i dispiaceri portano a malattie?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: i dispiaceri portano a malattie?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di erectedkiller
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    574

    i dispiaceri portano a malattie?

    salve ragazzi è la prima ovlta che scrivo qui per un mio problema personale anche perchè nn mi piace spiattellare ai 4 venti le mie cose cmq è da un'anno a questa parte che le cose nn vanno per il vesor giusto troppi dispiaceri delusioni etc etc a questo punto mi chiedo ma i dispiaceri nella vita portano a malattie?

  2. #2
    誰も読めないカルテ L'avatar di tornado127
    Registrato il
    06-07
    Messaggi
    7.031
    In effetti mi sembra esistano alcune malattie di origine psicosomatica.

  3. #3
    una vita da Piecuro! L'avatar di piecuro
    Registrato il
    07-08
    Messaggi
    11.394
    suppongo di si,tipo depressione magari che in alcuni casi ti porta quindi al deperimento del fisico.

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    01-09
    Località
    Parma
    Messaggi
    2.472
    Secondo me, il dispiacere, il rancore e la rabbia rendono una persone molto meno salutare del normale. Anche il corpo ne risente, secondo me. Non so in che modo, però.

  5. #5
    80 voglia disco party L'avatar di row row fight the powah
    Registrato il
    10-08
    Messaggi
    2.381
    secondo me sei un troll mal riuscito
    DO THE IMPOSSIBLE
    SEE THE INVISIBLE
    ROW! ROW!
    FIGHT THE POWER
    TOUCH THE UNTOUCHABLE
    BREAK THE UNBREAKABLE
    ROW! ROW!
    FIGHT THE POWER!

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    09-09
    Messaggi
    435
    Sarei morto, a quest'ora.

  7. #7
    Utente L'avatar di marcelloma
    Registrato il
    01-08
    Località
    Palermo
    Messaggi
    4.083
    E' stato provato che negli ospedali un clima piu' gioioso e anche una certa speranza infusa dal medico rafforzano il paziente e gli permettono di guarire meglio.Comunque ho trovato questo articolo:
    http://www.psychomedia.it/simp/medps...coli/rosso.htm

    molto tecnico, estraggo un pezzo

    Altri autori hanno invece effettuato degli studi di comunità, selezionando delle popolazioni inizialmente in apparente buona salute, di cui hanno valutato il livello di depressione allo stato basale, e seguito il follow-up per diversi anni. (vedi tabella) Nel 1993 Anda et al. hanno pubblicato il primo studio che ha messo in relazione la depressione con il duplice rischio di sviluppare un infarto del miocardio, e morire di infarto (9). Quindi apportando la novità della valutazione non solo della mortalità per IMA, ma anche della morbilità. 2.832 individui di 45 anni di età dopo essere stati sottoposti a visite mediche e test di laboratorio, e aver evidenziato l'assenza di patologie in atto, sono stati seguiti per 12 anni e 1/2 . Dopo avere controllato per altri fattori di rischio per malattie cardiovascolari, quali fumo, peso, pressione arteriosa, colesterolo, i soggetti che avevano mostrato valori più alti di depressione avevano una maggiore probabilità sia di sviluppare un infarto che di morirne.

  8. #8
    Utente L'avatar di erectedkiller
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    574
    in effett istò cercando di uscirne da solo ma nn'è facile cmq ringrazio l'utenza per le risposte

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •