Ero soddisfatto con le biro Stabilo Bille, l'unica penna che uso da quasi tre anni perché non han mai sbavato e - uniche nel loro genere - le ho sempre utilizzate fino ad esaurimento dell'inchiostro, scrivendo sempre in maniera scorrevole e nitida.
Ora però ho ragione di credere che abbiano cambiato il loro inchiostro: sia asciuga troppo in fretta (e ogni volta che ricomincio a scrivere devo fare un segno da qualche parte per inchiostrare la sferetta), scorre poco e sbiadisce subito.
Inoltre, nonostante abbia una scrittura piuttosto gradevole, ho la brutta abitudine di premere molto la penna sul foglio, e dopo un certo numero di ore (o tipo 90minuti di scrittura intensa da esame) ho forti dolori alla mano.
Perciò, stufo marcio delle penne biro e di questa abitudine, volevo dare un'opportunità alle stilografiche che, a fronte di una certa scomodità lato-inchiostro e di un costo medio forse (ma non "necessariamente" visto che le biro non le si finiscono quasi mai) più alto, consentono un tratto omogeneo, grande leggerezza e costringono a non fare pressione, abituandomi bene.
Certo, potrei provare le penne a inchiostro liquido, ma dal momento che sono comunque molto costose voglio prima provare queste stilografiche..
Domani, perciò, vado a cercarne una economica (Pelikan, Bic o bho, chiederò al negozio) e assolutamente discreta (l'effetto penna stilografica a lezione è un po' ridicolo) a punta fine. C'è qualcuno che ha esperienza? E' fattibile per prendere appunti o è troppo poco pratica? Asciuga presto (mi preoccupa il giro-pagina)?