Iva Zanicchi e la banda larga (ossia la competenza al potere)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Iva Zanicchi e la banda larga (ossia la competenza al potere)

Cambio titolo
  1. #1
    Utonto L'avatar di Eandrika
    Registrato il
    11-05
    Località
    Macerata
    Messaggi
    72

    Iva Zanicchi e la banda larga (ossia la competenza al potere)

    Nel Resto del Carlino di oggi, Iva Zanicchi, nella sua consueta rubrica, ha risposto alla lettera di una giovane musicista, che si lamentava della situazione per le band emergenti..
    Peccato che tale risposta denoti soltanto una grande ignoranza e una grande faciloneria: la cantante/presentatrice ha dato la colpa di tutti i mali alla pirateria informatica e, in generale, a tutta la rete. Le parole della Zanicchi, quando parla di banda larga, sono tristemente arroccate su posizioni scricchiolanti e parziali; frasi del tipo "la banda larga è pericolosa per la musica" oppure "la pirateria toglie risorse che le case discografiche utilizzerebbero per promuovere i giovani" fanno, sinceramente, un po' sorridere. Internet è il regno della libertà, in cui si può trovare di tutto: siti porno, crack, materiale illegale... ma ci sono anche tantissimi aspetti positivi, ed è inutile negarlo. Vietare la banda larga nel nostro paese, come intende fare la Zanicchi (spalleggiata anche dal figlio di Caterina Caselli) è un inutile rifiuto della modernità, per due motivi. Il primo è che, se la banda larga va vietata in quanto potenzialmente foriera di pirateria, allora anche i coltelli vanno vietati, in quanto potenzialmente pericolosi; il secondo motivo, ben più profondo, è che internet stessa può diventare una miniera d'oro per le band emergenti. Tutti noi abbiamo sotto gli occhi Steam e tutti gli altri distributori digitali: anche delle software house piccolissime hanno potuto pubblicare le loro opere sfruttando questi canali, mentre con la pubblicazione tradizionale nei negozi ciò non sarebbe stato possibile. Perché non si pensa mai che anche alla musica gioverebbe l'aiuto di internet ed invece si pensa sempre che la rete sia nemica della musica?
    L'aspetto molto pericoloso è che la Zanicchi, insieme ad altri esponenti delle major discografiche, sta organizzando tavole rotonde (a suo dire) per risolvere il "problema" della banda larga... e se invece fossero persone competenti a parlare di certi argomenti?
    Ultima modifica di Eandrika; 1-12-2009 alle 23:45:56
    Un po' confuso....
    Certe scelte possono essere giuste o sbagliate, ma sono irreversibili...


  2. #2
    :U L'avatar di Lomme
    Registrato il
    08-04
    Località
    Piazza Grande
    Messaggi
    2.979
    Figura davvero pessima.
    Di sicuro la Zanicchi intoppa pure la banda larga.

  3. #3
    The ninja made a movement L'avatar di ¾ di Pollo®
    Registrato il
    07-04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    3.779
    ....eh...immagino quanta gente stia scaricare discografie complete di Iva Zanicchi...
    Cmq niente di nuovo sotto il sole...chiedere pareri a persone che vivono ancora in epoche passate è una cosa assurda...


  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    07-08
    Località
    Registrato:12/02
    Messaggi
    2.589
    tanti bimbominchia scaricano musica a sbafo e poi ne comprano i cd ne vanno a vedere le band dal vivo. Sono dei furti veri e propri. Poi è ovvio, in sto forum tutti scaricano, quindi non c'è niente di male e denigriamo gli artisti che ci devono campare sopra.

  5. #5
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilùvatar85
    Registrato il
    10-02
    Località
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    La Zanicchi si è distinta per uscite e proposte veramente imbarazzanti. Se volete ve li riporto, ma è a vostro rischio e pericolo.

    Comunque giusto per far vedere quanto è pericolosa la rete, negli ultimi giorni ho ascoltato continuamente musica in maniera gratuita e legale, prima attraverso una web radio, poi attraverso uno dei tanti siti che offrono musica in base ai tag. Ah, faccio notare che non conoscevo quasi nessuno di quegli artisti. Eh si, sono proprio un ladro...
    Last.fm a pagamento? Allora passo a stereomood.com

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda è chiamato Ilùvatar; ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  6. #6
    iTz lupus! L'avatar di L'Ownatore
    Registrato il
    06-06
    Località
    ammaccabanane
    Messaggi
    4.810
    Ma scherziamo? Non conto nemmeno le band emergenti che ho conosciuto su internet.

  7. #7
    UomoInutile L'avatar di Dikaios 89
    Registrato il
    01-03
    Località
    genova
    Messaggi
    4.346
    Non sa nulla, perchè darle peso?
    E' la risposta a una lettera su un giornale minore di una ex cantante (ex) presentatrice tv.
    Totalmente irrilevante. Nessuno le dà (nè dovrebbe darle) ascolto. Ignoriamola.

  8. #8
    Esprit de l'escalier L'avatar di 8cloud8
    Registrato il
    06-03
    Località
    Purtroppo qui (BA)
    Messaggi
    11.343
    Citazione Ilùvatar85 Visualizza Messaggio
    La Zanicchi si è distinta per uscite e proposte veramente imbarazzanti. Se volete ve li riporto, ma è a vostro rischio e pericolo.
    Riporta, riporta, ho giusto voglia di farmi un paio di risate.

    E tra l'altro, come può pretendere di eliminare la banda larga? Cioè, è strutturalmente impossibile.
    Al massimo si inventerà qualche stratagemma.
    Ultima modifica di 8cloud8; 2-12-2009 alle 00:04:11
    On n'échappe pas de la machine.

  9. #9
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345
    Chi cazzo è Iva Zanicchi?

  10. #10
    Broseph L'avatar di GFSan
    Registrato il
    10-05
    Località
    chiuso in uno SGABUZZELLO
    Messaggi
    3.806
    Citazione Eandrika Visualizza Messaggio
    Nel Resto del Carlino di oggi, Iva Zanicchi, nella sua consueta rubrica, ha risposto alla lettera di una giovane musicista, che si lamentava della situazione per le band emergenti..
    Peccato che tale risposta denoti soltanto una grande ignoranza e una grande faciloneria: la cantante/presentatrice ha dato la colpa di tutti i mali alla pirateria informatica e, in generale, a tutta la rete. Le parole della Zanicchi, quando parla di banda larga, sono tristemente arroccate su posizioni scricchiolanti e parziali; frasi del tipo "la banda larga è pericolosa per la musica" oppure "la pirateria toglie risorse che le case discografiche utilizzerebbero per promuovere i giovani" fanno, sinceramente, un po' sorridere. Internet è il regno della libertà, in cui si può trovare di tutto: siti porno, crack, materiale illegale... ma ci sono anche tantissimi aspetti positivi, ed è inutile negarlo. Vietare la banda larga nel nostro paese, come intende fare la Zanicchi (spalleggiata anche dal figlio di Caterina Caselli) è un inutile rifiuto della modernità, per due motivi. Il primo è che, se la banda larga va vietata in quanto potenzialmente foriera di pirateria, allora anche i coltelli vanno vietati, in quanto potenzialmente pericolosi; il secondo motivo, ben più profondo, è che internet stessa può diventare una miniera d'oro per le band emergenti. Tutti noi abbiamo sotto gli occhi Steam e tutti gli altri distributori digitali: anche delle software house piccolissime hanno potuto pubblicare le loro opere sfruttando questi canali, mentre con la pubblicazione tradizionale nei negozi ciò non sarebbe stato possibile. Perché non si pensa mai che anche alla musica gioverebbe l'aiuto di internet ed invece si pensa sempre che la rete sia nemica della musica?
    L'aspetto molto pericoloso è che la Zanicchi, insieme ad altri esponenti delle major discografiche, sta organizzando tavole rotonde (a suo dire) per risolvere il "problema" della banda larga... e se invece fossero persone competenti a parlare di certi argomenti?
    prima ancora di invocare figure competenti, auguriamoci che a scrivere in proposito siano persone non di parte. la zanicchi che parla della pirateria che uccide la musica è una cosa ridicola.
    Il topic è a rischio censura (citaz.)

  11. #11
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione gymvideo Visualizza Messaggio
    tanti bimbominchia scaricano musica a sbafo e poi ne comprano i cd ne vanno a vedere le band dal vivo. Sono dei furti veri e propri. Poi è ovvio, in sto forum tutti scaricano, quindi non c'è niente di male e denigriamo gli artisti che ci devono campare sopra.
    Premesso che comunque ridurre l'estrema importanza della banda larga nella società moderna alla questione p2p è un insulto all'umana intelligenza,

    http://punto-informatico.it/328896/P...mprano-cd.aspx

    http://punto-informatico.it/359845/P...ca-compra.aspx

  12. #12
    Utente L'avatar di mmmegaa898
    Registrato il
    06-04
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    5.367
    Si, secondo me è per colpa di eMule che due orchestre Rai hanno chiuso, che l'istruzione musicale è assente nelle nostre scuole, che Allevi e i Lost imperversano nel nostro paese, che l'istruzione nelle scuole di musica private sia totalmente incontrollata ....ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc. (ops ho detto i veri motivi della totale mancanza della valorizzazione dei talenti emergenti, adesso mi censurano )


    La mia discografia

    Warrei do zur deuhl?

  13. #13
       L'avatar di ElSaxo
    Registrato il
    09-04
    Località
    Torino
    Messaggi
    17.407
    Citazione mmmegaa898 Visualizza Messaggio
    Si, secondo me è per colpa di eMule che due orchestre Rai hanno chiuso, che l'istruzione musicale è assente nelle nostre scuole, che Allevi e i Lost imperversano nel nostro paese, che l'istruzione nelle scuole di musica private sia totalmente incontrollata ....ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.
    quali?
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    fullmetalshinigami

  14. #14
    Utente L'avatar di mmmegaa898
    Registrato il
    06-04
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    5.367
    Citazione ElSaxo Visualizza Messaggio
    quali?
    Roma, Napoli e Milano, accorpate mi pare nel 1994 in un'unica orchestra (a Torino). Storia "vecchia" per tutti ormai....


    La mia discografia

    Warrei do zur deuhl?

  15. #15
       L'avatar di ElSaxo
    Registrato il
    09-04
    Località
    Torino
    Messaggi
    17.407
    Citazione mmmegaa898 Visualizza Messaggio
    Roma, Napoli e Milano, accorpate mi pare nel 1994 in un'unica orchestra (a Torino). Storia "vecchia" per tutti ormai....
    o sconosciuta per molti, sottoscritto incluso non sapevo che ce n'erano state altre...
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    fullmetalshinigami

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •