Le leggi sono incostituzionali? Cambiamo la Costituzione!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 83

Discussione: Le leggi sono incostituzionali? Cambiamo la Costituzione!

Cambio titolo
  1. #1
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467

    Le leggi sono incostituzionali? Cambiamo la Costituzione!

    ROMA - Da Bonn, dove partecipa al congresso del Partito popolare europeo, Berlusconi torna ad attaccare i magistrati con toni durissimi. "In Italia succede un fatto particolare di transizione a cui dobbiamo rimediare: la sovranità, dice la Costituzione, appartiene al popolo" e il Parlamento "fa le leggi, ma se queste non piacciono al partito dei giudici questo si rivolge alla Corte Costituzionale" e la Corte "abroga la legge". E' per questo, prosegue il presidente del Consiglio nel suo intervento al congresso del Partito popolare europeo a Bonn, che la maggioranza "sta lavorando per cambiare la situazione anche attraverso una riforma della Costituzione". All'indomani del parere della sesta commissione del Csm che ha riscontrato elementi di incostituzionalità nel ddl sul processo breve, il premier tira di nuovo in ballo anche la Consulta, a suo avviso "non più un organo di garanzia, ma un organo politico, composto per 11 membri su 15 da esponenti di sinistra", per via del fatto che ci sono stati tre presidenti della Repubblica di sinistra.

    L'analisi della situazione politica italiana che Berlusconi porta al congresso del Ppe parte dal presupposto che "la sinistra è allo sbando e cerca di avere ragione" di lui "attraverso i processi". Dall'altra parte, aggiunge, c'è "una maggioranza coesa e forte, con un premier super". "C'è una sinistra che ha attaccato il presidente del Consiglio su tutti i fronti inventandosi calunnie - dice il Cavaliere - Chi crede in me è ancora più convinto. Tutti si dicono: 'Dove si trova uno forte e duro, con le palle come Silvio Berlusconi?'".

    Sulla questione del parere della commissione interviene anche il vice presidente del Csm Nicola Mancino, che replica alle critiche ricordando che "il parere non è vincolante". E annuncia che dopo la pausa natalizia il plenum del Consiglio superiore della magistratura si riunirà alla presenza del ministro della Giustizia Angelino Alfano.
    Come discorso non fa una piega. Il governo fa leggi incostituzionali. I giudici si ostinano a far rispettare la Costituzione. Cambiamo quest'ultima.

    Da oggi la Costituzione avrà un unico articolo

    art.1
    Se la legge piace a Berlusconi, non rompete i coglioni

    f.p.

  2. #2
    Taurus
    Ospite
    Peccato che si saranno messi tutti a ridere quando ha parlato lui, se non si sono messi direttamente a fare altro...lui forte e duro, sì...col viagra. E poi ci lamentiamo se non contiamo una beneamata cippa a livello internazionale...

  3. #3
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    ma piuttosto che riformare la costituzione non si potrebbe mettere gente apolitica in quei ruoli? so che ci sarebbero comunque simpatie o altro però un conto è far parte di un partito, un conto è essere simpatizzante per un partito, nel 2° caso si spera che comunque per giudicare qualcosa non la si usi questa simpatia ma si decida in modo equo.

    edit: Ghost sei in vena di aprire discussioni? se vai avanti così fai un record

  4. #4
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    ma piuttosto che riformare la costituzione non si potrebbe mettere gente apolitica in quei ruoli? so che ci sarebbero comunque simpatie o altro però un conto è far parte di un partito, un conto è essere simpatizzante per un partito, nel 2° caso si spera che comunque per giudicare qualcosa non la si usi questa simpatia ma si decida in modo equo.

    edit: Ghost sei in vena di aprire discussioni? se vai avanti così fai un record
    Ma in realtà in quei ruoli c'è gente schierata da entrambe le parti. Se ricordi c'è gente che un paio di settimane prima di giudicare il lodo alfano andava a cena da Berlusconi
    Questo per dire che dire "ah bocciano perché si sinistra" è irralistico ^^

    edit: sto cercando di non far parlare solo di politica, inizio ad averne le scatole piene anche io. Questo topic è una eccezione


    f.p.

  5. #5
    TeraMage
    Ospite
    Io cambierei l'articolo in:
    "Se la legge serve solo a Berlusconi, meglio no? "

    Ovviamente con fermosi stampato sulla costituzione, altrimenti la legge non vale.

  6. #6
    Utente L'avatar di costanet
    Registrato il
    10-03
    Messaggi
    4.463
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    ma piuttosto che riformare la costituzione non si potrebbe mettere gente apolitica in quei ruoli? so che ci sarebbero comunque simpatie o altro però un conto è far parte di un partito, un conto è essere simpatizzante per un partito, nel 2° caso si spera che comunque per giudicare qualcosa non la si usi questa simpatia ma si decida in modo equo.

    edit: Ghost sei in vena di aprire discussioni? se vai avanti così fai un record
    Ma non è possibile oggi essere equidistanti in quanto se anche vi fossero sarebbero comunque tacciati di partigianeria, Il cavaliere come vedi ha diviso i giudici tra quelli di primo grado comunisti e quelli che lo hanno assolto. Il metro di giudizio è se lo hanno assolto e allora sono moderati, imparziali, diversamente quelli che lo condannano sono comunisti è anche arrivato a criticare oggi un giudice che in passato lo aveva assolto

    Con quali criteri potremmo dire che qualcuno è super partes?

    La questione pero' è che i magistrati dovrebbero abbandonare l'illusione di poter rovesciare il premier in questo modo perchè in Italia negli ultimi 15 anni si è votato molte vote e il cavaliere ha vinto 3 e perse 2.

    Gli Italiani sanno tutto di lui lo hanno votato e non votato a seconda delle convenienze e non per un senso di legalità o morale, oggi lo zoccolo duro degli elettori non è minimamente interessato alle questioni moralità pubblica o legalità, ma neppure se fosse coinvolto davvero nelle stragi mafiose.

    La società di oggi è già cambiata rispetto ai valori della costituzione i cui articoli a cominciare dal primo sono lettera morta nella pratica quotidiana.
    Sto giocando: Uncharted waters Gioco su:PS3

  7. #7
    :U L'avatar di Lomme
    Registrato il
    08-04
    Località
    Piazza Grande
    Messaggi
    2.979
    Berlusconi somiglia sembre di più ad un moccioso frignante a cui non hanno comprato la Playstation.

  8. #8
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione costanet Visualizza Messaggio
    Con quali criteri potremmo dire che qualcuno è super partes?
    Beh già il fatto di non far parte di nessun partito politico potrebbe essere un passo avanti, ieri ho letto che l'unico che ha votato a favore è uno che fa parte del PDL.

  9. #9
    Utente L'avatar di Fulviuz
    Registrato il
    09-08
    Località
    la valle
    Messaggi
    2.845
    Ho acceso il televisore, messo su TG2 e :facepalm:.
    Si può cominciare un servizio con <<dopo l'attacco al premier da parte della magistratura che ha dichiarato incostituzionale il lodo Alfano...>>?
    Infine la dichiarazione cazzoduresca del premier, non l'ho manco sentita tutta, ho preso la tazzina di caffè e me ne sono andato perchè mi si è offeso l'apparato auricolare.
    http://www.lamentidalbasement.com [Il disagio e il malessere computer | internettiano ]

  10. #10
    sirkain
    Ospite
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    ma piuttosto che riformare la costituzione non si potrebbe mettere gente apolitica in quei ruoli? so che ci sarebbero comunque simpatie o altro però un conto è far parte di un partito, un conto è essere simpatizzante per un partito, nel 2° caso si spera che comunque per giudicare qualcosa non la si usi questa simpatia ma si decida in modo equo.

    edit: Ghost sei in vena di aprire discussioni? se vai avanti così fai un record
    il problema non è la gente che sta nella corte costituzionale, ma è la stessa costituzione che non va giù a Berlusconi, visto che lo potrebbe condannare... ci puoi mettere chi vuoi, se lui fa leggi incostituzionali allora vengono bocciate, non c'è nulla di più semplice e logico. Lui vorrebbe gente nella corte costituzionale, che se ne fotte altamente della nostra costituzione, e approva tutto quello che fa, questo è il suo concetto di neutralità...

    Naturalmente poi lui non perde occasione per ricoprirci di vergogna con la sua ironia fuori luogo e di cattivo gusto... e poi dice che sono i giornalisti a screditare l'italia...

  11. #11
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    che lui voglia una simil dittatura l'avevo capito pure io però quello che io intendo è che già facendo una cosa del genere non si creerebbero più eventuali sospetti di bocciatura forzata, o per meglio dire non potrebbero esserci meno attacchi verso di loro se non sono schierati politicamente perché così non si solleverebbe il dubbio appunto che il voto sia influenzato dal partito (come è stato quello a favore da parte dell'esponente del PDL)

  12. #12
    Utente L'avatar di RushVIII
    Registrato il
    09-09
    Messaggi
    956
    Be penso che sia davvero ora che si faccia qualcosa in tal senso,questo stallo che si è venuto a creare non serve a nessuno.

  13. #13
    sirkain
    Ospite
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    che lui voglia una simil dittatura l'avevo capito pure io però quello che io intendo è che già facendo una cosa del genere non si creerebbero più eventuali sospetti di bocciatura forzata, o per meglio dire non potrebbero esserci meno attacchi verso di loro se non sono schierati politicamente perché così non si solleverebbe il dubbio appunto che il voto sia influenzato dal partito (come è stato quello a favore da parte dell'esponente del PDL)
    be questo spetta a loro, anzi di condannare la corte perchè gli boccia le leggi, potrebbe fare una legge dove chi si trova in una corte costituzionale non deve avere tessere di partito.

  14. #14
    Oхen L'avatar di TheMyx
    Registrato il
    09-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    8.217
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Come discorso non fa una piega. Il governo fa leggi incostituzionali. I giudici si ostinano a far rispettare la Costituzione. Cambiamo quest'ultima.

    Da oggi la Costituzione avrà un unico articolo




    f.p.
    Infatti il 5/12 in piazza c'erano soltanto giudici.
    E tutti amici di Spatuzza.
    Per il resto...per quanto ancora il Ppe vorrà reggere (ridicolizzandosi) la tiritera di berlusconi?
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Ma in realtà in quei ruoli c'è gente schierata da entrambe le parti. Se ricordi c'è gente che un paio di settimane prima di giudicare il lodo alfano andava a cena da Berlusconi
    Questo per dire che dire "ah bocciano perché si sinistra" è irralistico ^^


    f.p.
    In realtà la cosiddetta gente schierata sebbene possa essere schierata è chiamata all'imparzialità durante l'esercizio delle sue funzioni.

    Anche se qualche dubbio mi viene quando vedo che sei giudici su quindici non hanno ritenuto incostituzionale una legge come quella Alfano, che pure un bambino avrebbe saputo fare 2+2.
    Ecco, l'andare a cena col PdC, quello è leggermente di più che "essere schierati", quello va condannato.
    Citazione Lomme Visualizza Messaggio
    Berlusconi somiglia sembre di più ad un moccioso frignante a cui non hanno comprato la Playstation.
    Ecco il post "/thread" di Lomme

  15. #15
    esule L'avatar di Melkor
    Registrato il
    04-04
    Messaggi
    8.269
    il Parlamento fa le leggi
    Eh? Ma se ogni due giorni viene chiesta la fiducia?

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •