Segui i consigli dell'omino colorato e gioca sicuro!
Ho appena letto questa notizia sul blog italiano della play e sinceramente non so a cosa pensare..
"PlayStation Network ti offre un sacco di strumenti per espandere la tua rete sociale: da applicazioni di messaggeria istantanea e video chat alla possibilità di pubblicare le tue foto, condividere le tue performance con SingStar, creare quiz Buzz! e, ovviamente, conoscere altri giocatori con PlayStation Home.
In qualsiasi ambiente interattivo la sicurezza è di primaria importanza: è dunque necessario conoscere gli strumenti che hai a disposizione per assicurarti il massimo controllo della tua esperienza online. Ed è qui che entra in gioco il simpatico omino colorato…
Il sito www.ps-playsafeonline.com è stato creato specificamente per illustrare a giocatori, genitori e a tutti coloro che si interessano al mondo videoludico le varie misure che è possibile adottare per tutelare la propria sicurezza online. Troverai consigli su come sfruttare il filtro contenuti su PS3 per limitare l’accesso dei tuoi figli a determinate funzionalità (ad es. le chat), suggerimenti su come massimizzare la sicurezza del tuo ID online PSN e su cosa fare se un altro utente si comporta in maniera inopportuna su PSN. Troverai anche delucidazioni sul metodo di classificazione dei giochi e un copioso glossario terminologico: in questo modo potrai capire tutto alla perfezione anche se sei un profano del mondo dei videogiochi.
È molto importante prendere visione di queste informazioni. Anche se vai sul sito solo per guardare il simpatico omino colorato ruotare all’impazzata, assicurati di leggere le informazioni contenute nelle pagine, che potrai salvare tra i preferiti per poterle consultare più velocemente in futuro.
Ecco un altro avvertimento importante: in nessun caso un membro di Sony Computer Entertainment ha il diritto di chiederti la password del tuo account PlayStation Network e, ovviamente, ti consigliamo di non rivelarla a nessuno. La password rappresenta la tua chiave di accesso al mondo dei giochi, per cui è importante averne cura! Basta seguire questi piccoli accorgimenti per trasformare la tua esperienza online con PlayStation in un viaggio unico all’insegna del divertimento."
Così a primo impatto direi che è una buona cosa, almeno per i genitori che vogliono tutelare un pò i figli più piccoli ma credo che ai videogiocatori che hanno più di 15 anni non interessi molto.. voi cosa ne pensate? Trovata geniale o colossale perdita di tempo?
ahahah è terribile, ma la trovata mi sembra onesta
La tua firma supera almeno un limite massimo in quanto a dimensioni ed il limite di peso. Ti ricordiamo quindi che la larghezza massima consentita è di 500 pixel, l'altezza di 158 ed il peso di 40960 bytes. Ti inviamo inoltre a leggere il regolamento per ripassare le disposizioni in merito.