Classifica album 2009
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 13 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 193

Discussione: Classifica album 2009

Cambio titolo
  1. #1
    exitplanetdust
    Ospite

    Classifica migliori album 2009

    Lo so che è presto.
    Lo so che anticipare le festività è sintomo di intemperanza.
    Lo so che l'intemperanza è sintomo di perdita di interesse nella vita.

    Quel che non so è cosa ha partorito di interessante questo 2009.
    Tutto preso dall'esplorazione del passato, ciò che di rilevante è uscito in quest'anno, me lo sono lasciato transitare allegramente sotto al naso.

    Effettivamente, questo topic ciclico, di solito esce a cavallo della fine dell'anno.
    Ma se iniziamo a parlarne ora, per la fine dell'anno potremo organizzare sensatamente un mega-sondaggione di rito, divertentissimo e inutilissimo come ogni sondaggione di fine anno.



    La mia ignoranza della produzione contemporanea a volte mi preoccupa.
    Per dire, una delle cose che più mi sono goduto nell'anno che volge al termine è l'ultimo della premiata ditta Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette. Un disco intitolato Yesterdays. E non a caso, poiché si tratta di un recupero del passato. Suonato con classe infinita, gusto eccellente, perizia fuori parametro, quel che volete, ma pur sempre un recupero. Come se non bastasse, questo album è frutto di una tournée giapponese del 2001; dunque, una roba di ben otto, quasi nove, anni fa; tournée, peraltro, già adeguatamente rappresentata sul piano discografico.




    Su tutt'altro versante, mi sento in dovere di segnalare l'ultima produzione del duo norvegese dei Röyksopp. Certamente, quest'anno non hanno dato alle stampe il loro disco migliore. Ma Junior, nella sua leggerezza, nel suo essere ammiccante, frizzante, svampito, ha allietato non poche delle mie recenti giornate. Beccatevi l'ottimo remix di This Must Be It, ad opera di Lehtmojoe: download gratuito su last.fm.





    A voi, invece, quale disco vi ha colpito particolarmente durante l'ultimo anno?


    P.S.: Vi prego, non citatemi tutti il - pur ottimo - ritorno degli Alice In Chains

    Edit:


    Autore | Titolo | Numero di citazioni
    Keith Jarrett, Gary Peacock and Jack DeJohnette | Yesterdays | ☻
    Röyksopp | Junior | ☻☻☻☻
    Fever Ray | Fever Ray | ☻
    Harmonic 313 | When Machines Exceed Human Intelligence | ☻☻☻☻☻
    Depeche Mode | Sounds of the Universe | ☻
    Animal Collective | Merriweather Post Pavilion | ☻☻
    Jon Hopkins | Insides | ☻
    Between The Buried And Me | The Great Misdirect | ☻
    Il Teatro Degli Orrori | A Sangue Freddo | ☻☻☻
    Uochi Toki | Libro Audio | ☻
    Enter Shikari | Common Dreads | ☻☻
    Dente | L'amore non è bello | ☻
    Muse | The Resistance | ☻☻
    Moderat | Moderat | ☻☻☻
    Tosca | No Hassle | ☻
    The Big Pink | A Brief History of Love | ☻
    Wilco | Wilco | ☻☻
    Fine Before You Came | Sfortuna | ☻☻☻☻☻☻
    Themselves | theFREEhoudini | ☻
    Dälek | Gutter Tactics | ☻
    Tim Hecker | An Imaginary Country | ☻
    Fuck Buttons | Tarot Sport | ☻
    Wolf Eyes | Always Wrong | ☻
    Oneida | Rated O | ☻
    Locrian | Drenched Lands | ☻
    Inade | The Incarnation of the Solar Architects | ☻
    Zola Jesus | The Spoils | ☻
    AA. VV. | 5: Five Years Of Hyperdub | ☻☻
    Shackleton | Three EPs | ☻
    Between The Buried And Me | The Great Misdirect | ☻
    Darkest Hour | The Eternal Return | ☻
    Eyedea & Abilities | By The Throat | ☻
    Architects | Hollow Crown | ☻
    Modest Mouse | No One's First and You're Next | ☻
    Peter Wright | Snow Blind | ☻
    Neon Indian | Psychic Chasms | ☻
    Delorean | Ayrton Senna | ☻
    Mika | The Boy Who Knew Too Much | ☻
    Larry Tee | Club Badd | ☻
    Afternoons In Stereo | Habitat 67 | ☻
    Gennaro Cosmo Parlato | Soubrette | ☻
    Fischerspooner | Entertainment | ☻
    Pink Martini | Splendor In The Grass | ☻
    Dark Tranquillity | Where Death is Most Alive. Live in Milan | ☻
    Solanaceae | Solanaceae | ☻
    Behemoth | Evangelion | ☻☻
    Slayer | World Painted Blood | ☻
    Epica | Design Your Universe | ☻
    Candlemass | Death Magic Doom | ☻
    Hypocrisy | A Taste of Extreme Divinity | ☻
    Current 93 | Aleph at Allucinatory Mountain | ☻☻☻☻
    Alva Noto | Xerrox Vol. 2 | ☻
    Musette | Datum | ☻
    God Help the Girl | God Help the Girl | ☻
    Alice in Chains | Black Gives Way to Blue | ☻☻☻
    Dinosaur Jr. | Farm | ☻
    Brand New | Daisy | ☻
    Julie's Haircut | Our Secret Ceremony | ☻
    A Place to Bury Strangers | Exploding Head | ☻☻☻
    The Horrors | Primary Colours | ☻☻☻
    Wavves | Wavvves | ☻☻
    The Clean | Mister Pop | ☻☻
    Pains Of Being Pure At Heart | The Pains Of Being Pure At Heart | ☻☻
    Hatcham Social | You Dig The Tunnel, I'll Hide The Soil | ☻☻
    Grizzly Bear | Veckatimest | ☻☻
    Cymbals Eat Guitars | Why There Are Mountains | ☻☻
    The Black Heart Procession | Six | ☻
    Vijay Iyer Trio | Historiciy | ☻
    Memory Tapes | Seek Magic | ☻
    Vitalic | Flashmob | ☻
    Blank Dogs | Under and Under | ☻☻
    Woods | Songs Of Shame | ☻
    Kasabian | West Ryder Pauper Lunatic Asylum | ☻
    Pontiak | Maker | ☻
    Pontiak | Sea Voids | ☻
    Jack The Smoker | V.Ita | ☻
    Two Fingerz | Il Disco Finto | ☻
    Nesli | Fragile | ☻
    Corde Oblique | The Stones of Naples | ☻
    Mastodon | Crack the Skye | ☻
    Paradise Lost | Faith Divides Us, Death Unites Us | ☻
    Pearl Jam | Backspacer | ☻☻
    Katatonia | Night is the New Day | ☻☻☻
    ISIS | Wavering Radiant | ☻☻
    Bat For Lashes | Two Suns | ☻
    Bluetech | The Divine Invasion | ☻
    Campus Sterminii | Life Is a Nightmarish Struggle | ☻
    Anthony Patera & Robin Fox | End of Daze | ☻
    Chihei Hatakeyama | Saunter | ☻
    TU M' | Monochromes Vol. 1 | ☻
    Stephan Mathieu + Taylor Deupree | Transcription | ☻
    Steven R. Smith | Cities | ☻
    Do Make Say Think | Other Truths | ☻
    The Kilimanjaro Darkjazz Ensemble | Here Be Dragons | ☻
    Port-Royal | Dying in Time | ☻
    Rome | Flowers from Exile | ☻
    Ianva | Italia: Ultimo Atto | ☻☻
    Peter Wright | Snow Blind | ☻
    Patrick Wolf | The Bachelor | ☻
    Franz Ferdinand | Tonight: Franz Ferdinand | ☻
    Arctic Monkeys | Humbug | ☻
    Wardruna | Gap var Ginnunga | ☻
    U2 | No Line on the Horizon | ☻
    Megadeth | Endgame | ☻☻
    Deadmau5 | For Lack Of a Better Name | ☻
    Ministri | Tempi Bui | ☻
    Amorphis | Skyforger | ☻
    Wolfmother | Cosmic Egg | ☻
    Sunn 0))) | Monoliths & Dimensions | ☻
    Editors | In This Light And On This Evening | ☻

    Ultima modifica di exitplanetdust; 29-11-2009 alle 16:37:11

  2. #2
    Utente L'avatar di Gabos
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    5.006
    Beh, per quanto mi riguarda, tra gli album usciti quest'anno che posseggo, i migliori secondo me sono:

    - l'album omonimo di Fever Ray, alias Karin Dreijer Andersson, parte femminile dei The Knife; album piuttosto tranquillo, lontano dallo stile di Silent Shout, ma nel quale si riconoscono quei suoni tipici del duo norvegese.

    - When Machines Exceed Human Intelligence di Harmonic 313; se ti piace la dubstep, questo album è imho quanto di meglio sia uscito quest'anno di questo genere e se non ti piacesse, credo che dopo averlo ascoltato cambierai idea.

    - Sounds Of The Universe dei Depeche Mode; per me un gran ritorno quello dei DM, anche se l'album va ascoltato più volte per poterlo apprezzare in pieno non essendo orecchiabile come quelli precedenti.

    - Merriweather Post Pavilion degli Animal Collective; come stile quello degli AC è unico e quest'album, imho, è la loro punta di diamante.

    Va beh, poi avrei citato anche Junior, ma l'hai già fatto tu; per il momento mi vengono in mente questi.

  3. #3
    'O Maestro'
    Ospite
    Quest'anno invece io ho ascoltato un sacco di uscite, tanto che al momento fare un post riassuntivo sarebbe troppo difficile visto che nemmeno mi ricordo i dischi del primo semestre

    Prenderò un foglio scrivendoci su i vari titoli, poi cercherò di fare un post serio e organico

    Comunque così di getto mi viene da dire che personalmente parlando questo è stato l'anno del folk e delle female-voices.
    Dal punto di vista "elettronica" mi hanno impressionato Harmonic 313 e tutto il movimento affine, Flying Lotus in ispecie (anche se l'album Los Angeles è del 2008 se non ricordo male. Ma in generale hanno prodotto ottimi album anche Dj Rupture, Beat Pharmacy, Dalek..

    ps: sarà poi interessante aprire una discussione sul decennio che sta per finire, ricordo che dall'anno prossimo potremo già parlare di 00s come di passato ;(
    Ultima modifica di 'O Maestro'; 22-11-2009 alle 22:33:40

  4. #4
    Zeit
    Ospite
    Ho ascoltato tanta roba, devo fare mente locale. Man mano posterò i dischi che più mi hanno colpito.
    Una cosa è certa, per il dubstep:



    Raccolta definitiva.

  5. #5
    'O Maestro'
    Ospite
    Citazione Zeit Visualizza Messaggio
    Ho ascoltato tanta roba, devo fare mente locale. Man mano posterò i dischi che più mi hanno colpito.
    Una cosa è certa, per il dubstep:



    Raccolta definitiva.
    Ancora non l'ho ascoltato, ma che canzoni ci sono??

    Hyperdub >>> God, anyway.

  6. #6
    Zeit
    Ospite
    Ci sono quasi tutti. Da Flying Lotus (Space Balls) a Kevin Martin (Megadrive Generation), da Burial (Distant Lights, South London Burroughs) agli immancabili Kode9 + Spaceape.
    Dubstep, wonky, deep house... c'è in pratica tutto il sound dell'Hyperdub.
    Una gran bella raccolta, con molti artisti secondari.
    Da tenere in auto. Fissa.

  7. #7
    Jolly Roger
    Ospite
    Volevo citare Junior e gli Harmonic 303;battuto sul tempo.

  8. #8
    'O Maestro'
    Ospite
    TRACKLIST - CD 1 (EXCLUSIVE MATERIAL) :

    King Midas Sound - 'Meltdown', Kode9 & The Spaceape ft. Cha Cha - 'Time Patrol', Darkstar - 'Aidy's Girl's A Computer', Samiyam - 'Roller Skates', Flying Lotus - 'Disco Balls', Black Chow - 'Purple Smoke', Burial - 'Fostercare', Cooly G - 'Weekend Fly', Zomby - 'Tarantula', Martyn - 'Mega Drive Generation', LV ft. Dandelion - 'Turn Away', Mala - 'Level Nine', LD - 'Shake It', Quarta 330 - 'Bleeps From Outer Space', Ikonika - 'Sahara Michael', Joker & Ginz - 'Stash'.

    TRACKLIST - CD 2 (BACK CATALOGUE) :

    Kode9 - '9 Samurai', Burial - 'South London Boroughs', Kode9 & LD - 'Bad', The Bug ft. Warrior Queen - 'Money Honey' (rmx), LV ft. Erol, Bellot - 'Globetrotting', Burial - 'Distant Lights', Kode9 & The Spaceape - 'Ghost Town', Kode9 & The Spaceape - 'Fukkaz', Samiyam - 'Return', Darkstar - 'Need You', Zomby - 'Spliff Dub' (Rustie rmx), Ikonika - 'Please', Zomby - 'Kaliko', 2000F & J Kamata - 'You Don't Know What Love Is', Joker - 'Digidesign', Kode 9 - '9 Samurai' (Quarta 330 rmx).


    Ah, però!

    Lasciamelo dire Distant Lights di Burial è forse la miglior traccia dstep di sempre, se la gioca con questa:

    [YOUTUBE]6pJGhIc2E40[/YOUTUBE]
    Ultima modifica di 'O Maestro'; 22-11-2009 alle 22:58:32

  9. #9
    exitplanetdust
    Ospite
    Citazione Gabos Visualizza Messaggio
    Beh, per quanto mi riguarda, tra gli album usciti quest'anno che posseggo, i migliori secondo me sono:

    - l'album omonimo di Fever Ray, alias Karin Dreijer Andersson, parte femminile dei The Knife; album piuttosto tranquillo, lontano dallo stile di Silent Shout, ma nel quale si riconoscono quei suoni tipici del duo norvegese.
    E' uscito quest'anno il disco solita di Karin?
    Ho sentito più volte dei pezzi nella radio di last.fm, <tag: The Knife > ma per un motivo o per l'altro non sono andato ad approfondire, nonostante l'ascolto mi intrigasse assai.

    - When Machines Exceed Human Intelligence di Harmonic 313; se ti piace la dubstep, questo album è imho quanto di meglio sia uscito quest'anno di questo genere e se non ti piacesse, credo che dopo averlo ascoltato cambierai idea.
    Questo disco ha ricevuto già due citazioni, è il primo candidato al sondaggio, insieme a Junior.
    Se ne parlate così bene, vorrà dire che andrò a recuperarlo, grazie .


    - Sounds Of The Universe dei Depeche Mode; per me un gran ritorno quello dei DM, anche se l'album va ascoltato più volte per poterlo apprezzare in pieno non essendo orecchiabile come quelli precedenti.
    Uno dei pochi gruppi storici con ancora qualcosa di importante da dire. Li adoro.

    - Merriweather Post Pavilion degli Animal Collective; come stile quello degli AC è unico e quest'album, imho, è la loro punta di diamante.
    Gli Animal Collective mi stanno abbondantemente sul cazzo. Ma sto disco non l'ho ancora sentito. Cercherò dei sample da qualche parte.

    Va beh, poi avrei citato anche Junior, ma l'hai già fatto tu; per il momento mi vengono in mente questi.

    Di ritorno da una delle date californiane dei Röyksopp, un mio caro amico mi ha citato un certo Jon Hopkins, che apriva il concerto. L'ultimo album, dal titolo Insides, è uscito lo scorso maggio, e, personalmente, potrebbe diventare decisamente una delle uscite favorite di quest'anno. Se non lo conosci già, un ascolto è caldamente consigliato .
    Ultima modifica di exitplanetdust; 22-11-2009 alle 23:13:51

  10. #10
    Zeit
    Ospite
    Concordo su Distant Lights, per me se la gioca con Archangel, sempre di Burial. A livelli d'album invece non saprei scegliere tra Untrue e Glyphic. Onereic non l'ho ancora ascoltato.

    Arecibo Message, per restare nel 2009, invece è stato una delusione. Come Merriweather Post Pavilion. Bleah. >.>
    Ultima modifica di Zeit; 22-11-2009 alle 23:13:54

  11. #11
    Are you afraid of God? L'avatar di T.r.E_c.0.0.l
    Registrato il
    09-05
    Località
    Rivoli, Italy
    Messaggi
    10.732
    Allora, è stato un anno discretamente interessante per me in ambito album in uscita, roba interessante ne è uscita, roba che aspettavo da tempo: non posso esimermi dal citare tra le attese (non completamente ripagate) The Resistance dei Muse, che, appunto, cito soltanto perchè lo attendevo da troppo tempo per tralasciarlo.
    Album discreto.
    Anche Liebe Ist Fur Alle Da dei Rammstein è da citare, sicuramente migliore rispetto all'album dei Muse, ma non m'ha lasciato troppo.

    Tra i prodotti che mi hanno colpito di più:



    Between The Buried And Me - The Great Misdirect

    Sequel di quel capolavoro che è Colors, possiamo dire che lo "scimmiotta" nel modo di approcciarsi all'ascoltatore, ma ancora una volta il prodotto finale è fresco e innovativo.
    I BTBAM sanno fare musica, poco ma sicuro.



    Il Teatro Degli Orrori - A Sangue Freddo

    Seconda uscita discografica per Capovilla e soci, un album strano, complesso e molto diverso dal primo, meno concitato e aggressivo, più ragionato e aperto a nuove soluzioni.
    Cambiano gli addendi, ma il risultato non cambia: capolavoro.



    Uochi Toki - Libro Audio

    Dodici storie narrate su basi malate e "rumorose": rap strano, deviato e assolutamente non canonico, studiato in ogni particolare tanto da risultare spiazzante ai primi dieci, venti ascolti, ma assolutamente da non sottovalutare.
    Geniali.



    Enter Shikari - Common Dreads

    Il primo album era una concentrazione di tamarrate e chitarre distorte, il secondo album è invece una maturazione verso qualcosa di nuovo, verso un futuro sicuramente roseo: migliora il songwriting, meno banale, cambia l'utilizzo della voce e, nonostante un aumento sensibile, l'elettronica non diventa un mezzuccio per attirare i ragazzetti ma un vero e proprio plus nella loro musica.
    Una promessa.




  12. #12
    Zeit
    Ospite
    Un'altra grande delusione è stato 9 dei Supersilent.
    No, dopo tre degli album più belli di questo decennio, non se ne possono uscire con un disco ambient per Hammond. No.

  13. #13
    'O Maestro'
    Ospite
    Rimanendo in Italia non si può non citare L'amore non è bello di Dente.

    Gli Uochi Toki invece non li digerisco.

  14. #14
    Drive tastefully L'avatar di Il Losco
    Registrato il
    08-07
    Località
    Como
    Messaggi
    8.608
    The Resistance cazzarola.

  15. #15
    exitplanetdust
    Ospite
    Citazione Zeit Visualizza Messaggio
    Ho ascoltato tanta roba, devo fare mente locale. Man mano posterò i dischi che più mi hanno colpito.
    A te, durante l'anno appena trascorso, ti vedo troppo alle prese con questa colonna sonora.

    Scusa, non ho resistito .

Pag 1 di 13 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •