Quadratini strani nei documenti HTML, come eliminarli?
Per i miei siti lavoro prevalentemente lavorando direttamente nei files HTML aperti con il Blocco Note.
A volte mi capita di dover scaricare sul mio pc qualche pagina tramite FTP oppure trasportarne uno da un Pc all'altro, poi noto che il codice sorgente non è più bello ordinato come quando l'avevo caricato, ma è tutto messo di seguito e con tanti quadratini nei punti in cui dovrebbe essere a capo.
Ecco un esempio
Siccome rimettersi ad ordinare riga per riga ed eliminare i quadratini è piuttosto palloso, sapete se esiste un metodo per rimettere tutto al posto originario?
O almeno conoscete qual'è la causa della loro comparsa e come potrei evitarli in futuro?
Ma usi il classico notepad di windows? Il problema è che il carattere "a capo" di windows è diverso dall'acapo di linux (dove immagino siano ospitati i file).
Windows = CR LF (\r\n)
Linux = LF (\n)
Per risolvere prendi un editor che supporta tutti e 2 i caratteri tipo Notepad++
Un quadrato significa un carattere che il programma usato non riconosce, e non riesce a visualizzare.
Questo dipende dalla codifica dei caratteri usata dal programma che ha scritto quel file (unicode, utf, ascii, etc...).
Inoltre dipende anche dal sistema operativo. Unix-like e Windows hanno per esempio diversi standard di segnalazione di return line.
Io consiglio gedit, oppure vim se si è proprio nerd. Nel malaugurato caso che si usi Windows, allora notepad++ va benissimo, come già detto.