Imagine - Un giorno, possibile?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 116

Discussione: Imagine - Un giorno, possibile?

Cambio titolo
  1. #1
    l'Albatro
    Ospite

    Imagine - Un giorno, possibile?

    [YOUTUBE]-b7qaSxuZUg[/YOUTUBE]

    Imagine there’s no heaven
    It’s easy if you try
    No hell below us
    Above us only sky
    Imagine all the people
    Living for today…

    Imagine there’s no countries
    It isn’t hard to do
    Nothing to kill or die for
    And no religion too
    Imagine all the people
    Living life in peace…
    You may say I’m a dreamer
    But I’m not the only one
    I hope someday you’ll join us
    And the world will be as one
    Imagine no possessions
    I wonder if you can
    No need for greed or hunger
    A brotherhood of man
    Imagine all the people
    Sharing all the world…
    You may say I’m a dreamer
    But I’m not the only one
    I hope someday you’ll join us
    And the world will live as one

    Come non commueversi davanti a questa canzone?

    Secondo voi, un giorno, si potrà arrivare verso un mondo come quello descritto da John Lennon? Il conflitto fa parte della natura umana? Oppure internet e la comunicazione ci porteranno a la pace globale? La sofferenza ci porterà ad unirci? Se si, fra quanto?

    A voi

  2. #2
    Terza Via L'avatar di Zell '87
    Registrato il
    01-03
    Località
    Coverciano City
    Messaggi
    3.190
    sarò una bestia,ma non mi commuove e non ci credo
    Ultima modifica di Zell '87; 18-10-2009 alle 15:05:47

  3. #3
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Spero di si. Tutto dipende dalla voglia delle nazioni e dei popoli di collaborare. Tutto è possibile, basta volerlo.

  4. #4
    King Of Loss
    Ospite
    Non è possibile e probabilmente neanche desiderabile, dal mio punto di vista.

  5. #5
    Daniel Faraday
    Ospite
    Citazione King Of Loss Visualizza Messaggio
    Non è possibile e probabilmente neanche desiderabile, dal mio punto di vista.
    Se questo non è auspicabile, cosa reputi che lo sia?

  6. #6
    SeRvEr^
    Ospite
    Se mai si realizzerà tutto quello descritto nella canzone, di sicuro noi non faremo in tempo a vederlo.

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    10.962
    Citazione SeRvEr^ Visualizza Messaggio
    Se mai si realizzerà tutto quello descritto nella canzone, di sicuro noi non faremo in tempo a vederlo.
    Non mi dispiace sinceramente

  8. #8
    No.
    Registrato il
    04-07
    Località
    Bologna/ Budapest
    Messaggi
    5.009
    Citazione Zell '87 Visualizza Messaggio
    sarò una bestia,ma non mi commuove e non ci credo
    *

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    1.001
    Citazione Zell '87 Visualizza Messaggio
    sarò una bestia,ma non mi commuove e non ci credo
    sostanzialmente sono d'accordo con te anche in virtù del fatto che stà per entrare in vigore il tanto vituperato (e mai discusso veramente)TRATTATO DI LISBONA dove non ci sarà consentito nemmeno respirare se non concesso

  10. #10
    SamFisher-92
    Ospite
    Ce lo possiamo scordare, ma non significa che dobbiamo scoraggiarci dal cercare di migliorare.

  11. #11
    Regrets L'avatar di squall92
    Registrato il
    04-06
    Località
    Teramo
    Messaggi
    13.155
    C'è sempre qualcuno che la pensa diversamente.

    Oltre il mito della caverna di platone.
    Dal 08 in memorabilia. 1

  12. #12
     Eru Ilùvatar
    Registrato il
    11-08
    Località
    Macerata
    Messaggi
    2.745
    una delle più belle canzoni che abbia mai ascoltato, forse leggermente utopica ma immensamente bella nel poterci credere cheun giorno si potrà realizzare.

  13. #13
    Trattato di Lisbona & Nuovo Ordine Internazionale

    Marcello Pamio – 4 giugno 2008
    Oggi possiamo tranquillamente parlare di “Nuovo Ordine Internazionale” o “Nuovo Ordine Mondiale”, senza essere tacciati da psicopatici cospirazionisti, e sapete perché?
    Per il semplice motivo che personaggi del calibro di George Herbert Walker Bush, Giovanni Paolo II, Henry Kissinger, Kofi Annan, Bill Clinton, Gordon Brown e molti altri, ne hanno parlato liberamente e pubblicamente.
    George Bush senior parlò esattamente di Nuovo Ordine Mondiale l’11 settembre (data simbolica) del 1990; Papa Giovanni Paolo II lo fece nel messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace il 1° gennaio 2003; Kofi Annan (ex segretario dell’ONU) nel suo ultimo discorso all’assemblea delle Nazioni Unite, parlando ai 192 leader dei paesi membri chiese nientepopodimenchè la “creazione di un nuovo ordine mondiale
    .
    Quindi se siamo dei visionari, siamo in buona (per modo di dire) compagnia!
    Oggi il Sistema oligarchico che anela al controllo della vita di milioni di persone ha fatto e sta facendo passi da gigante per raggiungere questo obiettivo. L’ultimo in ordine cronologico è il “Trattato di Lisbona”.

    Pochi ne avranno sentito parlare, ma è già stato votato dai governanti europei, tra cui anche l’Italia.
    Il 30 maggio scorso, “il Consiglio dei Ministri – dice Franco Frattini – ha approvato all’unanimità il ddl di ratifica del Trattato di Lisbona,
    che i presidenti delle Camere inseriranno come priorità nell'ordine del giorno dei lavori parlamentari
    Il grande statista Roberto Calderoli, Ministro per la Semplificazione , ha aggiunto però che “rimangono le riserve della Lega che proporrà una legge ad hoc per consentire un Referendum sul Trattato

    Il suo è stato un sì, ma con riserva, perché “c’è - dice lui - una perdita di sovranità notevole.
    Staremo a vedere se il Carroccio riuscirà ad ottenere una legge costituzionale che permetta a noi cittadini di dire la nostra su questo Trattato con un referendum. Oggi infatti non è possibile il voto popolare su un Trattato. Chissà come mai?!

    Il primo paese ad aver ratificato il nuovo trattato è stata l’Ungheria, seguita a ruota da Slovenia, Malta, Romania, Bulgaria, Polonia, Slovacchia, Portogallo, Danimarca, Austria, Lettonia e Lituania.
    L’Impero Britannico che in sede di negoziato ha ottenuto diverse e importanti esenzioni (opting out) deve ancora ratificarlo. Con opting-out s’intende la clausola di esenzione: in pratica è la deroga che - onde impedire un bloccaggio generale - è concessa agli Stati membri che non desiderano associarsi agli altri Stati. Inghilterra e Danimarca non hanno infatti aderito alla terza fase dell’unione economica e monetaria (UEM): questi due paesi intelligentemente incamerano il Signoraggio sulla loro moneta (rispettivamente sterlina e corona danese), ma anche sull’euro, visto che partecipano come soci/proprietari della BCE, Banca Centrale europea di Francoforte (quote di “proprietà”: Inghilterra 15,98% e Danimarca 1,72%).
    Non a caso l’Inghilterra è da secoli il Centro del Potere planetario!

    Ma cos’è questo Trattato e perché c’interessa?
    Questo Trattato modifica e sostituisce il Trattato dell’Unione europea (1992), noto come Maastricht, e il Trattato istitutivo della comunità europea (1957).
    Il Trattato dovrebbe entrare in vigore all’inizio del 2009, e il prossimo 12 giugno sarà una data molto importante per tutti, visto che in Irlanda si effettuerà il referendum. Unico paese in Europa ad aver istituto un voto popolare sull’argomento.
    Il Movimento internazionale Diritti Civili Solidarietà denuncia da mesi il pericolo di questo Trattato, chiedendo a gran voce che non venga ratificato, perchè se ciò avverrà:

    -Aumenteranno i poteri straordinari della Commissione dell’Unione Europea in quasi tutti gli aspetti della vita dei cittadini (politica economica e difesa), privando il nostro Paese della propria sovranità e vanificando in questo senso la Costituzione italiana, a partire dall’Articolo 1 che recita “la sovranità appartiene al popolo”.
    -La politica di difesa del Trattato prevede, oltre alle missioni di pace, anche missioni offensive, che violano l’Art. 11 della Costituzione. Attraverso il potenziamento delle forze militari messe a disposizione dell'Unione Europea, è in atto un tentativo di fare dell'Europa un braccio della NATO. Con la creazione di un gruppo ristretto di paesi a cui verrebbero demandate le iniziative militari, sarebbe più facile aggirare l'opposizione di chi vorrebbe evitare lo scontro strategico portato avanti da Londra e Washington nei confronti di Russia e Cina.
    -In politica economica si parla di una vera e propria “dittatura dell’Unione e della Banca Centrale Europea”. Grazie al Trattato di Lisbona, infatti, i burocrati dell’Unione Europea avranno pieno titolo a bocciare qualunque misura decisa dal nostro governo, e dagli altri governi europei, per difendere la propria economia, l’occupazione, i redditi, l’industria e l’agricoltura, ed intervenire sui prezzi.
    Sembra follia ma purtroppo non lo è.
    L'ex ministro e insigne giurista Giuseppe Guarino, ordinario di diritto amministrativo all'Università di Roma, ha diffidato dal ratificare il trattato così com'è, perché esso codificherebbe un sistema di "governo di un organo" o "organocrazia".
    Il trattato viola almeno due articoli della Costituzione italiana, l'Art. 1 e 11.
    Riguardo a quest'ultimo, le condizioni di parità sono violate dal fatto che paesi come la Gran Bretagna e la Danimarca , membri del trattato, sono esonerati dalla partecipazione all'Euro. Così essi possono, ad esempio, fissare il tasso d'interesse in modo vantaggioso per loro ma svantaggioso per gli altri firmatari del trattato.

    Inoltre il Trattato aumenta sensibilmente i poteri della Commissione Europea.
    Ad esempio, nel caso della procedura di infrazione del Patto di Stabilità, stabilita dall'Art. 104, la Commissione finora aveva solo il potere di notificare l'avvenuta infrazione al Consiglio dei Ministri dell'EU, che poi decideva se avviare la procedura o meno. Nella nuova versione, sono stati introdotti tre piccoli cambiamenti che spostano quei poteri in seno alla Commissione. Non sarebbe saggio approvare il trattato, riproponendosi di cambiare in seguito le sue parti sbagliate, ha osservato il prof. Guarino. Ciò sarebbe di fatto impossibile, dato che occorre l'unanimità.

    Un altro eminente costituzionalista tedesco, il prof. Schachtschneider, ha sviluppato una lezione dal titolo “La legittimazione della pena di morte e dell'omicidio” in cui sostiene che il Trattato di Lisbona nel suo continuo sostenere una cosa e rimandare ad altra contraria attraverso il richiamo alle “Spiegazioni della Carta dei Diritti Fondamentali” legittima la pena di morte e l’omicidioper reprimere, in modo conforme alla legge, una sommossa o un'insurrezione” e “per atti commessi in tempo di guerra o in caso di pericolo imminente di guerra” (ben 14 Stati dell’Unione europea sono impegnati nella guerra in Iraq).
    In caso di pericolo imminente di guerra”? Ma noi, grazie alla politica guerrafondaia di Bush & Company siamo dall’11 settembre 2001 quotidianamente in “guerra” contro il terrorismo! Come la mettiamo?

    Sarebbe poi di interesse nazionale conoscere – soprattutto nell’ottica della nuova legge sulla sicurezza votata dal governo Berlusconi - cosa s’intende per “sommossa” e “insurrezione”.
    Forse il movimento No-Tav può essere considerato una sommossa? O tutti coloro che si battono perché non vengano costruite centrali atomiche o cancro-valorizzatori (leggi inceneritori)?
    Chi lo sa, fatto sta che con la nuova legge sulla sicurezza, questi siti saranno di “interesse nazionale” per cui potranno essere difesi dall’esercito, e gli organizzatori di manifestazioni (pacifiche) di protesta, potrebbero finire in galera! Alla faccia della libertà.
    Ma d’altronde la grande maestra America insegna.

    Il 17 ottobre 2006 Bush junior ha firmato il “Military Commissions Act” (MCA) che introduce l’istituzione di tribunali militari con potere di giudicare sia chi è cittadino USA sia chi non lo è.
    In un colpo solo, ha fatto sparire il più antico fra i diritti della società anglofona: quello di opporsi al potere governativo di arrestare chiunque e detenere arbitrariamente le persone: l’Habeas Corpus, considerato uno dei principi più importanti stabiliti dalla Magna Charta Libertatum (firmata da Re Giovanni Senza Terra nel 1215)
    Ma non è tutto perché lo stesso giorno, sempre il solito Bush ha firmato il “John Warner Defense Authorizations Act” che permette al presidente di dislocare truppe in qualsiasi località degli Stati Uniti e di assumere il controllo delle unità della Guardia nazionale in qualsiasi stato degli USA senza previo consenso del governatore o del magistrato, al fine di “reprimere disordini pubblici”.
    All’appello manca la Legge Marziale e poi siamo al completo…

    Il Trattato di Lisbona in quest’ottica è l’ennesimo passo in avanti verso la creazione del cosiddetto Nuovo Ordine Internazionale, cioè “maggiori poteri di controllo di pochi su molti”.
    La sua ratifica permetterà ai banchieri di Bruxelles di potenziare il loro potere su noi sudditi europei e di conseguenza limitare di molto le nostre libertà individuali.
    La sovranità dei popoli sta per essere consegnata totalmente nelle mani di qualche oscuro e potente banchiere...

    Dobbiamo sperare quindi che venga fatto un Referendum popolare (con legge costituzionale) sul Trattato di Lisbona!
    Non sappiamo se possa servire a qualcosa, ma proviamo a mandare il nostro disappunto mediante una e-mail o lettera, alle segreterie dei principali partiti di governo e dei quotidiani nazionali.


    ARE YOU READY?
    "..e i miei pensieri formano semicerchi
    dove ti inerpichi nei momenti incerti
    ti perdi in deserti impervi
    poi ti lamenti che non ti diverti..".


    Io amo la notte,soprattutto le notti come questa.

    Notti in cui si capisce davvero di che pasta è fatta certa gente.
    Notti in cui lo yogurt diventa ancora più acido.
    Notti di misteriose sparizioni e inquietanti apparizioni

    Non mi resta che inchinarmi di fronte al potere della luna,che stà la in Cima e dire al mondo "E' qui che ti sbagli,la notte va vissuta.Vedi che ti perdi?Lo vedi?"

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    10.962
    se io non credo nell'uguaglianza ecredo nella forza dello stato, questo thread ha gli estremi per violare il Coexist?

  15. #15
    #maiunagioia L'avatar di RedMaio
    Registrato il
    12-07
    Località
    Firenze
    Messaggi
    6.166
    Citazione Chobeat Visualizza Messaggio
    se io non credo nell'uguaglianza ecredo nella forza dello stato, questo thread ha gli estremi per violare il Coexist?
    il razzismo è vietato dal regolamento.

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •