ok, scrivo per rendervi partecipi dei segreti pervenutimi attraverso un uccellino e che io ho scritto nel mio libro...ecco i capitoli piu importanti.
Premessa
Le storie che troverete in questo libro sono state tramandate per secoli et secoli da dei templari scelti per svolgere la funzione di “chierico dell’alta scuola”, una carica di notevole valore, che prevedeva il girare attraverso le corti dei sette regni: Italia, Padania, Mediciland, Repubblica di salò, Marchesato di Paganico et Isole Far Oer.
Le storie narrano di templari che hanno cambiato il corso della storia, maledicendo tutto il calendario con una aspettativam di settaginta et un pom’ di anni.
"si ergeva tra mestre e fiesole bassa una radura verdeggiante con uccellini cinguettanti, pecore belanti, leoni ruggenti e cantieri cantanti. laggiu all'uscita di bardonecchia vecchia era una citta maestosissima circondata da casette di balza e montagne alte alte, nella citta erano solo draghi, di razze verdi rosse e gialle...piu gialle pero; durante la festa del catabolloua che si tiene ogni qual volta hanno voglia tra il 18 settembre e il 2 ottobre,i draghi erano soliti ergersi su un'alta rupe e ballare con reverentia balli loro.
passava per caso un templare di bell'aspetto con grande grazia nel paese, vedendo che la festa era cominciata ando sull'alta rupe ad assistere allo spettacolo, qua fece amicizia con i draghi e con una serie di gesta che gestò nel corso della sagra divenne l'eroe nazionale. un giorno sventuro il templare mentre predicava la castita alle draghesse fu colpito da forte vento, la diagnosi fu subito sconvolgente e cadde dove corpo morto cade...da un'alta rupe...cosi in preda allo sgomento i draghi durante le forti piogge decidono di gettarsi in massa dalla tragica rupe in onore di pasquale gervasino (1001-1008), facendo nascere nel paese sotto la rupe il detto...piove come draghi...e provocando la scomparsa della nobile razza.
il 29 settembre da allora è giorno maledetto."