Duuunque, mia nonna si e' rotta di tenersi le mie console piu' anziane quindi ho qui due scatoloni contenenti un Megadrive [ne ho altri due], uno Snes e un N64 con relativi giochi e cavetti.
E qui entra in gioco retrovillage, dato che sto riscontrando e riscontravo anche in passato qualche problema. Porgo le domande con ordine numerato, come andava tanto di moda sulle riviste di settore negli anni 90.
Comincio dallo SNES
1- L'alimentatore dello SNES fa le bizze, deve essere messo in una tale posizione per funzionare. Posso aprirlo per vedere se c'e' qualche cavo da sistemare o e' saldato?
2- L'alimentatore ha lo stesso voltaggio, amperaggio etc etc di quello del NES, posso usare quello? Eventualmente si trova un alimentatore utilizzabile online?
3-Attaccato ad un LCD e' ovviamente inguardabile. Come lo connetto e a cosa? Per ora ho solo il cavo RF, quello dell'antenna insomma, dato che ai tempi giocavo su un Minerva senza presa scart da mille pollici.
Poi il N64...
4-Anche qui, qual'e' la connessione migliore? Mi pare di ricordare che non ci sia modo di uscirsene dai CRT, quindi che cavo cerco?
E l'MD
5-Avendo tre console ho anche un buon numero di pad, ma solo uno [di quelli col cavo cortissimo :/ ] non da problemi, dato che negli altri soprattutto i tasti B e C non vanno. Ora tento di aprirli.. Per averne altri devo comprare una quarta console o li trovo sfusi [su internet o nella imminente maxifiera di Lucca?]
6- Anche qui, come lo connetto? Qui dovrei anche avere un cavo scart base, ma ho sempre giocato con l'RF. Anche la scart, ovviamente, su un LCD fa pena.
PS: Ovviamente tutta roba PAL
E gia' che ci sono chiedo: per il DC il cavo di collegamento migliore e' il vga? Quale? a quanto?