Salve amici, ho un pc (in firma) con 4 giga di ram, ultimamente mi dava qualche problemino di stabilità considerando che è da molti mesi che nn lo formatto.....sul suddetto pc avevo vista 32 bit home premium serv pack1, aprendo la schermata delle info del pc mi vedeva 4giga di ram, ma era solo un fatto logico, xche aprendo il talsk notavo che la memoria ram totale era 3,2 giga, praticamente 800mega erano "persi".
ho deciso la scorsa settimana di passare a win seven professional, ma a 64 bit.
è la prima volta che uso sti fatidici 64 bit, la prima cosa che ho fatto dopo l'installer è stato di aprire il talsk e vedere la ram, adesso si che ho 4 giga di ram completi

.
ho messo il cd dei driver della mobo, una p5q pro, e bom!, non parte

.
già mi son detto "ecco ho fatto una cazzata"

....ho notato esplorando il cd che cmq gli driver 64 bit ci sono, ma nn vogliono partire, bo, li scaricherò dal sito asus.
Di sicuro sono driver per Vista, quindi per farli partire devi provare a cliccare col destro sull'eseguibile e nella scheda compatibilità prova a mettere compatibilità Vista o Vista SP1. E poi lanciali sempre come amministratore. Comunque per esperienza il windows update di Win7 trova quasi tutti i driver necessari in modo automatico, te lo dico io che ho una Motherboard P5K-E
Ma veniamo alla mia domanda, ho fatto bene a fare il salto ai 64?
Assolutamente
mi riferisco ai programmi, cioè i classici programmi che si usano, tipo win rar, firefox, emule, officem nero ecc......ci sono in versione 64 bit?
Alcuni si, altri no. Ma le versioni 32 bit sono totalmente compatibili, quindi nessun problema.
poi sempre riguardo ai programmi, ho notato che nel disco C ci sono 2 cartelle relative all'installlazione dei programmi, una denominata x86 (32bit) e una normale (64bit), mi chiedo, quando installo i programmi, i mette in automatico nella cartella giusta?
Fa tutto lui
a questo punto direi, che un qualsiasi programma a 32 bit deve funzionare essendoci la cartella apposita, quindi posso installare un progr 32bit senza dove emulare o fare altre cose?
Si, non devi preoccuparti. Se di un programma esiste pero' la versione 64 bit, tu usa quella
grazie in anticipo
