Studi Orientali
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Studi Orientali

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Diablo™
    Registrato il
    11-02
    Località
    Terre selvagge di Rohan
    Messaggi
    2.621

    Esclamazione Studi Orientali

    Qualcuno qua su GR frequenta sta facolta?Chiedo per curiosita

  2. #2
    亡くなった者 L'avatar di Tayo
    Registrato il
    12-05
    Località
    Padova
    Messaggi
    2.744
    Io.

  3. #3
    Utente L'avatar di Diablo™
    Registrato il
    11-02
    Località
    Terre selvagge di Rohan
    Messaggi
    2.621
    Citazione Tayo Visualizza Messaggio
    Io.
    Che corso hai preso monolingue storico etc... e sei al secondo anno?

  4. #4
    Utente L'avatar di tempProvv
    Registrato il
    02-09
    Messaggi
    49
    e quando finirete l'università che farete nella vita? insegnante, traduttore o che altro?

  5. #5
    Utente L'avatar di Ausgebombt
    Registrato il
    05-08
    Messaggi
    1.401
    Interprete anche. E' un'investimento mica da poco, in ottica di un lavoro futuro, impararsi il cinese (visto che stiamo parlando di lingue orientali).

  6. #6
    Amministratore L'avatar di ILRAFFO
    Registrato il
    05-09
    Messaggi
    325
    Citazione Ausgebombt Visualizza Messaggio
    Interprete anche. E' un'investimento mica da poco, in ottica di un lavoro futuro, impararsi il cinese (visto che stiamo parlando di lingue orientali).

    Beh ma in questo caso non fai prima a farti un anno in Cina? Sicuramente lo impari meglio e probilmente risparmi

  7. #7
    Utente L'avatar di tempProvv
    Registrato il
    02-09
    Messaggi
    49
    Citazione ILRAFFO Visualizza Messaggio
    Beh ma in questo caso non fai prima a farti un anno in Cina? Sicuramente lo impari meglio e probilmente risparmi
    facendo attenzione ad imparare il cinese standard. perchè se sbagli regione sei fregato

  8. #8
    Polygon Window L'avatar di Stix
    Registrato il
    05-03
    Località
    Chieri(TO)
    Messaggi
    4.043
    Io faccio l'università di lingue a Torino, studio l'inglese e il cinese...
    Non ho intrapreso questa strada tanto per risvolti economici o che altro, sono ben conscio che sapere l'inglese bene ormai vale qualsiasi altra lingua, ma semplicemente per interessi personali di natura storica, politica, sociale e via dicendo.
    Io mi trovo bene, sono al terzo anno e con il cinese però sono indietro, il prossimo anno probabilmente staccherò con l'università e me ne andrò in Cina per studiare/lavorare, credo sia la scelta migliore per imparare davvero bene la lingua e per inserirsi nella vera mentalità della Cina.
    Sono contento della mia strada, dal primo giorno dell'università non ho mai perso le motivazioni nonostante le varie mazzate che mi sono preso Vado avanti e non demordo.
    Scelta futura: qualunque, mi piacerebbe lavorare all'estero, stare in Cina, lavorare con cinesi.
    Peccato che in Italia ci sia ancora così tanta avversione nei loro confronti, spesso e volentieri sono emarginati e sbeffeggiati per chissà quale motivo (inesistente).
    E' ora di sradicare il pensiero del cinese sporco/truffatore/venditore di merdate e tanti altri di questi luoghi comuni!

  9. #9
    Utente L'avatar di tempProvv
    Registrato il
    02-09
    Messaggi
    49
    Citazione Stix Visualizza Messaggio
    ...
    E' ora di sradicare il pensiero del cinese sporco/truffatore/venditore di merdate e tanti altri di questi luoghi comuni!
    per esperienza personale posso dirti che i cinesi negli affari sono dei veri rompipalle (nel senso buono del termine).

  10. #10
    亡くなった者 L'avatar di Tayo
    Registrato il
    12-05
    Località
    Padova
    Messaggi
    2.744
    io sono al terzo anno di linguie e culture dell'asia orientale ( giapponese). Il mio corso è prettamente culturale e l'ho scelto per interesse della lingua e della cultura. Di sbocchi lavorativi ce ne son pochi, ma davvero una cosa che odio è pensare al futuro, soprattutto il mio.

  11. #11
    Utente L'avatar di Diablo™
    Registrato il
    11-02
    Località
    Terre selvagge di Rohan
    Messaggi
    2.621
    Citazione Tayo Visualizza Messaggio
    io sono al terzo anno di linguie e culture dell'asia orientale ( giapponese). Il mio corso è prettamente culturale e l'ho scelto per interesse della lingua e della cultura. Di sbocchi lavorativi ce ne son pochi, ma davvero una cosa che odio è pensare al futuro, soprattutto il mio.
    Di lingua hai studiato solo il giappo?

  12. #12
    Polygon Window L'avatar di Stix
    Registrato il
    05-03
    Località
    Chieri(TO)
    Messaggi
    4.043
    Citazione tempProvv Visualizza Messaggio
    per esperienza personale posso dirti che i cinesi negli affari sono dei veri rompipalle (nel senso buono del termine).
    E' verissimo!
    Prima di stipulare un contratto con te fanno mille storie. In primis, vorranno sempre incontrarti almeno un paio di volte, uscite nelle quali molto spesso dovrai andare anche incontro alle loro abitudini un pò particolari (al di là degli inchini straconosciuti, si consiglia ad esempio di portare un dono come segno di rispetto... ma non è l'unica consuetudine, ce ne sono molte). Poi normalmente ti chiederanno sempre mille o duemila volte di ridiscutere il contratto, vedere punto per punto cosa non va e come cambiare le cose... Oltretutto, una volta firmati i contratti, questi ultimi non hanno un'interpretazione rigida come potrebbe essere da noi: non è poi così raro che si cambino delle cose anche DOPO aver firmato.
    E' comunque una questione di tipo culturale!
    Ci sarebbe da scrivere pagine sull'argomento...
    Ad esempio sulla loro concezione di esistenza, sul fatto che una cosa possa essere allo stesso tempo vera o falsa... Sono forse gli aspetti più controversi e affascinanti del pensiero cinese!

    Edit:
    io sono al terzo anno di linguie e culture dell'asia orientale ( giapponese). Il mio corso è prettamente culturale e l'ho scelto per interesse della lingua e della cultura. Di sbocchi lavorativi ce ne son pochi, ma davvero una cosa che odio è pensare al futuro, soprattutto il mio.
    Anche il mio indirizzo si chiama così qua a Torino... Anche noi abbiamo una netta prevalenza di materie umanistiche su quelle... boh come potrei definirle... "economiche"?
    Di per sè meglio così, trovo il mio corso di studi interessantissimo così com'è
    Hai già dato esami di storia per caso?
    Ultima modifica di Stix; 23-10-2009 alle 15:27:33

  13. #13
    Si vis pacem, para bellum L'avatar di cassius1988
    Registrato il
    03-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    11.267
    io frequento la facoltà di lingue qui a milano e studio lingua e letteratura giapponese, l'ho scelto perchè volevo imparare la lingua, dei risvolti economici non mi interessa

    @ ILRAFFO, no un anno in cina non basta per imparare la lingua se parti da zero, la difficoltà del cinese, come per il giapponese, sta nella lingua scritta che è la parte più difficile

    "La presunzione è un dono degli dèi agli uomini da poco"

  14. #14
    Utente L'avatar di tempProvv
    Registrato il
    02-09
    Messaggi
    49
    Citazione Stix Visualizza Messaggio
    ....
    Ad esempio sulla loro concezione di esistenza, sul fatto che una cosa possa essere allo stesso tempo vera o falsa... Sono forse gli aspetti più controversi e affascinanti del pensiero cinese!
    in effetti non bisogna mai dare nulla per scontato. il "credevo fosse implicito" che si usa da noi è meglio non usarlo mai in un contratto

  15. #15
    Uruz 7 L'avatar di Rockshow
    Registrato il
    07-03
    Località
    Padova (?)
    Messaggi
    1.629
    Io frequento la facoltà di lingue orientali a Venezia, secondo anno e faccio giapponese, non ho intrapreso questa strada pensando al futuro ma perché mi affascina la cultura giapponese e anche la lingua, al futuro ci penserò più avanti. Il mio corso è prettamente culturale non faccio materie "economiche". Mi piacerebbe cmq tradurre testi in un prossimo futuro
    Un' ultima cosa: i compagni persi... I sogni svaniti... Non dimentichiamoli mai.

    E un giorno presentati davanti a me... con i miei stessi occhi...

    Estuans interius ira vehementi Estuans interius ira vehementi
    Sephiroth! Sephiroth!

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •