[Gruppo di lettura] Brevi interviste con uomini schifosi (D. F. Wallace)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizza Risultati Sondaggio: Quanto vi è piaciuto il libro? (Da 1=poco a 5=molto)

Partecipanti
7. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1*

    0 0%
  • 2**

    0 0%
  • 3***

    1 14,29%
  • 4****

    2 28,57%
  • 5*****

    4 57,14%
Pag 1 di 14 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 204

Discussione: [Gruppo di lettura] Brevi interviste con uomini schifosi (D. F. Wallace)

Cambio titolo
  1. #1
    Un vecchio L'avatar di Demon
    Registrato il
    06-04
    Località
    Sorrento (Na)
    Messaggi
    7.702

    [Gruppo di lettura] Brevi interviste con uomini schifosi (D. F. Wallace)



    Brevi interviste con uomini schifosi (tit. originale Brief Interviews with Hideous Men) è una raccolta di 23 racconti scritti nel 1999 da David Foster Wallace. Questi racconti costituiscono un campionario di un'umanità che non nasconde nemmeno sul corpo le proprie aberrazioni. Una galleria cosi completa di esseri laidi e odiosi da insinuare nel lettore il sospetto di vivere in un tempo e in un mondo che non si può redimere: il focomelico Johnny Moncherino che sfrutta la sua menomazione per portarsi a letto le donne, il depresso che costringe al suicidio l'analista (Wallace ci avvertirà altre volte di come potrà andare a finire), fino all'immobilità totale dell'adolescente prima del tuffo nel racconto "Per sempre lassù", vita paralizzata dall'angoscia. Ironici, tragici, buffi, questi racconti confermano la grande capacità del suo autore di portare il lettore in una dimensione visionaria, metafisica ma sempre evocativa del grande malessere dell'uomo postmoderno.

    Prima di questo volume di racconti Foster Wallace aveva già pubblicato un
    romanzo La scopa del sistema (1987), un'altra raccolta di racconti brevi "La ragazza dai capelli strani"(1989) e "Infinite Jest" (1996) un romanzo di oltre 1000 pagine che lo ha reso celebre in tutto il mondo.

    Il libro è stato pubblicato in Italia da Einaudi nel 2000 nella collana Stile Libero, con un'introduzione di Fernanda Pivano.

    Fonte: wiki

    La scadenza per leggere l'opera è fissata al giorno 15 novembre, prima di tale data si prega di utilizzare la funzione di spoiler e non rovinare il libro agli altri.

    Detto questo, buona lettura

    Quotes:

    Spoiler:
    TBA


    Libro proposto da: Shiva9999

    Anobii last.fm MyAnimeList My Backloggery
    Addatemi, amici e nemici!

  2. #2
    Un vecchio L'avatar di Demon
    Registrato il
    06-04
    Località
    Sorrento (Na)
    Messaggi
    7.702
    leggendo la descrizione neanche questo mi entusiasma tanto, lo ordino il prima possibile

    Anobii last.fm MyAnimeList My Backloggery
    Addatemi, amici e nemici!

  3. #3
    Essere putrido
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    10.603
    Mi mancano un centinaio di pagine

  4. #4
    Un vecchio L'avatar di Demon
    Registrato il
    06-04
    Località
    Sorrento (Na)
    Messaggi
    7.702

    Anobii last.fm MyAnimeList My Backloggery
    Addatemi, amici e nemici!

  5. #5
    Essere putrido
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    10.603
    L'ho iniziato due settimane fa eh

  6. #6
    Utente L'avatar di Shiva9999
    Registrato il
    02-05
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    25.196
    Io vi sparo già qualche citazione. Non spoilerano, però boh, per comodità le metto in spoiler:

    Spoiler:
    Quando tutto si rivela diverso forse è il caso di mettersi a pensare. Anzi, sarebbe doveroso.


    Questa è quella che ho in firma, ma un pò più completa
    Spoiler:
    E' questo che mi fa disprezzare certi tipi che si credono di essere un dono personale del Signore alla specie femminile. Perchè almeno lo zoticone ci mette un po' d'onestà, la vuole trapanare e poi smontare e per lei basta e avanza. Mentre il cascamorto si crede di essere tanto sensibile e di sapere come accontentare una signora solo perchè conosce la suzione clitoridea e lo shi-atsu, e guardarli a letto è come guardare uno di quei meccanici minchioni in camice bianco lavorare a una Porsche tutto tronfio per la sua perizia eccetera. Si credono dei Grandi Amatori. Si credono generosi a letto. No, la fregatura è che hanno l'egoismo di essere generosi. Non sono meglio del porco, sono solo più subdoli. [...] Quello che non capiscono è che per una signora con un minimo di sensibilità il loro tipo è una lagna peggio perfino del porco monta-smonta. Perchè come ti può piacere stare lì stesa a farti lavorare come una Porsche senza mai sentire che sei tu quella generosa e sexy e brava a letto e per di più una Grande Amatrice? Mmh? Mmh? E' qui che casca l'asino, cioè il cascamorto. Vogliono essere loro gli unici Grandi Amatori a letto. Si dimenticano che anche una signora ha dei sentimenti. Chi ha voglia di starsene lì stesa a sentirsi avara e ingorda mentre un qualche yuppie con la Porsche sbandiera sopra di te le sue Nubi Tantriche e il Mezzo-Loto della Pioggia segnando mentalmente le tacche di quante volte sei venuta?


    Spoiler:
    Io chiesi a papà che lezione trarre dalla cosa e lui disse che secondo lui era che non puoi insegnare a un porco a cantare e mi disse di andare a rastrellare la ghiaia del vialetto dal fossato prima che fottesse il canale di scolo.

  7. #7
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    L'ho ordinato proprio oggi. Mi arriverà tra circa una settimana. Mi aspettate, vero?
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  8. #8
    James Pond
    Ospite
    io lo prendo la settimana prossima, ho altri acquisti da fare prima e pochi soldi

  9. #9
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    Citazione James Pond Visualizza Messaggio
    io lo prendo la settimana prossima, ho altri acquisti da fare prima e pochi soldi
    Siamo in due. "Avanti così".

    Oggi ho preso tre libri del "tizio che si autocita in copertina". xD
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  10. #10
    Darth Istrice
    Ospite
    Ieri alla fine non sono riuscito a prenderlo (grazie comunque Pond), spero di riuscire a prenderlo settimana prossima

  11. #11
    Utente L'avatar di Shiva9999
    Registrato il
    02-05
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    25.196
    Io continuo a spararvi citazioni
    Mi sta piacendo molto. O meglio, come al solito sento il bisogno di continuare a leggere. Sono una fattona.
    La parte dei quiz è quella che per ora ho apprezzato di più Poi ora c'è un quiz (che ancora non riesco a finire) che credo si possa definire "metalettario" (sempre che io ricordi bene il significato di questo termine): c'è l'autore che riflette su quello che il lettore potrebbe pensare della struttura del capitolo sui quiz e che racconta come ha sviluppato la cosa parlando poi in nota di quello che ha cancellato (riproponendolo in realtà attraverso la nota ), dicendosi che al lettore probabilmente fregherà una mazza di quello che sta cercando di fare ecc ecc.
    Citazione:
    Spoiler:
    Eri pronto a scommettere che la strana pressione emergente dall'insieme organicamente unificato dei brani due-per-due-per due dell'ottetto (che ti immaginavi come una dualità manichea elevata alla potenza una e trina di una sorta di sintesi hegeliana rispetto a argomenti sui quali erano chiamati a "decidere" sia i personaggi sia i lettori) avrebbe attenuato l'impressione iniziale di cazzata metaformale postintelligente finendo (speravi) per interrogare davvero la tentazione iiziale della lettrice di liquidare i brani come "vacui esercizi formali" semplicemente sulla base delle strutture formali che hanno in comune, costingendola a riconoscere che il fatto di liquidarli in quel modo si basava esattamente sullo stesso genere di vacue preoccupazioni formalistiche di cui lei (almeno all'inizio) accusava l'ottetto.

    Forse senza TUTTA la parte prima ha poco senso, però mi sono fatta grasse risate

    Altra citazione di un racconto che ho amato
    Spoiler:
    Lo sguardo che mi lanciò di rimando nel furgone mentre guidava, dopo che avevo tirato in ballo il ricordo e gli avevo chiesto spiegazioni a bruciapelo... fu quello a farmi saltare completamente la bussola, nei suoi confronti. Lo sguardo che voltandosi mi lanciò lentamente diceva che era imbarazzato per me, e imbarazzato per se stesso anche per il solo fatto di essere imparentato con me. Immaginate di essere a una grande, scicchissima cena in giacca e cravatta o a un banchetto in grande stile con vostro padre, quando tutt'a un tratto prendete e salite sul tavolo del banchetto, vi accovacciate e vi mettete a cacare proprio lì sul tavolo, davanti a tutti... è quello il genere di sguardo che vi lancerebbe vostro padre mentre lo fate (cioè cacate).

  12. #12
    James Pond
    Ospite
    Citazione Shiva9999 Visualizza Messaggio
    Io continuo a spararvi citazioni
    Mi sta piacendo molto. O meglio, come al solito sento il bisogno di continuare a leggere. Sono una fattona.
    La parte dei quiz è quella che per ora ho apprezzato di più Poi ora c'è un quiz (che ancora non riesco a finire) che credo si possa definire "metalettario" (sempre che io ricordi bene il significato di questo termine): c'è l'autore che riflette su quello che il lettore potrebbe pensare della struttura del capitolo sui quiz e che racconta come ha sviluppato la cosa parlando poi in nota di quello che ha cancellato (riproponendolo in realtà attraverso la nota ), dicendosi che al lettore probabilmente fregherà una mazza di quello che sta cercando di fare ecc ecc.
    Citazione:
    Spoiler:
    Eri pronto a scommettere che la strana pressione emergente dall'insieme organicamente unificato dei brani due-per-due-per due dell'ottetto (che ti immaginavi come una dualità manichea elevata alla potenza una e trina di una sorta di sintesi hegeliana rispetto a argomenti sui quali erano chiamati a "decidere" sia i personaggi sia i lettori) avrebbe attenuato l'impressione iniziale di cazzata metaformale postintelligente finendo (speravi) per interrogare davvero la tentazione iiziale della lettrice di liquidare i brani come "vacui esercizi formali" semplicemente sulla base delle strutture formali che hanno in comune, costingendola a riconoscere che il fatto di liquidarli in quel modo si basava esattamente sullo stesso genere di vacue preoccupazioni formalistiche di cui lei (almeno all'inizio) accusava l'ottetto.

    Forse senza TUTTA la parte prima ha poco senso, però mi sono fatta grasse risate

    Altra citazione di un racconto che ho amato
    Spoiler:
    Lo sguardo che mi lanciò di rimando nel furgone mentre guidava, dopo che avevo tirato in ballo il ricordo e gli avevo chiesto spiegazioni a bruciapelo... fu quello a farmi saltare completamente la bussola, nei suoi confronti. Lo sguardo che voltandosi mi lanciò lentamente diceva che era imbarazzato per me, e imbarazzato per se stesso anche per il solo fatto di essere imparentato con me. Immaginate di essere a una grande, scicchissima cena in giacca e cravatta o a un banchetto in grande stile con vostro padre, quando tutt'a un tratto prendete e salite sul tavolo del banchetto, vi accovacciate e vi mettete a cacare proprio lì sul tavolo, davanti a tutti... è quello il genere di sguardo che vi lancerebbe vostro padre mentre lo fate (cioè cacate).
    io non ho ancora aperto alcuno spoiler, che tanto domani vado a comprare il libro. ci tenevo solo a far sapere che per buoni cinque minuti ho letto "metallaro" anzichè "metaletterario".

  13. #13
    Essere putrido
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    10.603
    Citazione Shiva9999 Visualizza Messaggio
    Io continuo a spararvi citazioni
    Mi sta piacendo molto. O meglio, come al solito sento il bisogno di continuare a leggere. Sono una fattona.
    La parte dei quiz è quella che per ora ho apprezzato di più Poi ora c'è un quiz (che ancora non riesco a finire) che credo si possa definire "metalettario" (sempre che io ricordi bene il significato di questo termine): c'è l'autore che riflette su quello che il lettore potrebbe pensare della struttura del capitolo sui quiz e che racconta come ha sviluppato la cosa parlando poi in nota di quello che ha cancellato (riproponendolo in realtà attraverso la nota ), dicendosi che al lettore probabilmente fregherà una mazza di quello che sta cercando di fare ecc ecc.
    Citazione:
    Spoiler:
    Eri pronto a scommettere che la strana pressione emergente dall'insieme organicamente unificato dei brani due-per-due-per due dell'ottetto (che ti immaginavi come una dualità manichea elevata alla potenza una e trina di una sorta di sintesi hegeliana rispetto a argomenti sui quali erano chiamati a "decidere" sia i personaggi sia i lettori) avrebbe attenuato l'impressione iniziale di cazzata metaformale postintelligente finendo (speravi) per interrogare davvero la tentazione iiziale della lettrice di liquidare i brani come "vacui esercizi formali" semplicemente sulla base delle strutture formali che hanno in comune, costingendola a riconoscere che il fatto di liquidarli in quel modo si basava esattamente sullo stesso genere di vacue preoccupazioni formalistiche di cui lei (almeno all'inizio) accusava l'ottetto.

    Forse senza TUTTA la parte prima ha poco senso, però mi sono fatta grasse risate

    Altra citazione di un racconto che ho amato
    Spoiler:
    Lo sguardo che mi lanciò di rimando nel furgone mentre guidava, dopo che avevo tirato in ballo il ricordo e gli avevo chiesto spiegazioni a bruciapelo... fu quello a farmi saltare completamente la bussola, nei suoi confronti. Lo sguardo che voltandosi mi lanciò lentamente diceva che era imbarazzato per me, e imbarazzato per se stesso anche per il solo fatto di essere imparentato con me. Immaginate di essere a una grande, scicchissima cena in giacca e cravatta o a un banchetto in grande stile con vostro padre, quando tutt'a un tratto prendete e salite sul tavolo del banchetto, vi accovacciate e vi mettete a cacare proprio lì sul tavolo, davanti a tutti... è quello il genere di sguardo che vi lancerebbe vostro padre mentre lo fate (cioè cacate).
    Vergognati, un altro po' mi raggiungi.

  14. #14
    Sanzen
    Ospite
    Non fosse per la carenza di pecunia e, al contempo, l'abundanzia di letture arretrate, mi unirei volentieri al gruppo
    Vabbè, vedrò che si può fare

  15. #15
    Utente L'avatar di Shiva9999
    Registrato il
    02-05
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    25.196
    Citazione James Pond Visualizza Messaggio
    io non ho ancora aperto alcuno spoiler, che tanto domani vado a comprare il libro. ci tenevo solo a far sapere che per buoni cinque minuti ho letto "metallaro" anzichè "metaletterario".
    Gli spoiler comunque non sono spoiler. Cioè, boh, alla fine non c'è una storia e anche nei singoli racconti spesso non si arriva a niente E mi pare di non aver messo niente che si riferisca direttamente alla trama dei singoli episodi Quindi andate tranquilli
    E per il resto sei una cacca poser, ma questo lo si sapeva già

    @Paulvee: lo so, ma è che sono una drogata, ho bisogno della mia dose e quindi ogni volta che ho un attimo di tempo mi consumo all'idea che potrei leggere ancora un'altra riga (che poi riga non è mai, visti i periodi che durano pagine ) e ci ricado sempre ._.

Pag 1 di 14 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •