Il Senato chiede lo stop alla RU486, favorevoli o contrari a questa scelta?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizza Risultati Sondaggio: Il Senato chiede lo stop alla RU486

Partecipanti
186. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Favorevole con la scelta del Senato

    18 9,68%
  • Contrario alla scelta del Senato

    163 87,63%
  • Non so,non mi interessa

    5 2,69%
Pag 1 di 19 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 273

Discussione: Il Senato chiede lo stop alla RU486, favorevoli o contrari a questa scelta?

Cambio titolo
  1. #1
    Chuck lover L'avatar di IlBorgo
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    8.692

    Il Senato chiede lo stop alla RU486, favorevoli o contrari a questa scelta?

    Da Repubblica:

    ROMA - La commissione Sanità del Senato ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli di Pdl e Lega (13) e quelli contrari (8) del Pd, il documento finale dell'indagine conoscitiva sulla pillola abortiva RU486 presentato dal presidente e relatore Antonio Tomassini. Nel testo si chiede al governo di fermare la procedura di immissione in commercio della pillola in attesa di un parere tecnico del ministero della Salute circa la compatibilità tra la legge 194 e la RU486. Non c'è dubbio sul fatto che dall'esecutivo verrà rapidamente una risposta positiva alla richiesta della Commissione. Il ministro Sacconi aveva espresso fin dall'inizio le sue perplessità.

    Secondo la maggioranza, infatti, con la RU486, l'interruzione di gravidanza diventerebbe molto più facile rispetto alle procedure previste dalla legge sull'aborto. ""La coerenza con la legge 194 si realizza solo se c'è il ricovero ospedaliero ordinario per tutto il ciclo fino all'interruzione verificata della gravidanza. Un processo che invece avvenisse al di fuori di questo contesto sarebbe una violazione della legge 194. La procedura corretta è evidente. Richiede prima il parere del governo e dopo una nuova delibera dell'Aifa", ha detto il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, aggiungendo che "la pronuncia del governo sarà sostanzialmente analoga a quella dell'Aifa".

    Non sarà un processo lungo, in una settimana al massimo il governo formulerà il parere richiesto dalla Commissione sui profili di sicurezza della pillola abortiva e la sua compatibilità con la legge sull'aborto. Poi la palla tornerà all'Aifa. Lo ha assicurato il sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella. "Non ci sarà un lungo percorso si tratta di formulare un parere del governo che stabilisca a quali condizioni la pillola possa essere compatibile con la legge 194, che è una buona legge. Questo al massimo in una settimana. Poi c'è da fare un Cda dell'Aifa. Il problema - ha spiegato - è garantire per le donne tutti i profili di sicurezza, a partire dal ricovero in ospedale".



    Soddisfazione per lo stop è stata espressa dal presidente dell'Udc Rocco Buttiglione, dal senatore del PdL Stefano De Lillo, da Arturo Iannaccone, parlamentare e responsabile del dipartimento sanità del Mpa: "E' evidente che la commercializzazione della pillola è in palese contrasto con la legge 194, che punta a evitare che l'aborto venga considerato un metodo contraccettivo". Soddisfatto anche il presidente dei senatori del PdL, Maurizio Gasparri: "C'erano troppi dubbi sulle conseguenze che la pillola avrebbe potuto avere sulla salute delle donne. E' assurdo che le opposizioni, accecate dal pregiudizio politico, non pensino agli effetti devastanti che può avere sulle donne. Per noi lo stop - ha concluso - è una vittoria di civiltà, una vittoria in difesa della salute".

    Dura la reazione degli esponenti dell'opposizione. "Un autentico colpo di mano - ha detto Felice Belisario (Idv) -. E' assolutamente indecente quanto deliberato questa mattina. Si tratta di una scelta oscurantista che fa fare salti indietro rispetto ai Paesi più evoluti, nei quali viene già somministrata da anni senza battaglie puramente ideologiche e che nasconde altri sconci baratti". Per il capogruppo del Pd al Senato, Anna Finocchiaro: "Quelle della maggioranza e del governo ancora una volta sono chiacchiere, ci dicano una volta per tutte cosa vogliono fare. Forse il ministro Sacconi avrebbe potuto sollevare un arbitraggio sulla scorta delle valutazioni dell'Agenzia europea del farmaco (Emea), invece non l'ha fatto - ha aggiunto Finocchiaro -. Non c'è il coraggio di dire che non vogliono la commercializzazione della pillola". Per Alessandro Pignatiello, coordinatore della segreteria nazionale del Pdci: "E' una vergogna, tipica di un regime fondamentalista". Contrario al blocco anche il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto: "Francamente non condivido lo stop, l'Agenzia Italiana del Farmaco, del tutto tecnica e neutrale, aveva ammesso all'uso con vincoli assai rigorosi (la commercializzazione e l'uso è consentita solo in ospedale) che rispettano la legge 194. L'Agenzia Italiana del Farmaco ha agito in modo del tutto regolare e legittimo". Così Benedetto Della Vedova, deputato del Pdl: "All'interno del centro-destra alcuni parlamentari ritengono che il legislatore possa correggere le verità scientifiche, mediche. Questa idea giacobina della funzione legislativa è pericolosa".

    I medici. Secondo Silvio Viale, il ginecologo torinese che ha sperimentato la RU486, la richiesta della Commissione "allinea l'Italia alle posizioni di Polonia, Malta e Irlanda, dove l'aborto è vietato. Sul piano scientifico è il sintomo di come la donna sia sempre più lasciata sola in balia di posizioni antiabortiste che manipolano la scienza per i propri scopi politici". Ancora più sicuro il premio Nobel per la Medicina Luc Montagnier: "L'uso della pillola è preferibile a un intervento chirurgico. Il farmaco è usato da più di venti anni. Non ci sono controindicazioni farmacologiche, ma soprattutto etiche". Lo scienziato ha poi chiarito che "finché non c'è un sistema nervoso sviluppato l'embrione non può essere considerato un uomo, questo avviene intorno al terzo mese di gravidanza". Concludendo: "Il farmaco messo a punto in Francia è un analogo di ormoni naturali e comporta rischi deboli dal punto di vista della salute, proprio come un qualsiasi altro farmaco contraccettivo".

    Link alla notizia: http://www.repubblica.it/2009/11/sez...-abortiva.html

    Favorevoli o contrari alla vendita della famosa pillola abortiva?A voi.

  2. #2
    Cavaliere del Tramonto L'avatar di AxelKnoldge
    Registrato il
    03-04
    Località
    HiddenForbiddenHolyGround
    Messaggi
    12.970
    un sondaggino ci starebbe bene . Comunque assolutamente contro

  3. #3
    Chuck lover L'avatar di IlBorgo
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    8.692
    Citazione AxelKnoldge Visualizza Messaggio
    un sondaggino ci starebbe bene . Comunque assolutamente contro
    Detto,fatto

  4. #4
    Last man standing L'avatar di Clockwork
    Registrato il
    11-05
    Località
    Donorella City
    Messaggi
    9.130
    Contrario, siamo i soliti pagliacci che si vogliono distinguere dall' Europa.

  5. #5
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    contrario assolutamente..ormai è da anni che è usata in altre aprti dell'europa e del mondo e senza dubbio è un'alternativa migliore rispetto all'intervento

    qua ci si appicca al nulla come il solito per non rompere il cazzo alla chiesa...
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  6. #6
    Bannato L'avatar di TripleH
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.103
    E' la solita decisione di merda, presa per aggrazziarsi il vaticano. Tanto chi ha i soldi, in 2 ore di aereo può abortire in Spagna e poi tornarsene a casa. A prenderlo nel culo saranno i soliti poveracci...

  7. #7
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    un farmaco autorizzato dall'agenzia del farmaco e bloccato dal senato
    chi è secondo logica l'organo con la competenza nell'autorizzazione dei farmaci?


  8. #8
    Quel bravo ragazzo L'avatar di Tuco Benedicto Pacifico
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    14.146
    Una di queste due persone probabilmente si sbaglia. Ma chi sarà?

    Maurizio Gasparri: «Abbiamo voluto ed ottenuto che sulla pillola Ru486 si facesse chiarezza» ha spiegato. «Troppi erano e sono ancora - ha aggiunto - i dubbi che legano la sua somministrazione alla salute delle donne. Per noi lo stop - ha concluso - è una vittoria di civiltà, una vittoria in difesa della salute».

    Il premio Nobel per la Medicina Luc Montagnier: "L'uso della pillola è preferibile a un intervento chirurgico. Il farmaco è usato da più di venti anni. Non ci sono controindicazioni farmacologiche, ma soprattutto etiche". Lo scienziato ha poi chiarito che "finché non c'è un sistema nervoso sviluppato l'embrione non può essere considerato un uomo, questo avviene intorno al terzo mese di gravidanza". Concludendo: "Il farmaco messo a punto in Francia è un analogo di ormoni naturali e comporta rischi deboli dal punto di vista della salute, proprio come un qualsiasi altro farmaco contraccettivo".

  9. #9
    Cavaliere del Tramonto L'avatar di AxelKnoldge
    Registrato il
    03-04
    Località
    HiddenForbiddenHolyGround
    Messaggi
    12.970
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Una di queste due persone probabilmente si sbaglia. Ma chi sarà?

    Maurizio Gasparri: «Abbiamo voluto ed ottenuto che sulla pillola Ru486 si facesse chiarezza» ha spiegato. «Troppi erano e sono ancora - ha aggiunto - i dubbi che legano la sua somministrazione alla salute delle donne. Per noi lo stop - ha concluso - è una vittoria di civiltà, una vittoria in difesa della salute».

    Il premio Nobel per la Medicina Luc Montagnier: "L'uso della pillola è preferibile a un intervento chirurgico. Il farmaco è usato da più di venti anni. Non ci sono controindicazioni farmacologiche, ma soprattutto etiche". Lo scienziato ha poi chiarito che "finché non c'è un sistema nervoso sviluppato l'embrione non può essere considerato un uomo, questo avviene intorno al terzo mese di gravidanza". Concludendo: "Il farmaco messo a punto in Francia è un analogo di ormoni naturali e comporta rischi deboli dal punto di vista della salute, proprio come un qualsiasi altro farmaco contraccettivo".
    io lo so! io lo so! Sicuramente la seconda

  10. #10
    Anima Salva L'avatar di Lynn
    Registrato il
    07-06
    Località
    Wunderkammer
    Messaggi
    4.936
    Bah, come si fa a preferire i ferri a una pillola non lo so. Tanto più che non la prescrivono come l'aspirina, ma necessita di un ricovero in ospedale.
    Che una manica di bigotti debba legiferare su questi argomenti quasi mi disgusta di più che pensare che abbiamo un governo di delinquenti.
    Scoprimmo (a notte alta questa scoperta è inevitabile) che gli specchi hanno qualcosa di mostruoso. Bioy Casares ricordò allora che uno degli eresiarchi di Uqbar aveva giudicato che gli specchi, e la copula, sono abominevoli, poiché moltiplicano il numero degli uomini.

  11. #11
    Utente L'avatar di .:Ethan_Hunt:.
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze, Italy
    Messaggi
    12.746
    Citazione AxelKnoldge Visualizza Messaggio
    io lo so! io lo so! Sicuramente la seconda


  12. #12
    Utente L'avatar di -Urasawa-
    Registrato il
    12-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    5.413
    Contrario. Se una sceglie di abortire non vedo perchè debba essere obbligata a prendere un pugno sulla pancia piuttosto che prendere un'innocua pillola.


  13. #13
    bah L'avatar di vamp
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    21.696
    Sono concettualmente contrario all'aborto indi sempre a favore di iniziative che ne limitino abuso.

  14. #14
    Cavaliere del Tramonto L'avatar di AxelKnoldge
    Registrato il
    03-04
    Località
    HiddenForbiddenHolyGround
    Messaggi
    12.970
    Citazione vamp Visualizza Messaggio
    Sono concettualmente contrario all'aborto indi sempre a favore di iniziative che ne limitino abuso.
    scusa eh vamp, ma dove si è parlato di abuso?

  15. #15
    Rika78
    Ospite
    Contraria

Pag 1 di 19 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •