Come da titolo: quante ore dedicate alla lettura ogni giorno?
Quanti libri in contemporanea?
![]()
Come da titolo: quante ore dedicate alla lettura ogni giorno?
Quanti libri in contemporanea?
![]()
è impossibile, per me, leggere più libri allo stesso tempo. comunque avevo perso il piacere della lettura, Delitto e Castigo me l'ha fatto riacquistare; e ora non riesco più a schiodarmi dai libri. amen, è un bel modo di vivere.
io leggo al massimo un libro. dedico dall'ora alla sera a più in concomitanza con i miei impegni ovviamente. ma sta diventando un piacere da cui nn riesco più a staccarmi.
Non leggo due libri contemporaneamente e non ho mai letto programmando gli orari.![]()
Mah, nell'ultimo mese ho diminuito molto, sia per la scuola, sia perché ho ancora il blocco del lettore
Quando non avevo nulla da fare anche 5-6 ore, a più riprese ovviamente.
Per i libri non mi faccio problemi a leggerne anche 5-6 contemporaneamente.
Leggo un libro per volta, anche perché dedico relativamente poco tempo alla lettura
Se riesco, leggo qualche pagina la mattina mentre sono in ufficio, durante i momenti morti
Se poi trovo posto a sedere sull'autobus mentre torno a casa, leggo qualche pagina (4 o 5, dato che sono si e no 10-12 minuti di strada)
Leggo soprattutto la sera, prima di andare a dormire... un due-tre ore al massimo, poi crollo![]()
Powered by: MacBook Air 2018 | iPhone 11 Product(RED)
"Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l'idea che siamo tutti destinati a scomparire. Sono deciso ad impedire al tempo di scorrere"
Robert Doisneau
Dedico - anzi, questo è un periodo di pausa, quindi dedicavo - circa mezz'ora/un'ora al giorno al massimo. Riesco a leggere al massimo 2 libri in contemporanea![]()
Dipende... Magari un quarto d'ora, magari due ore. Dipende dagli impegni.
Ultimamente poco purtroppo, a causa dell'uni. Ma quando sono in vacanza adoro stare pomeriggi interi a leggere.
Leggo quasi sempre un libro per volta, anche se adesso, ad esempio, mi è capitato di leggerne due contemporaneamente.
Solitamente dipende dalla giornata, non ho orari fissi, in media dico 1 o due ore al giorno(più di quelle che dovrei dedicare allo studio xD)
Diciamo che tra metro, scale mobili, attesa all'università e bagno c'è sempre un minimo di 1 ora e mezzo al giorno
Poi dipende da quanto tempo ho per chiudermici davvero.
In genere leggo un libro per volta, salvo i casi in cui sono costretta ad interrompere la lettura di un libro per leggere uno o più libri schifosi che mi danno per alcuni esami di letteratura.
Leggo poco...purtroppo la prof non ci lascia neanche un minuto libero per leggere ciò che vogliamo. Ci rifila sempre i suoi libri di merda, sono imprigionato da 2 anni così.
dipende da cosa sto leggendo e da quanto mi prende, da cosa sto studiando e quanta voglia ho e dagli altri impegni vari. in genere almeno un'oretta alla lettura la dedico, anche perchè fino all'anno scorso non avevo letto praticamente niente e quindi per recuperare è raro che non abbia mai niente da leggere
il massimo che ho fatto è stato leggere tre libri alla volta ma era il delirio e non lo farò più. ora in genere leggo un libro e un libro di racconti in modo da spezzare la lettura del romanzo con un racconto breve, oppure due libri che possono essere letti in contemporanea senza problemi (per esempio adesso sto leggendo un libro di burroughs e il nuovo libro di luttazzi, non rischio di confondermi tra storie e personaggi e qualche battuta spezza perfettamente con l'altro libro)
Leggo molto tra giornali, libri universitari e "libri per il mio puro diletto"; diciamo che dedico alla letture dalle 2 alle 5 ore al giorno(anche perchè non ho niente da fare).
In questo periodo però le ore si sono molto ridotte a causa di fattori esterni. Ma sto recuperando.![]()
Le ore al giorno non lo so.
Su anobii le mie statistiche indicano 32 libri letti nel 2008, 38 nell'anno corrente; in media leggo tre libri al mese.
Ho smesso di leggere più libri in contemporanea, sono arrivato a leggerne anche quattro insieme prima di capire che è molto meglio dedicarsi a un solo libro per volta.
Poi quando c'è di mezzo lo studio il tutto si accorcia notevolmente...