Bene, grazie dei consigli, andrò in videoteca a breve

Bergman l'ho sempre sentito in giro, ma fino ad oggi non ho mai approfondito l'argomento. Ed era ora di farlo
Però ho letto la filmografia in giro e ci sono davvero molti titoli, perciò volevo un punto d'inizio
Riguardo lo stile ho sentito che è molto lento e riflessivo in certi punti. Il che non mi dispiace... Molti storcono il naso di fronte a questo genere di cinema (i fruitori di polpettoni americani, in genere

), ma io lo trovo un'espressione d'arte non indifferente.
Se vi dico come mi è venuto lo schizzo di cercare i suoi film mi picchiate

Io sono un grande appassionato di Woody Allen (sia come "filosofo" che come regista - ovviamente i suoi veri capolavori registici si contano su una mano - ) e rivedendo per l'ennesima volta quei capolavori che sono Annie Hall e Manhattan, in una sorta di piccola maratona, ho riscoperto il fatto che Allen adori Bergman e questo mi ha spinto ad informarmi
Riguardo la preparazione per "affrontare" Bergman: sono un grande cultore di Kubrick, Fellini, Hitchcock, Kurosawa e Scorsese. E' su questo filone di cinema d'autore?