La storia di questo ritratto-segnaletico inizia nel gennaio del 2006, a New York. La paziente di uno psichiatra disegna il volto di uomo che le sarebbe apparso nei sogni, e che le avrebbe anche dato una serie di consigli sulla sua vita privata. La donna specifica anche di non averlo mai incontrato dal vivo. Il ritratto rimane sul tavolo dello psichiatra, fino a quando, qualche giorno dopo, un’altra donna lo nota e lo riconosce: “Anche io l’ho visto nei sogni”. E’ allora che lo psichiatra invia quell’immagine ad alcuni suoi colleghi, per sottoporla ai rispettivi pazienti. Nell’arco di pochi mesi, si fanno vive 4 pazienti. Dal gennaio del 2006 ad oggi, almeno 2000 persone sostengono di aver visto nei sogni questo uomo. Avvistamenti che arrivano da ogni parte del mondo. Il tutto grazie ad un sito,
che si chiama “This Man”, che ha solo il suo ritratto. Secondo alcuni è un caso di guerrilla marketing. Intanto, su
un forum italiano c’è chi sostiene di averlo visto apparire nei sogni.