Independence Day Parliamone
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 10 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 141

Discussione: Independence Day Parliamone

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    7.347

    Independence Day Parliamone

    INDEPENDENCE DAY






    Ebbene ho aperto questo topic perchè volevo confrontare le miee idee con le vostre , vorrei capire cosa secondo voi stona su un film come questo che si regge sugli effetti speciali e sull'invasione aliena come base, per poi proseguire con delle piccole sottotrame e vicende dei protagonisti.

    La trama è molto semplice, eppure secondo me è stata affrontata e gestita in modo semplicemente perfetto , certo alcune scene come quella del laboratorio sono un pò stiracchiate , e si potevano accorciare ma per il resto direi che c'e tutto.
    La realizzazione tecnica è impeccabile , sopratutto per quei tempi, i personaggi a partire dai due protagonisti in primis ( will smith è fantastico nel recitare questo ruolo ) sono azzeccatissimi.
    L'invasione Aliena è molto patriottica , ci si sente vicini l'uno con l'altro durante la visione del film perchè si cerca anche se " virtualmente " di riuscire nell'impresa di sconfiggere gli alieni . E' un viaggio mentale psicologico che si ha durante la visione che termina anche con la fine del film e mi ha regalato diverse emozioni , cosa che pochi film sci fi hanno fatto fino adesso (a parte l'onnipotente guerre stellari ) .
    Secondo voi invece, come lo vedete e come avete affrontato la visione del film ? cosa vi ha trasmesso , cosa vi ha lasciato?

  2. #2
    Motörheadbanger L'avatar di Conte Olaf
    Registrato il
    06-07
    Messaggi
    6.743
    INDEPENDENCE DAY è stato il primo film che ho visto al cinema (precedentemente solo cartoni animati, ero un bambino o poco più) quindi potete immaginare che razza di trauma sia stato per me (in senso positivo, sia chiaro).

    Al di là dell'immediato valore affettivo suscitato da tanta meraviglia per gli occhi, con il tempo non l'ho mai sottovalutato, semmai l'ho progressivamente inquadrato.

    Il pop-corn movie per antonomasia, spettacolare, bello lungo eppure mai noioso.

    Buone le dinamiche della trama corale, semplici eppure efficaci i personaggi (per quanto stereotipati). C'è tensione, c'è azione, c'è qualche risata, pure un pizzico di pathos, patriottico per esempio nel discorso di Bill Pullman nella base aerea, ma anche più intimo (per me che ero praticamente un bimbo, fu a dir poco strappalacrime a metà film la morte della first lady, con la silente consapevolezza di padre e figlia mentre si abbracciano nel corridoio).

  3. #3
    Nec spe, nec metu. L'avatar di Sevacro
    Registrato il
    01-04
    Località
    Macondo
    Messaggi
    7.434
    adesso ci mettiamo a fare analisi cinematografiche anche su film come ID? un film senza nessuna valenza artistica che ha come solo scopo di intrattenere per quei 90 (o non so quanto dura) minuti? va be', contenti voi...
    Ultima modifica di Sevacro; 9-11-2009 alle 14:48:17

  4. #4
    en plein air L'avatar di Labyrinth
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    15.050
    Polpettone patriottistico senza arte ne parte, con uno dei finali più ridicoli che io ricordi ed un copione che dovrebbe far scuola in quanto a battute merdose.

    Ecco, l'ho detto... ma tanto ID ha ritmo. Molto meglio di Odissea nello Spazio, vero?
    Non è una memoria, guardati, se non ricordi quasi nulla nel nume delle cose, ma quale fiume, la memoria non c'entra, se ricordi qualcosa a volte certo a volte incerto, nitido, falsificato, falsificante, dunque è soltanto il presente movimento al presente


  5. #5
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    io sono legato a ID solo per motivi affettivi...

    oggettivamente ne apprezzo solo il design degli alieni/navi, effetti speciali e basta

    per quanto riguarda le varie leggi fisiche disintegrate... vabbè...

    per la trama invece, solito film semicatastrofico/americanata, dove ti insegnano che per avere i controcazzi devi essere americano

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    7.347
    Labyrinth , se devo essere sincero , Odissea nello spazio, seppur poetico è molto lento, ci sono scene che durano veramente troppo

  7. #7
    Dacya
    Ospite
    Mi mette il nervoso questo film. Oltre al patriottismo direi anche alcune scene comiche non azzeccate. Non so, avrei preferito un film serio. Will Smith che fa battute per sdrammatizzare, come succede in Armageddon, quando il mondo è in pericolo e sanno di poter morire.

  8. #8
    en plein air L'avatar di Labyrinth
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    15.050
    Citazione AleXanDer1990 Visualizza Messaggio
    Labyrinth , se devo essere sincero , Odissea nello spazio, seppur poetico è molto lento, ci sono scene che durano veramente troppo
    E' proprio nell'indugiare che sta la bellezza di Odissea nello Spazio, nei tempi infiniti e nelle riprese eccezionali - tutte cose che ID... - e il lento coincide col noioso si e no una volta su un milione.

    Posso dirti che il più alto stato di noia - o uno dei più alti - io l'abbia trovato con Pearl Harbor. E come film è pieno di scoppi.
    Non è una memoria, guardati, se non ricordi quasi nulla nel nume delle cose, ma quale fiume, la memoria non c'entra, se ricordi qualcosa a volte certo a volte incerto, nitido, falsificato, falsificante, dunque è soltanto il presente movimento al presente


  9. #9
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    Citazione Labyrinth Visualizza Messaggio
    E' proprio nell'indugiare che sta la bellezza di Odissea nello Spazio, nei tempi infiniti e nelle riprese eccezionali - tutte cose che ID... - e il lento coincide col noioso si e no una volta su un milione.

    Posso dirti che il più alto stato di noia - o uno dei più alti - io l'abbia trovato con Pearl Harbor. E come film è pieno di scoppi.
    non toccatemi 2001
    è uno dei film più belli che abbia mai visto e lo rivedrei anche al quintuplo della lentezza che di noia proprio non ne sentirei neanche un po'
    è probabilmente perfetto quel film
    una delle scene considerate tra le più noiose, ovvero la prima nello spazio con la famosissima colonna sonora, la considero invece tra le scene più affascinanti che abbia visto in un film. ogni volta rimango incantato dal perfetto mix visivo e uditivo di quella parte

    per quanto riguarda la VERA NOIA, concordo su ogni parola di labyrinth circa pearl harbor

  10. #10
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Sul genere catastrofico è uno dei più celebri e il più famoso di Emmerich, a cui però vennero castronerie come Godzilla e 10.000 A.C. ID è comunque un buon film, a cui non mancano spunti patriottistici e americanate belle e buone. Però ha un buon ritmo per quel che ricordo. E il cast in linea generale era sulla media del 7.


  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    7.347
    pearl harbor è un film discreto , le uniche scene interessanti sono l'attacco dei giappo all'inizio e quello americano alla fine, la storia d'amore che c'e al suo interno è troppo romanzata.

  12. #12
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione AleXanDer1990 Visualizza Messaggio
    pearl harbor è un film discreto , le uniche scene interessanti sono l'attacco dei giappo all'inizio e quello americano alla fine, la storia d'amore che c'e al suo interno è troppo romanzata.
    No no, Pearl Harbor è una vera cagata


  13. #13
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    Citazione AleXanDer1990 Visualizza Messaggio
    pearl harbor è un film discreto , le uniche scene interessanti sono l'attacco dei giappo all'inizio e quello americano alla fine, la storia d'amore che c'e al suo interno è troppo romanzata.
    io mi riferisco proprio a quelle. e diciamolo: gli attacchi durano il 5% scarso del film...


    LOL evanes

  14. #14
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Citazione Sevacro Visualizza Messaggio
    adesso ci mettiamo a fare analisi cinematografiche anche su film come ID? un film senza nessuna valenza artistica che ha come solo scopo di intrattenere per quei 90 (o non so quanto dura) minuti? va be', contenti voi...
    Quoto; stiamo parlando di un prodotto palesemente pessimo, adatto alla massa e quindi di forte stampo commerciale.
    Retorico, banale, scontato; il presidente USA che si mette in gioco pilotando un caccia, il suo discorso strappalacrime al mondo intero, il virus da immettere nella nave madre degli alieni e la facilità con cui ci arrivano dentro, le battute fuori luogo nei momenti drammatici, Smith che prende a pugni un alieno dopo averlo abbattuto tra i canion.
    Ma che film di merda!!

    P.S. e non mettete nello stesso thread film come 2001 Odissea Nello Spazio e stè cagate. Per rispetto del cinema, più che altro.

  15. #15
    no more return. L'avatar di Barry Allen
    Registrato il
    01-08
    Località
    London
    Messaggi
    2.525
    Brutto, l'ho rivisto di recente e mi ha fatto ancora più schifo. Per tutta la durata del film la mia carica emotiva era pari allo zero.

    Citazione Dacya Visualizza Messaggio
    Mi mette il nervoso questo film. Oltre al patriottismo direi anche alcune scene comiche non azzeccate. Non so, avrei preferito un film serio. Will Smith che fa battute per sdrammatizzare, come succede in Armageddon, quando il mondo è in pericolo e sanno di poter morire.
    Ma persino Armageddon è dieci spanne sopra ID. Perlomeno si lascia vedere, ed è un'americanata spettacolare.

    Citazione Evanes Visualizza Messaggio
    Sul genere catastrofico è uno dei più celebri e il più famoso di Emmerich, a cui però vennero castronerie come Godzilla e 10.000 A.C.
    Dissento, sono sempre stato affezionato a Godzilla
    Il quale penso sia stato uno dei primi (se non IL) che ho visto al cinema.


    ''Che cos'è la quarta dimensione?''

Pag 1 di 10 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •