Gli italiani non mangiano bene, mangiano economico
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizza Risultati Sondaggio: Conme porsi di fronte alla qualità del cibo e alla sua disponibilità?

Partecipanti
71. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Controllo Statale

    19 26,76%
  • Consumatori Coscienti

    30 42,25%
  • Influenzare le Leggi di mercato

    5 7,04%
  • Inutili allarmismi

    14 19,72%
  • Altro

    3 4,23%
Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 71

Discussione: Gli italiani non mangiano bene, mangiano economico

Cambio titolo
  1. #1
    DeepDown
    Ospite

    Gli italiani non mangiano bene, mangiano economico

    Da un articolo di Repubblica

    [...]Sette italiani su dieci tengono conto del prezzo di ciò che acquistano[...]
    [...]Il problema però è che a rimetterci è la salute degli italiani[...]

    Cioè, il cibo buono costa troppo, noi (giustamente) compriamo qualcosa di più economico e poi ingrassiamo e ci ammaliamo. ([...]Per fronteggiare l’epidemia obesità, servono alimenti vegetali, come cereali, frutta, verdura, legumi, e olio di oliva come principale fonte di grassi aggiunti, con poco consumo di carne rossa e grassi saturi[...])

    Bene, soluzione?
    Finché ci affideremo al libero mercato, le cose non cambieranno (nessuno vi darà un buon prodotto salutare a poco prezzo solo perché tiene alla vostra salute). I beni di prima necessità non possono essere in mano alle leggi di mercato. E' lo stato che deve garantire a tutti l'accesso al cibo sano.
    Certo, detto in un paese dove anche l'acqua sarà presto privatizzata...

    Voglio solo sapere cosa ne pensate:
    +Controllo statale dei beni di prima necessità
    +Siamo noi che dobbiamo essere consumatori coscienti. Dobbiamo essere sempre all'erta e vigili su tutto e non accontentarci del mercato sotto casa ma dobbiamo cercare quello che offre cibi più sani. Dobbiamo conoscere provenienza e trattamento del cibo. (Sebbene possa sembrare l'idea migliore, non sarebbe meglio pretendere che il cibo ci arrivi sano ed economico, fidandoci di chi controlla?)
    +Il mercato si adeguerà alle nostre scelte, se iniziamo a non comprare cibo poco salutare, le grandi aziende capiranno che devono puntare sulla qualità
    +Vaccate, c'è troppo allarmismo salutistico, forse pilotato da qualcuno...

  2. #2
    guarda lo stavo per aprire io un topic sull'alimentazione e sopratutto a riguardo delle sostanze chimiche che usano in campo agricolo/allevamenti etc..e dello sviluppo di tumori e altre malattie legate a questo problema!
    quello che mi fa venire in mente è un circolo chiuso in cui il consumatore prima compra i loro prodotti trattati con agenti chimici e poi dopo essersi ammalato (TUMORI A VOLONTA') a causa di essi va a curarsi comprando medicine dagli stessi che ci guadagnano due volte in questo modo: Le case farmaceutiche, che ultimamente tra aviaria/suina e tutt'altro stanno guadagnando soldi a palate.

    come si fa ad avere la faccia tosta da guadagnarci sulla vita di milioni di persone?
    sarebbe da incazzarsi parecchio!
    "..e i miei pensieri formano semicerchi
    dove ti inerpichi nei momenti incerti
    ti perdi in deserti impervi
    poi ti lamenti che non ti diverti..".


    Io amo la notte,soprattutto le notti come questa.

    Notti in cui si capisce davvero di che pasta è fatta certa gente.
    Notti in cui lo yogurt diventa ancora più acido.
    Notti di misteriose sparizioni e inquietanti apparizioni

    Non mi resta che inchinarmi di fronte al potere della luna,che stà la in Cima e dire al mondo "E' qui che ti sbagli,la notte va vissuta.Vedi che ti perdi?Lo vedi?"

  3. #3
    Cavaliere del Tramonto L'avatar di AxelKnoldge
    Registrato il
    03-04
    Località
    HiddenForbiddenHolyGround
    Messaggi
    12.970
    Citazione Sf-Recon Visualizza Messaggio
    guarda lo stavo per aprire io un topic sull'alimentazione e sopratutto a riguardo delle sostanze chimiche che usano in campo agricolo/allevamenti etc..e dello sviluppo di tumori e altre malattie legate a questo problema!
    quello che mi fa venire in mente è un circolo chiuso in cui il consumatore prima compra i loro prodotti trattati con agenti chimici e poi dopo essersi ammalato (TUMORI A VOLONTA') a causa di essi va a curarsi comprando medicine dagli stessi che ci guadagnano due volte in questo modo: Le case farmaceutiche, che ultimamente tra aviaria/suina e tutt'altro stanno guadagnando soldi a palate.

    come si fa ad avere la faccia tosta da guadagnarci sulla vita di milioni di persone?
    sarebbe da incazzarsi parecchio!
    Mai visto uno stabilimento di uova di tipo 3? Ne sono ben consapevoli

  4. #4
    thresher3253
    Ospite
    vivo da solo da un pò di tempo e sono mantenuto dai miei genitori: fra affitto, università e spese varie se ne vanno un bel pò di soldi. per questo motivo ho deciso di rinunciare alla qualità da un pezzo. è vero che le cose buone costano un bel pò e purtroppo diciamo che sono "costretto" ad optare per un alimentazione economica (supermercati a basso costo a gogo) e prodotti decisamente scadenti. finchè i prezzi rimarranno quelli attuali non si può fare altro.


    Now let all imagination fly

  5. #5
    Viola L'avatar di Ippolita
    Registrato il
    11-05
    Località
    Firenze
    Messaggi
    12.219
    Mettessero il pesce fresco pescato in ambienti protetti e puliti allo stesso prezzo della trippa (meno di 4 € al chilo) ci nutriremmo tutti meglio
    It shall be engraved upon your soul!
    Divine Assault!
    Nibelung Valesti!

    Great Gami Gami Devil

  6. #6
    Impresauro L'avatar di Impresario
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    778
    Controllo. Controllo. Controllo.

  7. #7
    Citazione AxelKnoldge Visualizza Messaggio
    Mai visto uno stabilimento di uova di tipo 3? Ne sono ben consapevoli
    mio zio mi raccontava di quando è entrato in un allevamento di polli, innanzitutto gli hanno fatto mettere uno scafandro stile tute bianche malattie ultra infettive poi mi ha raccontato di come sono suddivisi in categorie in base alla destinazione finale, quelli che fornivano le cosce> avevano cosce giganti, quelli che fornivano petti > petti giganti...rinchiusi in gabbiette strettissime e poi non voglio immaginarmi gli antibiotici che gli infilano nel mangime, perchè saprai che li dentro appena entra qualche batterio fa stragi...noi ci mangiamo cose che forse neanche ci immaginiamo!

    questo è solo un esempio sui polli..senza parlare dei maiali e quant'altro!
    "..e i miei pensieri formano semicerchi
    dove ti inerpichi nei momenti incerti
    ti perdi in deserti impervi
    poi ti lamenti che non ti diverti..".


    Io amo la notte,soprattutto le notti come questa.

    Notti in cui si capisce davvero di che pasta è fatta certa gente.
    Notti in cui lo yogurt diventa ancora più acido.
    Notti di misteriose sparizioni e inquietanti apparizioni

    Non mi resta che inchinarmi di fronte al potere della luna,che stà la in Cima e dire al mondo "E' qui che ti sbagli,la notte va vissuta.Vedi che ti perdi?Lo vedi?"

  8. #8
    ma non c'è un etica, almeno in campo alimentare o il dio denaro a sempre piu voce in capitolo??
    "..e i miei pensieri formano semicerchi
    dove ti inerpichi nei momenti incerti
    ti perdi in deserti impervi
    poi ti lamenti che non ti diverti..".


    Io amo la notte,soprattutto le notti come questa.

    Notti in cui si capisce davvero di che pasta è fatta certa gente.
    Notti in cui lo yogurt diventa ancora più acido.
    Notti di misteriose sparizioni e inquietanti apparizioni

    Non mi resta che inchinarmi di fronte al potere della luna,che stà la in Cima e dire al mondo "E' qui che ti sbagli,la notte va vissuta.Vedi che ti perdi?Lo vedi?"

  9. #9
    Quel bravo ragazzo L'avatar di Tuco Benedicto Pacifico
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    14.146
    Citazione Sf-Recon Visualizza Messaggio
    ma non c'è un etica, almeno in campo alimentare o il dio denaro a sempre piu voce in capitolo??
    Guardati il film The Corporation e torna a rispondere.

    Uno dei paradossi della produzione intensiva è l'uso che si fa di determinate tecniche e/o sostanze per massimizzare la produzione anche quando questa è già di gran lunga superiore al fabbisogno e alla domanda.
    Perché? Perché comunque produzioni maggiori a minor costo aumentano il valore societario e cazzate simili.

  10. #10
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    Il mercato si adeguerà alle nostre scelte, se iniziamo a non comprare cibo poco salutare, le grandi aziende capiranno che devono puntare sulla qualità

  11. #11
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Guardati il film The Corporation e torna a rispondere.

    Uno dei paradossi della produzione intensiva è l'uso che si fa di determinate tecniche e/o sostanze per massimizzare la produzione anche quando questa è già di gran lunga superiore al fabbisogno e alla domanda.
    Perché? Perché comunque produzioni maggiori a minor costo aumentano il valore societario e cazzate simili.
    certo che viviamo in un mondo di merda
    "..e i miei pensieri formano semicerchi
    dove ti inerpichi nei momenti incerti
    ti perdi in deserti impervi
    poi ti lamenti che non ti diverti..".


    Io amo la notte,soprattutto le notti come questa.

    Notti in cui si capisce davvero di che pasta è fatta certa gente.
    Notti in cui lo yogurt diventa ancora più acido.
    Notti di misteriose sparizioni e inquietanti apparizioni

    Non mi resta che inchinarmi di fronte al potere della luna,che stà la in Cima e dire al mondo "E' qui che ti sbagli,la notte va vissuta.Vedi che ti perdi?Lo vedi?"

  12. #12
    thresher3253
    Ospite
    Citazione floop Visualizza Messaggio
    Il mercato si adeguerà alle nostre scelte, se iniziamo a non comprare cibo poco salutare, le grandi aziende capiranno che devono puntare sulla qualità
    il problema avviene quando la qualità viene a costare il triplo


    Now let all imagination fly

  13. #13
    Watchmaker on 3DS L'avatar di Rik 91
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    15.930
    è la popolazione che decide da sola di mangiare di merda. della gente che conosco nessuno si sognerebbe mai di dire "mangio di merda perchè nn ho soldi", ma anzi mangiano di merda proprio perchè piace così. la gente che si affolla nei fast food (mc in primis) ne è la prova vivente. il resto delle persone o sono risparmiatori incalliti oppure preferisco spendere i soldi in altri campi. insomma...se uno stesse un po' più attento quando fa la spesa e si togliesse dalla dispensa tutto quel junk food riuscirebbe a mangiare meno di merda.

  14. #14
    Cavaliere del Tramonto L'avatar di AxelKnoldge
    Registrato il
    03-04
    Località
    HiddenForbiddenHolyGround
    Messaggi
    12.970
    Citazione Sf-Recon Visualizza Messaggio
    mio zio mi raccontava di quando è entrato in un allevamento di polli, innanzitutto gli hanno fatto mettere uno scafandro stile tute bianche malattie ultra infettive poi mi ha raccontato di come sono suddivisi in categorie in base alla destinazione finale, quelli che fornivano le cosce> avevano cosce giganti, quelli che fornivano petti > petti giganti...rinchiusi in gabbiette strettissime e poi non voglio immaginarmi gli antibiotici che gli infilano nel mangime, perchè saprai che li dentro appena entra qualche batterio fa stragi...noi ci mangiamo cose che forse neanche ci immaginiamo!

    questo è solo un esempio sui polli..senza parlare dei maiali e quant'altro!
    bingo!

    Citazione Rik 91 Visualizza Messaggio
    è la popolazione che decide da sola di mangiare di merda. della gente che conosco nessuno si sognerebbe mai di dire "mangio di merda perchè nn ho soldi", ma anzi mangiano di merda proprio perchè piace così. la gente che si affolla nei fast food (mc in primis) ne è la prova vivente. il resto delle persone o sono risparmiatori incalliti oppure preferisco spendere i soldi in altri campi. insomma...se uno stesse un po' più attento quando fa la spesa e si togliesse dalla dispensa tutto quel junk food riuscirebbe a mangiare meno di merda.
    Parzialmente d'accordo con te. Non è propriamente la gente a decidere come mangiare ma è la società e il Paese dove vive che glielo impone.

  15. #15
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    Citazione thresher3253 Visualizza Messaggio
    il problema avviene quando la qualità viene a costare il triplo


    Now let all imagination fly
    tutti in campagna allora

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •