Musica Jazz, consigli??
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Musica Jazz, consigli??

Cambio titolo
  1. #1

    Musica Jazz, consigli??

    Ciao a tutti! è da pochissimo che mi sono avvicinato a questo genere musicale e devo dire che mi piace tantissimo. mi mette molta tranquillità!
    So che ci sono vari generi di jazz, ma a me piace quello tipo da piano bar, frank sinatra, Michael Buble. Potete consigliarmi altri artisti e canzoni sempre di questo genere? o magari consigliarmi altri generi? grazie!!
    Chiunque volesse contribuire nel rispondere a questo sondaggio, ne sarei grato:

    https://goo.gl/forms/gyrckR55JuksySOu1

    Grazie

  2. #2
    Anna Karina is my waifu L'avatar di Potato Killer
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    3.684
    Citazione Gabri_1989 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! è da pochissimo che mi sono avvicinato a questo genere musicale e devo dire che mi piace tantissimo. mi mette molta tranquillità!
    So che ci sono vari generi di jazz, ma a me piace quello tipo da piano bar, frank sinatra, Michael Buble. Potete consigliarmi altri artisti e canzoni sempre di questo genere? o magari consigliarmi altri generi? grazie!!
    Si chiama Swing

  3. #3
    Citazione Potato Killer Visualizza Messaggio
    Si chiama Swing
    ok ma non era questa la mia domanda
    Chiunque volesse contribuire nel rispondere a questo sondaggio, ne sarei grato:

    https://goo.gl/forms/gyrckR55JuksySOu1

    Grazie

  4. #4

  5. #5
    di parte L'avatar di Ranx
    Registrato il
    01-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    5.495
    Oltre ai consigli obbligati di Lupo, come Kind of Blue e the Koln Concert :Q, mi sento anche di proporti Herbie Hancock: The Finest in Jazz, ma anche cd più sperimentali e vicini al funk come Headhunters
    Prova ad ascoltare pure Thelonious Monk con Blue Monk, per un jazz classico-classico (non però tipico di Monk)

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    13.732
    Citazione Ranx Visualizza Messaggio
    Oltre ai consigli obbligati di Lupo, come Kind of Blue e the Koln Concert :Q, mi sento anche di proporti Herbie Hancock: The Finest in Jazz, ma anche cd più sperimentali e vicini al funk come Headhunters
    Prova ad ascoltare pure Thelonious Monk con Blue Monk, per un jazz classico-classico (non però tipico di Monk)
    Monk non lo consiglierei ad un novizio del genere, nonostante sia uno degli esempi più lampanti di cosa sia il jazz rimane ancora oggi molto particolare e complicato da ascoltare, sia per tutte le ricercatezze armoniche che per la sua concezione "frastagliata" del ritmo.
    E c'è comunque da dire che nonostante ciò (2) ha scritto alcune delle pagine più suonate nel jazz (vedi Round Midnight, brano di cui consiglio l'ascolto a tutti ).

  7. #7
    di parte L'avatar di Ranx
    Registrato il
    01-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    5.495
    Citazione lupo3 Visualizza Messaggio
    Monk non lo consiglierei ad un novizio del genere, nonostante sia uno degli esempi più lampanti di cosa sia il jazz rimane ancora oggi molto particolare e complicato da ascoltare, sia per tutte le ricercatezze armoniche che per la sua concezione "frastagliata" del ritmo.
    E c'è comunque da dire che nonostante ciò (2) ha scritto alcune delle pagine più suonate nel jazz (vedi Round Midnight, brano di cui consiglio l'ascolto a tutti ).
    Ma infatti ho consigliato Blue Monk, che è un ascolto molto facile.
    Sè, vabbè, ritiro tutto, volevo dire Monk's Dream XD Pardon.
    Ascoltati Monk's Dream

  8. #8
    ok grazie mille a tutti dei consigli! se ne avete altri postate mi raccomando!
    Chiunque volesse contribuire nel rispondere a questo sondaggio, ne sarei grato:

    https://goo.gl/forms/gyrckR55JuksySOu1

    Grazie

  9. #9
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Coltrane+Eric Dolphy

    [YOUTUBE]I_n-gRS_wdI[/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]me7P9qqBgwI[/YOUTUBE]

    Grandiosi

  10. #10
    Zeit
    Ospite
    Tutto di Coltrane, da Giant Steps ad Interstellar Space, passando per My Favourite Things, Olé, A Love Supreme (il mio preferito, in assoluto), Ascension, Om e Kulu Sé MaMa. Magari cercando di recuperare quel capolavoro ultraterreno che è Live At The Village Vanguard, con Dolphy.
    Così avrai modo da un lato di esplorare la discografia di uno dei più grandi musicisti del XX secolo e dall'altro di capire le esigenze politiche e musicali espresse in uno dei più importanti generi degli ultimi 50 anni, il free jazz. Gradualmente e senza traumi.
    Da qui all'Art Ensemble of Chicago, Dolphy, Coleman o magari Sun Ra e Ayler, il passo è breve.
    Ultima modifica di Zeit; 4-12-2009 alle 18:22:48

  11. #11
    Regrets L'avatar di squall92
    Registrato il
    04-06
    Località
    Teramo
    Messaggi
    13.155
    Anche se è mista ad hip hop, ti consiglio il gruppo Guru e gli album jazzmatazz sopratutto il volume 4.
    Dal 08 in memorabilia. 1

  12. #12
    Utente L'avatar di skingheart
    Registrato il
    01-04
    Località
    Heaven or Hell?
    Messaggi
    7.586
    Passare al free jazz senza traumi?
    Devo affrettarmi ad ascoltare Ascension il prima possibile allora.

  13. #13
    Zeit
    Ospite
    Citazione skingheart Visualizza Messaggio
    Passare al free jazz senza traumi?
    Devo affrettarmi ad ascoltare Ascension il prima possibile allora.
    Beh, passare da A Love Supreme ad Ascension e quindi alla fase free 65-67 è diverso che buttarti in faccia direttamente Three Composition of New Jazz di Braxton.

  14. #14
    Utente L'avatar di skingheart
    Registrato il
    01-04
    Località
    Heaven or Hell?
    Messaggi
    7.586
    Citazione Zeit Visualizza Messaggio
    Beh, passare da A Love Supreme ad Ascension e quindi alla fase free 65-67 è diverso che buttarti in faccia direttamente Three Composition of New Jazz di Braxton.
    Ma può un uomo desiderare qualcosa d'altro dalla propria vita dopo A Love Supreme?

  15. #15
    Anna Karina is my waifu L'avatar di Potato Killer
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    3.684
    Citazione skingheart Visualizza Messaggio
    Ma può un uomo desiderare qualcosa d'altro dalla propria vita dopo A Love Supreme?


    Mi sento di consigliare Unforgettable di joe Pass

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •