[UNI] aiuto quesiti esami autovalutazione,come si risolvono questi?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: [UNI] aiuto quesiti esami autovalutazione,come si risolvono questi?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Cricchi
    Registrato il
    07-05
    Messaggi
    3.993

    [UNI] aiuto quesiti esami autovalutazione,come si risolvono questi?

    Devo fare degli esami di autovalutazione,ma a scuola mi sono diplomato ad un serale ed ho fatto a matematica il programma di quarta,e non di quinta,e queste cose non mi riescono..
    sapete dove posso trovare spiegazioni a questi argomenti??
    i quesiti sono..
    http://img156.imageshack.us/i/29678096.jpg/
    http://img33.imageshack.us/i/80928898.jpg/
    http://img339.imageshack.us/i/22693063.jpg/
    http://img33.imageshack.us/i/60792205.jpg/
    http://img145.imageshack.us/i/95903116.jpg/
    http://img22.imageshack.us/i/85506156.jpg/
    http://img262.imageshack.us/i/79823011.jpg/

    voi sapete rispondere??
    grazie
    Alimentatore: CORSAIR 550W
    Ram: TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB)
    Scheda Video: Gainward GTS250 512MB Green DDR3
    Processore: AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) AM2+
    Scheda madre: Asus M4N78 SE
    Hard Disk: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB
    Case: Cooler Master Elite 332 Black/Silver
    Masterizzatore: LG masterizzatore DVD

    S.O. Windows 7

  2. #2
    The world is yours L'avatar di TheUnforgiven
    Registrato il
    03-08
    Messaggi
    6.966
    Allora alla prima la risposta è due,per le altre se mi dai qualche minuto vedo se riesco a rispondere editando questo mex^^

    1- due soluzioni
    2-non ricordo
    3- dovrebbe essere due soluzioni
    4-goniometria
    5-la cinque
    6-non mi corrisponde a quelle li,avfrò sbagliato qualcosa
    7-equazione di secondo grado in valore assoluto
    Ultima modifica di TheUnforgiven; 26-08-2009 alle 09:23:55

  3. #3
    Utente L'avatar di Cricchi
    Registrato il
    07-05
    Messaggi
    3.993
    ok,ma dove trovo le spiegazioni??
    non credo che all'esame ci saranno le stesse domande identiche
    Alimentatore: CORSAIR 550W
    Ram: TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB)
    Scheda Video: Gainward GTS250 512MB Green DDR3
    Processore: AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) AM2+
    Scheda madre: Asus M4N78 SE
    Hard Disk: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB
    Case: Cooler Master Elite 332 Black/Silver
    Masterizzatore: LG masterizzatore DVD

    S.O. Windows 7

  4. #4
    The world is yours L'avatar di TheUnforgiven
    Registrato il
    03-08
    Messaggi
    6.966
    eh...per le spiegazioni non saprei,forse ti servirebbe un libro di matematica...sono cose abbastanza semplici ma che non si imparano con un giorno se non le hai mai fatte...c'è bisogno di capirle e di molto esercizio.
    Ultima modifica di TheUnforgiven; 25-08-2009 alle 22:14:18

  5. #5
    "Ehi tipo buffo!" L'avatar di [Lollum]
    Registrato il
    07-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.882
    equazioni

    goniometria

    equazioni in valore assoluto

    coordinate cartesiane e rappresentazione grafica, retta, coniche (che non fan mai male)

    risoluzione di sistema in due variabili

    frazioni e irrazionali?

    idem con patate con il 3°



    comunque per curiosità... che diavolo hai fatto di matematica? io tutta questa roba l'ho fatta ampiamente tra la 3° e la 4°, senza contare che c'è roba di prima...

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    03-09
    Messaggi
    1.905
    edit: scusate, avevo letto male
    Ultima modifica di simucs; 25-08-2009 alle 22:18:20

  7. #7
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    1) Due soluzioni, zero e uno come valori di X.
    2) Dovrebbe essere la 4, ma non ne sono molto convinto.
    3) Due soluzioni, cioè che X = -2 e X = -4, aggiungendo tre e mettendoli in valore assoluto infatti diventano entrambi 1.
    4) K = 2, provato a tentativi.
    5) Quinta risposta, X = 0 e Y = -1.
    6) La terza risposta è giusta.
    7) Terza risposta, per valori di X = -2 e X = -3.

  8. #8
    lululu L'avatar di the fury
    Registrato il
    07-04
    Località
    Nulla
    Messaggi
    8.836
    Non ho capito ma per quale facoltà ti stai iscrivendo?

  9. #9
    Utente L'avatar di Cricchi
    Registrato il
    07-05
    Messaggi
    3.993
    Citazione the fury Visualizza Messaggio
    Non ho capito ma per quale facoltà ti stai iscrivendo?
    Mi stò iscrivendo a economia,ma ci sono esercizi di matematica
    Alimentatore: CORSAIR 550W
    Ram: TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB)
    Scheda Video: Gainward GTS250 512MB Green DDR3
    Processore: AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) AM2+
    Scheda madre: Asus M4N78 SE
    Hard Disk: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB
    Case: Cooler Master Elite 332 Black/Silver
    Masterizzatore: LG masterizzatore DVD

    S.O. Windows 7

  10. #10
    Rated R
    Ospite
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    1) Due soluzioni, zero e uno come valori di X.
    2) Dovrebbe essere la 4, ma non ne sono molto convinto.
    3) Due soluzioni, cioè che X = -2 e X = -4, aggiungendo tre e mettendoli in valore assoluto infatti diventano entrambi 1.
    4) K = 2, provato a tentativi.
    5) Quinta risposta, X = 0 e Y = -1.
    6) La terza risposta è giusta.
    7) Terza risposta, per valori di X = -2 e X = -3.
    per la seconda domanda, confermo la soluzione numero quattro
    sempre utile il cerchio trigonometrico

  11. #11
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Ad economia farete cose ben più avanzate di queste, si fanno gli integrali e le equazioni differenziali. Ti tocca studiare di brutto se vuoi procedere. Anche se l'iscrizione resta comunque a numero aperto, è la facoltà in cui si conta il maggior numero di ritirati nel primo anno.

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    03-09
    Messaggi
    1.905
    Citazione Cricchi Visualizza Messaggio
    Mi stò iscrivendo a economia,ma ci sono esercizi di matematica
    Se non riesci a fare quegli esercizietti avrai molti problemi, di matematica ad economia ce n'è.

  13. #13
    Utente L'avatar di Cricchi
    Registrato il
    07-05
    Messaggi
    3.993
    Non riesco a farli perchè ho fatto il serale, e abbiamo fatto il programma di quarta perchè c'erano persone anche di 40 anni che sapevano fare appena 2+2..questo è il motivo..
    Non perchè sono negato a matematica..
    Dite davvero che sono messo male??
    Io conosco gente che si è segnata ad economia non avendo fatto ragioneria alle superiori,quindi..

    Potete dirmi per favore, se li trovate, dei siti che spiegano come risolvere equazioni con valore assoluto..su wikipedia non ho trovato granchè..
    Ultima modifica di Cricchi; 25-08-2009 alle 22:36:57
    Alimentatore: CORSAIR 550W
    Ram: TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB)
    Scheda Video: Gainward GTS250 512MB Green DDR3
    Processore: AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) AM2+
    Scheda madre: Asus M4N78 SE
    Hard Disk: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB
    Case: Cooler Master Elite 332 Black/Silver
    Masterizzatore: LG masterizzatore DVD

    S.O. Windows 7

  14. #14
    FrankCastle L'avatar di fear_the_spear[ITA]
    Registrato il
    03-05
    Località
    Modena
    Messaggi
    12.876

  15. #15
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    1) Due soluzioni, zero e uno come valori di X.
    2) Dovrebbe essere la 4, ma non ne sono molto convinto.
    3) Due soluzioni, cioè che X = -2 e X = -4, aggiungendo tre e mettendoli in valore assoluto infatti diventano entrambi 1.
    4) K = 2, provato a tentativi.
    5) Quinta risposta, X = 0 e Y = -1.
    6) La terza risposta è giusta.
    7) Terza risposta, per valori di X = -2 e X = -3.
    nel 3 non basta unire le soluzioni di x+3=1 e x+3=-1?
    e nel 4 basta sostituire il punto nell'equazione

    Citazione Cricchi Visualizza Messaggio
    Non riesco a farli perchè ho fatto il serale, e abbiamo fatto il programma di quarta perchè c'erano persone anche di 40 anni che sapevano fare appena 2+2..questo è il motivo..
    Non perchè sono negato a matematica..
    Dite davvero che sono messo male??
    Io conosco gente che si è segnata ad economia non avendo fatto ragioneria alle superiori,quindi..

    Potete dirmi per favore, se li trovate, dei siti che spiegano come risolvere equazioni con valore assoluto..su wikipedia non ho trovato granchè..
    ma quarta di che scuola? ragioneria?


Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •