ciao!
cercavo dei thriller di fantapolitica... con complotti, colpi di scena.. tipo la saga di metal gear
potete consigliarmi i più belli?
ciao!
cercavo dei thriller di fantapolitica... con complotti, colpi di scena.. tipo la saga di metal gear
potete consigliarmi i più belli?
firma non regolamentare.
Tomberry
1984?
Infinite Jest?
![]()
Powered by: MacBook Air 2018 | iPhone 11 Product(RED)
"Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l'idea che siamo tutti destinati a scomparire. Sono deciso ad impedire al tempo di scorrere"
Robert Doisneau
tom clancy direi, oppure come consiglia il vecchio evil anche 1984 è sempre un evergreen
"La presunzione è un dono degli dèi agli uomini da poco"
Powered by: MacBook Air 2018 | iPhone 11 Product(RED)
"Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l'idea che siamo tutti destinati a scomparire. Sono deciso ad impedire al tempo di scorrere"
Robert Doisneau
1984 sembra moolto interessante, domani passo in libreria e lo prendograzie!
di tom clancy quale libro consigliate? ludlum e cussler come sono?
firma non regolamentare.
Tomberry
Thriller?
Fantapolitica?
Te lo hanno già detto... 1984 è il peso massimo, con buona pace di tutti gli altri.
Non è una memoria, guardati, se non ricordi quasi nulla nel nume delle cose, ma quale fiume, la memoria non c'entra, se ricordi qualcosa a volte certo a volte incerto, nitido, falsificato, falsificante, dunque è soltanto il presente movimento al presente
ma è possibile che solo a me 1984 non è piaciuto per nulla? XD
Possibilissimo.
Ora fuori di qui
La Trilogia è fantapolitica, fantasociologia, fantastoria, fantascienza, fanta-tutto. E' così bella, immensa e completa che potrebbe fare benissimo al caso dell'autore del thread.
Io direi, a questo punto, anche Fahrenheit 451.
PS: dimenticavo... leggiti il racconto breve Paura alla Scala di Dino Buzzati. Ti durerà massimo un'oretta e mezza, ma vale davvero la pena. C'è tanta suspance, pur non essendo direttamente fantapolitica, ma nemmeno direttamente thriller.
Non è una memoria, guardati, se non ricordi quasi nulla nel nume delle cose, ma quale fiume, la memoria non c'entra, se ricordi qualcosa a volte certo a volte incerto, nitido, falsificato, falsificante, dunque è soltanto il presente movimento al presente