccer.de e ha anche provato a convincermi a unirmi a lui ma ho rifiutato per la mancanza di tempo di cui sopra XD

    La conversione per Live Arcade non è effettivamente fatta in maniera fedele e ha l'aggravante di avere pure un netcode tra i più merdosi nella storia del creato -e il bello è che all'epoca lo rinviarono più volte proprio perchè il netcode non andava bene o.O-

    una domanda: con che criterio hai assemblato lo stick? Vanno bene le due file da tre tasti che si adattano bene ai picchia, ma gli ultimi due che restano che utilità hanno? o.O
    anche quelli sul retro, una volta che hai messo start e select perchè ne hai messo un terzo?


    P.S.:
    gioco calcistico più bello di tutti i tempi (fanboy di un certo Dino Dini permettendo)
    l'hai detto, amico
    Citazione Lord Skop's
    tu! tu!! Sei terribile, il peggiore, sei un pessimo, ergo un grande!

  8. #8
    TheAbyssGazesAlso
    Ospite
    Capolavoro assoluto, ce l'ho ancora completo ed inscatolato in versione Amiga (non ho più l'Amiga però ).

    Il primo gioco con una bellissima componente manageriale, se non sbaglio, oltre alla parte giocata sul campo che era splendida.

  9. #9
    C♥D be ballin' L'avatar di C.D
    Registrato il
    11-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    2.065
    Citazione Stefano Lucchi Visualizza Messaggio


    una domanda: con che criterio hai assemblato lo stick? Vanno bene le due file da tre tasti che si adattano bene ai picchia, ma gli ultimi due che restano che utilità hanno? o.O
    anche quelli sul retro, una volta che hai messo start e select perchè ne hai messo un terzo?

    Dunque.

    Come avrai potuto evincere dal trafiletto in inglese, le scelte di design relative allo stick sono volte principalmente ad accomodare il mio stile di gioco per quanto riguarda il sensible (che sfrutta le due leve, i fire sul joystick di destra ed un bottone nel mezzo), tuttavia, dal momento che sono anche un'assiduo fruitore di beat'em up, già che c'ero ho pensato di infilargli qualche bottone extra sulla falsariga del layout implementato nei cabinati originali di SFIV (i famigerati Taito Vewlix), a cui si aggiungono L2 (che mi completa la fila da 4 nel caso in cui mi venisse il garibizzo di rigiocare un titolo SNK), R2 (volevo 5 tasti di fila per ricreare il codice colore delle "stelline" del Sensible e tanti tasti quanti ne ha un pad Playstation) ed il tasto "Home" (posizionato frontalmente).

    Inoltre gli stick sono cablati di modo da dare priorità a quello più piccolo (un velocissimo Seimitsu LS-32) che solitamente utilizzo per indirizzare l'aftertouch (uno stratagemma necessario per colmare il gap con i tastieristi in termini di velocità d'esecuzione).

    Una curiosità, chi era questo tuo amico? Uno dei due fratelli Megna, lemonhead, Manuel o chi? Gioco più offline che online a dire il vero (detesto la lag, anche quella che ai più risulta impercettibile) ma conosco un po' tutti.


    apparte la musica orribile giapponese o asiatica che sia nei video
    Angela Aki è per metà italiana! :P
    Ultima modifica di C.D; 2-08-2009 alle 22:40:50

  10. #10
    PC Engine owner \m/ L'avatar di Stefano Lucchi
    Registrato il
    09-06
    Località
    Viale Mani Dallezinne
    Messaggi
    18.216
    Citazione C.D Visualizza Messaggio
    Dunque.

    Come avrai potuto evincere dal trafiletto in inglese, le scelte di design relative allo stick sono volte principalmente ad accomodare il mio stile di gioco per quanto riguarda il sensible (che sfrutta le due leve, i fire sul joystick di destra ed un bottone nel mezzo), tuttavia, dal momento che sono anche un'assiduo fruitore di beat'em up, già che c'ero ho pensato di infilargli qualche bottone extra sulla falsariga del layout implementato nei cabinati originali di SFIV (i famigerati Taito Vewlix), a cui si aggiungono L2 (che mi completa la fila da 4 nel caso in cui mi venisse il garibizzo di rigiocare un titolo SNK), R2 (volevo 5 tasti di fila per ricreare il codice colore delle "stelline" del Sensible e tanti tasti quanti ne ha un pad Playstation) ed il tasto "Home" (posizionato frontalmente).
    ma l'R2 messo lì così non è scomodo? Comunque figata, non ci avevo fatto caso che la sequenza dei colori è quella delle stelline del gioco, è un tocco di classe
    Una curiosità, chi era questo tuo amico? Uno dei due fratelli Megna, lemonhead, Manuel o chi? Gioco più offline che online a dire il vero (detesto la lag, anche quella che ai più risulta impercettibile) ma conosco un po' tutti.
    non so come si è registrato, posso solo dirti come si chiama
    Spoiler:
    Marco Orlando
    naturalmente genovese come me

    dì un pò, per collegare lo stick all'Amiga ti sei comprato un usb controller? Hai mica un Amiga moddato da far schifo come quelli che mi fanno bagnare come una scolaretta notte e dì?
    Citazione Lord Skop's
    tu! tu!! Sei terribile, il peggiore, sei un pessimo, ergo un grande!

  11. #11
    C♥D be ballin' L'avatar di C.D
    Registrato il
    11-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    2.065
    Citazione Stefano Lucchi Visualizza Messaggio
    posso solo dirti come si chiama (...)

    dì un pò, per collegare lo stick all'Amiga ti sei comprato un usb controller? Hai mica un Amiga moddato da far schifo come quelli che mi fanno bagnare come una scolaretta notte e dì?
    Genovese eh, allora si tratta sicuramente di "Zioalfa", una delle leggende viventi dello SWOS nostrano haha.

    Lo stick è effettivamente dotato di una PCB che utilizzo per l'interfacciamento con PS3 e PC via cavo USB, tuttavia, in previsione dei campionati che verranno giocati su svariati Amiga 1200, ho fatto che ricablare il tutto con un cavetto a 9 pin estirpato da un vecchio Quickshot Apache, saldandone i fili direttamente sui microswitch per scongiurare l'inevitabile lag che l'eventuale conversione dei segnali avrebbe generato.

    In pratica dal joystick escono 2 cavi, il DB9 e quello USB.

  12. #12
    Rated R
    Ospite
    Citazione TheAbyssGazesAlso Visualizza Messaggio
    Capolavoro assoluto, ce l'ho ancora completo ed inscatolato in versione Amiga (non ho più l'Amiga però ).

    Il primo gioco con una bellissima componente manageriale, se non sbaglio, oltre alla parte giocata sul campo che era splendida.
    Anche a me è morta l'Amiga 500 molti anni fa, quando frequentavo le medie.
    Devo dire che a sensible soccer preferivo Kick Off di Dino Dini (naturalmente non potevo sapere quale dei due era oggettivamente migliore visto che solo io possedevo l'Amiga nell'era della prima playstation )
    Naturalmente ho passato molte ore a Sensible Soccer (soprattutto per la parte manageriale, che precedentemente trovai in Premier Manager sempre di Dino Dini), ma solo dopo ho potuto constatare che fui dinanzi ad un capolavoro senza rendermi conto.
    Ultima modifica di Rated R; 3-08-2009 alle 21:56:34

  13. #13
    PC Engine owner \m/ L'avatar di Stefano Lucchi
    Registrato il
    09-06
    Località
    Viale Mani Dallezinne
    Messaggi
    18.216
    Citazione C.D Visualizza Messaggio
    Lo stick è effettivamente dotato di una PCB che utilizzo per l'interfacciamento con PS3 e PC via cavo USB, tuttavia, in previsione dei campionati che verranno giocati su svariati Amiga 1200, ho fatto che ricablare il tutto con un cavetto a 9 pin estirpato da un vecchio Quickshot Apache, saldandone i fili direttamente sui microswitch per scongiurare l'inevitabile lag che l'eventuale conversione dei segnali avrebbe generato.

    In pratica dal joystick escono 2 cavi, il DB9 e quello USB.
    soluzione sagace
    Citazione Lord Skop's
    tu! tu!! Sei terribile, il peggiore, sei un pessimo, ergo un grande!

  14. #14
    Youll'never walk alone L'avatar di I.R.ish
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    6.884
    ci ho consumato anni dietro il mitico sensible, che anni, scuole medie, prima il c64 e poi in regalo l'amiga500 di mio cugino con il world of soccer.
    Ha segnato un epoca quel gioco.Son indeciso se scaricarlo dal live
    ANNARELLA UNA DI NOI

  15. #15
    Utente L'avatar di Rogepp
    Registrato il
    08-09
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1.407
    Ma esisteva su snes?

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •