Blade Runner: capolavoro?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizza Risultati Sondaggio: Secondo Voi?

Partecipanti
219. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Capolavoro

    141 64,38%
  • Sopravvalutato, ma comunque un gran film

    51 23,29%
  • Niente di speciale

    13 5,94%
  • Film del cazzo

    14 6,39%
Pag 1 di 23 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 334

Discussione: Blade Runner: capolavoro?

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    08-09
    Località
    Seattle
    Messaggi
    2.909

    Blade Runner: capolavoro?

    Apro questo 3d perchè vorrei sapere chi ritiene Blade Runner un capolavoro e perchè. Lo vidi l'anno scorso con un mio amico, ed eravamo interessati entrambi, sapendo che vieniva considerato un capolavoro dai molta gente.
    Invece non ci piacque, troppo lento e comunque il gran significato e la profondità che mi avevano detto che ci stava dietro non l'ho trovato.

    La storica frase: Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire.

    Che significato ha? Ho capito che lui ha viaggiato tanto, e chi viaggia tanto vede tante cose. Il tempo passa e arriva il tempo di morire. Non importa come muori, quando muori, quello che hai impresso nella mente, i tuoi pensieri e i tuoi ricordi andranno persi, perchè anche a raccontarli, non saranno mai come viverli.
    Ci voleva un biondo androide per capirlo?

    Io non vado matto per i film di fantascienza, ma comunque come film in se, do la sufficienza, pensando che all'epoca fosse stato pazzeso e molto più interessante.
    Per il resto dite voi, smentitemi o datemi ragione.

  2. #2
    Utente L'avatar di Furious Angel
    Registrato il
    07-03
    Località
    Udine
    Messaggi
    13.794
    Capolavoro incredibile.
    E' tutto pazzescamente al posto giusto.

  3. #3
    Utente L'avatar di Rorschach.
    Registrato il
    06-09
    Località
    Ankh-Morpork
    Messaggi
    685
    Assolutamente

    Io vado pazzo per l'ambientazione scura e claustrofobica (e piovosa)

  4. #4
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    capolavoro
    bellissima l'ambientazione, con una città imponente e opprimente
    tempo atmosferico sempre pessimo, che unito alla rappresentazione della città rende tutto più claustrofobico
    bellissimi i dialoghi di roy, soprattutto con tyrrel e il protagonista alla fine, veramente epico

    "e tutti quei momenti andranno perduti, come lacrime nella pioggia"

    uno dei miei film preferiti

  5. #5
    Utente L'avatar di MeG@SiMoNe
    Registrato il
    10-05
    Località
    Colorno (PR)
    Messaggi
    14.067
    Molto bello

    Sicuramente il migliore di Ridley Scott

  6. #6
    Verso boschi thoreauniani L'avatar di Federcutio
    Registrato il
    12-04
    Località
    Torino
    Messaggi
    4.150
    Per quanto mi rigaurda in un film è davvero importante saper trasmettere l'emozione in modo diverso, adesso mi viene in mente una frase di Into the wild: "Dobbiamo cambiare il modo di vedere le cose" o qualcosa di simile, e Blade Runner è proprio quello che fa, è una rappresentazione, per quanto evidente a molti (il fatto che ci sia il "perdono" finale, la rinascita del giudizio del proprio pensiero) che con classe e stile trasmette l'emozione originalmente (per dirla in soldoni). Roy Batty ha visto cose che noi umani non possiamo immaginare, come insomma avrebbe potuto farlo qualsiasi altro, tuttavia il contesto, l'ambiente, l'atmosfera sono parti integranti di quella frase; è il tutto che ha dell'originale, è una visione molto più complesso, la bellezza del film è anche frutto di dettagli che appunto unificati rendono più e meno efficace una scena. Blade Runner personalmente è un film che ogni volta mi "uccide" per quanto sia bello, ed oggettivamente è un ottimo film.

  7. #7
    Alastor85
    Ospite
    Assieme a Metropolis di Lang è uno dei più grandi film di fantascienza di sempre.

    [YOUTUBE]b3WiHB7RGO0[/YOUTUBE]

    Ps: Ma il doppiatore di Batty è quello di Burns dei Simpson. Me ne sono accorto ora.

  8. #8
    In the Dark L'avatar di Veeto
    Registrato il
    02-05
    Località
    Helion Prime
    Messaggi
    22.683
    Citazione Funk You Mother Funker! Visualizza Messaggio
    Apro questo 3d perchè vorrei sapere chi ritiene Blade Runner un capolavoro e perchè. Lo vidi l'anno scorso con un mio amico, ed eravamo interessati entrambi, sapendo che vieniva considerato un capolavoro dai molta gente.
    Invece non ci piacque, troppo lento e comunque il gran significato e la profondità che mi avevano det.....
    Condivido il tuo stesso pensiero, l'ho visto per la prima volta qualche mese fa su la7. Sicuramente è un Capolavoro, ma troppo sopravvalutato.

  9. #9
    Utente L'avatar di FalcoNero
    Registrato il
    07-04
    Località
    Battipaglia
    Messaggi
    15.759
    Opto per la seconda tendente alla prima.
    Mi è piaciuto ma mi è rimasto impresso per poche cose, insomma l'unica cosa che lo rende una pietra miliare del cinema è la celebre frase.

  10. #10
    Viola L'avatar di Ippolita
    Registrato il
    11-05
    Località
    Firenze
    Messaggi
    12.219
    Intervengo per un approfondimento della celebre frase.
    Spoiler:
    I replicanti sono a tutti gli effetti esseri umani, costruiti, assemblati, ma capaci di provare emozioni e sentimenti, forniti di coscienza, e con un'esistenza limitata. Roy ha visto cose che lo hanno segnato, di cui conserva la memoria, l'esperienza, ma non gli verrà consentito di tramandarle a nessuno. E' la negazione assoluta di un'eventuale immortalità dell'uomo: tutti i suoi ricordi sono destinati a svanire nel nulla, come, appunto, le lacrime nella pioggia.

    Io la trovo piuttosto profonda.
    Che poi il "contorno" sia assai ruffiano è un altro discorso.
    It shall be engraved upon your soul!
    Divine Assault!
    Nibelung Valesti!

    Great Gami Gami Devil

  11. #11
    en plein air L'avatar di Labyrinth
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    15.050
    Citazione zeeto Visualizza Messaggio
    Condivido il tuo stesso pensiero, l'ho visto per la prima volta qualche mese fa su la7. Sicuramente è un Capolavoro, ma troppo sopravvalutato.
    Sopravvalutato in base a cosa?

    Trovami un film così splendidamente perfetto in ogni sua parte...
    Non è una memoria, guardati, se non ricordi quasi nulla nel nume delle cose, ma quale fiume, la memoria non c'entra, se ricordi qualcosa a volte certo a volte incerto, nitido, falsificato, falsificante, dunque è soltanto il presente movimento al presente


  12. #12
    SnakeEater L'avatar di SnakeEater
    Registrato il
    05-04
    Località
    Breda, the Netherlands
    Messaggi
    21.232
    capolavoro assoluto
    La tua firma supera almeno un limite massimo in quanto a dimensioni ed il limite di peso. Ti ricordiamo quindi che la larghezza massima consentita è di 500 pixel, l'altezza di 158 ed il peso di 40960 bytes. Ti inviamo inoltre a leggere il regolamento per ripassare le disposizioni in merito.

  13. #13
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione Labyrinth Visualizza Messaggio
    Sopravvalutato in base a cosa?

    Trovami un film così splendidamente perfetto in ogni sua parte...
    Ultimamente in questa sezione si abusa un pò troppo di espressioni come "sopravvalutato" e "opinione personale" senza fornire nessuna reale motivazione.

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    03-09
    Località
    Pordenone Big City
    Messaggi
    9.432
    Citazione Alastor85 Visualizza Messaggio
    Ps: Ma il doppiatore di Batty è quello di Burns dei Simpson. Me ne sono accorto ora.
    Oh mio Dio, è vero.

  15. #15
    Utente L'avatar di Atlas
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    2.232
    Non so quanto possa essere identificato come capolavoro, di sicuro è sopravvissuto al suo regista, andando oltre i limiti di Scott (che infatti non è più riuscito a ripetersi). Le tematiche diventano profonde quando annunciate e palesate ma poco sviluppate e in questo Blade Runner non ha certo fatto difetto. Quattro anni o ottanta cambia ben poco; tutti noi abbiamo una data di scadenza. E' nella metafora del "creatore" che trova un'etica spirituale e un'estetica allegorica che va oltre alla potenza di un immaginario visivo ancora oggi fresco e sorprendentemente seducente.
    No Tears Please, It's a Waste of Good Suffering..

Pag 1 di 23 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •