Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?t=747903
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?t=747903
Questo non va mica bene BlueBluedog76
, se sai suonare tutto l'assolo a parte UN passaggio che ti risulta ostico non c'è motivo di risuonarsi millemila volte TUTTO l'assolo solo per arrivare a suonare il passaggio interessato.
Lo estrai e suoni solo quello, quando ti viene bene poi lo inserisci nell'assolo completo e vai che è un piacere.
Guitarristi niubbi, non fate come quest'uomo!![]()
Se può interessare, qui viene trattato molto bene questo argomento.
raga ho un problema, credo di non avere capito un emerito stracazzo delle scale modali e come si usano i vari modiho letto il post di dave nella riapertura percedente e ho provato a guardarmi qualcosa in inglese, ma non ho ancora capito quali sono le diteggiature e quando le devo usare
un' anima pia che mi spiega o mi indica un lin dove posso risolvere i miei dubbi?![]()
Se sei in tonalità Sol puoi suonare una qualsivoglia scala modale di Sol.
I box non sono quelli della maggiore,a parte lo ionico. Tu prendi una scala maggiore, facciamo di Do per comodità, composta dalle note do re mi fa sol la si.
Da ogni nota "facciamo partire" una scala modale (ognuna si costruisce secondo dati intervalli, per comodità e semplicità meglio imparare i box senza penasre troppo).
Visto che parlavi di tonalità Sol, partendo dalla scala maggiore di Do la "modale di Sol" è la Misolidia, che ovviamente sarà in tonalità di Sol.
Credo di aver capito che non sai cosa cambia parlando di suono da una modale all'altra. Detta in soldoni:
Ionica = scala maggiore normale
Dorica = mm non so come definirla, molto Santana
Frigia = spagnoleggiante
Lidia = Steve Vaiggiante
Misolidia = blueseggiante
Eolia = minore naturale, triste
Locria = strana, difficile da usare bene
se qualcuno riesce a definire meglio i modi ben venga, io sono in tensione prepartita![]()
fino a qui c'ero arrivato più o meno, ma non trovo le diteggiauture dei box delle scale modali, per ognuno dei modi
ad esempio avendo la tonilità in Do e volendo suonare in modo eolio per ottenere un solo piuttosto triste, non so la diteggiautura da usare,cioè non so prorpio dove trovare i box delle scale modali
In realtà non è proprio così. Certo, se hai solo powerchord puoi suonare praticamente ciò che vuoi, ma sei hai una struttura armonica un pò più complessa le cose cambiano
Le diteggiature della scala di Do ce le hai? Ecco devi semplicemente applicare quelle alle altre tonalità. Per dire se sai la diteggiatura di La eolio (che è il sesto grado della scala di Do maggiore) basta suonare quella diteggiatura però partendo da Do.
O sennò se non sai le diteggiature te le trovi seguendo le note partendo sempre dalla scala di Do. Cmq in rete sicuramente trovi qualcosa.
Raga, non capisco G5(Sol5) che accordo è
Cioè, le tab mi dicono che è sul secondo tasto, 6 e 2 corda, ma non capisco che accordo è.
Ho guardato sul libro tutti gli accordi G ma non ho trovato nulla...
au ultimate guitar ho trovato i pattern delle modali, ora ho un giro di sol, volgio suonare in frigio, la tonica del pattern deve andare sul SI o devo tenerla sul sol?![]()