Crearsi uno stile
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Crearsi uno stile

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    08-09
    Località
    Seattle
    Messaggi
    2.909

    Crearsi uno stile

    Allora, non voglio consigli su che stile seguire. Ma consigli su come pensare di crearsi uno stile. Nel vestire, nelle movenze, nel parlare.
    Adesso mi sto sul cazzo, perchè il mio carattere lo nascondo e mi vesto alla cazzo, con quello che capita, sembrando più grosso di quello che sono ed insignificante.
    Quindi come riflettere, come mettere in atto un modo per diventare più stiloso?

    Non intendo robe da bimbominkia, cazzo ho sessantanni suonati, intendo roba alla Fonzie,
    Yeah

  2. #2
    Utente L'avatar di Chuck-Norris
    Registrato il
    10-09
    Messaggi
    48
    Mettiti una mia maglietta.

  3. #3
    Cthulhu fhtagn!!! L'avatar di Luca Dragonero
    Registrato il
    07-09
    Località
    San Paolo (Friuli però)
    Messaggi
    4.454
    Trova un personaggio che stimi, e diventa lui...

    Nome: Loki
    Codice amico 3DS: 1306 - 5954 - 7480
    Sto giocando a: Pokemon Y

  4. #4
    Melqart
    Ospite
    Devi stupire, fare qualcosa che gli altri non fanno.

    Che so, fatti una passeggiata con due matite ficcate nelle narici, cercando nel contempo di mantenere un atteggiamento di dignitosa compostezza.
    Ultima modifica di Melqart; 28-01-2010 alle 16:01:50

  5. #5
    Cthulhu fhtagn!!! L'avatar di Luca Dragonero
    Registrato il
    07-09
    Località
    San Paolo (Friuli però)
    Messaggi
    4.454
    Citazione Melqart Visualizza Messaggio
    Devi stupire, fare qualcosa che gli altri non fanno.

    Che so, fatti una passeggiata con due matite ficcate nelle narici, cercando nel contempo di mantenere un atteggiamento di dignitosa compostezza.
    Oppure usa un copriwater rosso come collana

    Nome: Loki
    Codice amico 3DS: 1306 - 5954 - 7480
    Sto giocando a: Pokemon Y

  6. #6
    Melqart
    Ospite
    Citazione Luca Dragonero Visualizza Messaggio
    Oppure usa un copriwater rosso come collana
    A-ah, magari camminando orizzontalmente sostenendoti con la gamba sinistra e la mano destra.
    Ultima modifica di Melqart; 28-01-2010 alle 16:10:04

  7. #7
    Amministratore L'avatar di ILRAFFO
    Registrato il
    05-09
    Messaggi
    325
    Lo stile cambia molto in base all'ambiente che si frequenta... il carisma invece prescinde da tutto. Conosco gente che si veste alla perfezione in base all'ambiente che frequenta, ma è sfigata lo stesso. Altri che si vestono con quello che gli resta attaccato gettandosi nell'armadio ma sono dei leader.
    Queste poche righe solo per farvi capire come io non riesca a stare in topic anche mettendocela tutta.

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    08-09
    Località
    Seattle
    Messaggi
    2.909
    Citazione ILRAFFO Visualizza Messaggio
    Lo stile cambia molto in base all'ambiente che si frequenta... il carisma invece prescinde da tutto. Conosco gente che si veste alla perfezione in base all'ambiente che frequenta, ma è sfigata lo stesso. Altri che si vestono con quello che gli resta attaccato gettandosi nell'armadio ma sono dei leader.
    Queste poche righe solo per farvi capire come io non riesca a stare in topic anche mettendocela tutta.
    E' giusto quello che dici. Infatti è così. Ci sono certi che in qualsiasi gruppo di persono rimangono sfigati, chi invece diventa sempre il leader. C'è anche chi magari con alcuni è un figo e con altri è uno sfigato.

  9. #9
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Citazione Funk You Mother Funker! Visualizza Messaggio
    E' giusto quello che dici. Infatti è così. Ci sono certi che in qualsiasi gruppo di persono rimangono sfigati, chi invece diventa sempre il leader. C'è anche chi magari con alcuni è un figo e con altri è uno sfigato.
    Vero.

    Comunque, come ti hanno già detto, prendi ispirazione da un personaggio che ti piaccia, non necessariamente una persona in carne ed ossa.


    Provo un brivido nel vedere il "mio stile" Atteggiamento cinico, linguaggio formale, scatti di allegria contagiosa. Vestiario...giacca in pelle con cappuccio (alla fine sembro Alex Mercer di Prototype, senza nemmeno volerlo, accidenti ) e da sotto quello che capita.


    Per il discorso del leader, difficilmente si è apprezzati da tutti. Ad esempio posso venir visto da una certa cerchia di persone come un ragazzo strano e strambo, da altre persone posso essere trattato come una divinità Questione di approccio, e anche ovviamente di tipologie di persone con cui si ha a che fare.

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    08-09
    Località
    Seattle
    Messaggi
    2.909
    Io credo che dovrei acquisire sicurezza e convinzione, in ciò che faccio e penso. Forse è questo che mi manca, per avere un carattere più definito e trovare uno stile tutto mio, magari si ispirandomi ad altri.
    A parte che dovrei rifarmi il guardaroba, che saranno 4 o 5 anni che non compro quasi niente

  11. #11
    utente L'avatar di RazI3L
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    997
    Citazione Funk You Mother Funker! Visualizza Messaggio
    consigli su come pensare di crearsi uno stile. Nel vestire, nelle movenze, nel parlare.
    per quanto riguarda le movenze, potrei consigliarti alcuni gesti con le mani che vanno di moda dalle mie parti. uno in particolare sembra riscuotere un discreto successo: consiste nel sollevare l'indice, l'anulare e il mignolo della mano sinistra. il pollice come vuoi (anche se la dottrina prevalente consiglia di piegarlo a ritmi irregolari). si utilizza esclusivamente quando qualcuno ti manca di rispetto.
    per ripristinare la reputazione, dovresti avvicinarti velocemente a chi ti ha fatto lo sgarbo facendo quel verso con la mano sinistra, mentre con la destra hai due possibilità:

    • fai ruotare minacciosamente l'intero braccio in senso antiorario.
    • tieni solo il pollice nella tasca, mentre il resto delle dita all'esterno e indicanti il responsabile della tua rabbia.

    quando sei ormai prossimo al contatto fisico col tuo nemico, è essenziale che tu faccia la prima mossa. dovresti, sempre con la mano sinistra, colpirlo ripetutamente sul petto o sulle braccia, gridandogli di toglierti immediatamente le mani di dosso (meglio se con la testa piegata a destra o a sinistra di 30-40 gradi). mi rendo conto dell'estrema difficoltà di coordinazione del tutto, ma stiamo pur sempre parlando di una mancanza di rispetto, e il rispetto è tutto.
    se le movenze sono ben realizzate, lui non saprà ribattere e se ne andrà stando zitto, mentre tu riceverai i complimenti dei giovani e delle giovani che hanno assistito alla scena.

    per quanto riguarda il parlare, ti posso dare le nozioni base della pronuncia giovanile. sebbene modi di dire e terminologie varino di paese in paese, la pronuncia è universale, e prende in prestito larga parte della fonetica tedesca.
    in particolare:

    • le "o" restano tali
    • le "e" vanno pronunciate come la "o" con l'umlaut tedesca ( ö )
    • le "u" restano tendenzialmente tali, anche se in casi particolari o in determinati stati d'animo possono assumere l'umlaut, per un suono ancora più chiuso e gutturale
    • le "i" vanno lette come la y tedesca, quindi è un suono che si avvicina molto alla "u".
    • le "a" vanno storpiate e il suono risultante dev'essere quasi una "o"

    esempio: pasquale mi ha inculato la zita, porco ****** lo ammazzo
    diventa: pòsquòlö my hò ynculòto lò zytò porco ****** lo òmmòzzo
    per impadronirsi della pronuncia occorrono minimo alcuni mesi di pratica.

    il vestiario non è importante, anche perchè se qualcuno oserà sfotterti qualora indossassi capi di scarsa qualità tu potrai sempre intimargli di levarti immediatamente le mani addosso. se lui ti risponderà "sö no?" (se no?) tu gli risponderai direttamente a cartelle in faccia.

  12. #12
    Lungovichingosenzatempie L'avatar di phantommy
    Registrato il
    04-06
    Località
    Arzachena
    Messaggi
    20.333
    Io senza volerlo seguo lo stile viking, anche per modo di parlare e terminologie che rievocano situazioni epiche di ere passate

  13. #13
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Citazione RazI3L Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda le movenze, potrei consigliarti alcuni gesti con le mani che vanno di moda dalle mie parti. uno in particolare sembra riscuotere un discreto successo: consiste nel sollevare l'indice, l'anulare e il mignolo della mano sinistra. il pollice come vuoi (anche se la dottrina prevalente consiglia di piegarlo a ritmi irregolari). si utilizza esclusivamente quando qualcuno ti manca di rispetto.
    per ripristinare la reputazione, dovresti avvicinarti velocemente a chi ti ha fatto lo sgarbo facendo quel verso con la mano sinistra, mentre con la destra hai due possibilità:

    • fai ruotare minacciosamente l'intero braccio in senso antiorario.
    • tieni solo il pollice nella tasca, mentre il resto delle dita all'esterno e indicanti il responsabile della tua rabbia.

    quando sei ormai prossimo al contatto fisico col tuo nemico, è essenziale che tu faccia la prima mossa. dovresti, sempre con la mano sinistra, colpirlo ripetutamente sul petto o sulle braccia, gridandogli di toglierti immediatamente le mani di dosso (meglio se con la testa piegata a destra o a sinistra di 30-40 gradi). mi rendo conto dell'estrema difficoltà di coordinazione del tutto, ma stiamo pur sempre parlando di una mancanza di rispetto, e il rispetto è tutto.
    se le movenze sono ben realizzate, lui non saprà ribattere e se ne andrà stando zitto, mentre tu riceverai i complimenti dei giovani e delle giovani che hanno assistito alla scena.

    per quanto riguarda il parlare, ti posso dare le nozioni base della pronuncia giovanile. sebbene modi di dire e terminologie varino di paese in paese, la pronuncia è universale, e prende in prestito larga parte della fonetica tedesca.
    in particolare:

    • le "o" restano tali
    • le "e" vanno pronunciate come la "o" con l'umlaut tedesca ( ö )
    • le "u" restano tendenzialmente tali, anche se in casi particolari o in determinati stati d'animo possono assumere l'umlaut, per un suono ancora più chiuso e gutturale
    • le "i" vanno lette come la y tedesca, quindi è un suono che si avvicina molto alla "u".
    • le "a" vanno storpiate e il suono risultante dev'essere quasi una "o"

    esempio: pasquale mi ha inculato la zita, porco ****** lo ammazzo
    diventa: pòsquòlö my hò ynculòto lò zytò porco ****** lo òmmòzzo
    per impadronirsi della pronuncia occorrono minimo alcuni mesi di pratica.

    il vestiario non è importante, anche perchè se qualcuno oserà sfotterti qualora indossassi capi di scarsa qualità tu potrai sempre intimargli di levarti immediatamente le mani addosso. se lui ti risponderà "sö no?" (se no?) tu gli risponderai direttamente a cartelle in faccia.
    Io non consiglierei mai tutto ciò

    @Funk: quanti anni hai? Non credo che siano "sessant'anni suonati "
    In tal caso non so se la roba in questo quote vada bene.
    Ultima modifica di mostwanted; 28-01-2010 alle 17:30:10

  14. #14
    Broseph L'avatar di GFSan
    Registrato il
    10-05
    Località
    chiuso in uno SGABUZZELLO
    Messaggi
    3.806
    Citazione RazI3L Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda le movenze, potrei consigliarti alcuni gesti con le mani che vanno di moda dalle mie parti. uno in particolare sembra riscuotere un discreto successo: consiste nel sollevare l'indice, l'anulare e il mignolo della mano sinistra. il pollice come vuoi (anche se la dottrina prevalente consiglia di piegarlo a ritmi irregolari). si utilizza esclusivamente quando qualcuno ti manca di rispetto.
    per ripristinare la reputazione, dovresti avvicinarti velocemente a chi ti ha fatto lo sgarbo facendo quel verso con la mano sinistra, mentre con la destra hai due possibilità:

    • fai ruotare minacciosamente l'intero braccio in senso antiorario.
    • tieni solo il pollice nella tasca, mentre il resto delle dita all'esterno e indicanti il responsabile della tua rabbia.

    quando sei ormai prossimo al contatto fisico col tuo nemico, è essenziale che tu faccia la prima mossa. dovresti, sempre con la mano sinistra, colpirlo ripetutamente sul petto o sulle braccia, gridandogli di toglierti immediatamente le mani di dosso (meglio se con la testa piegata a destra o a sinistra di 30-40 gradi). mi rendo conto dell'estrema difficoltà di coordinazione del tutto, ma stiamo pur sempre parlando di una mancanza di rispetto, e il rispetto è tutto.
    se le movenze sono ben realizzate, lui non saprà ribattere e se ne andrà stando zitto, mentre tu riceverai i complimenti dei giovani e delle giovani che hanno assistito alla scena.

    per quanto riguarda il parlare, ti posso dare le nozioni base della pronuncia giovanile. sebbene modi di dire e terminologie varino di paese in paese, la pronuncia è universale, e prende in prestito larga parte della fonetica tedesca.
    in particolare:

    • le "o" restano tali
    • le "e" vanno pronunciate come la "o" con l'umlaut tedesca ( ö )
    • le "u" restano tendenzialmente tali, anche se in casi particolari o in determinati stati d'animo possono assumere l'umlaut, per un suono ancora più chiuso e gutturale
    • le "i" vanno lette come la y tedesca, quindi è un suono che si avvicina molto alla "u".
    • le "a" vanno storpiate e il suono risultante dev'essere quasi una "o"

    esempio: pasquale mi ha inculato la zita, porco ****** lo ammazzo
    diventa: pòsquòlö my hò ynculòto lò zytò porco ****** lo òmmòzzo
    per impadronirsi della pronuncia occorrono minimo alcuni mesi di pratica.

    il vestiario non è importante, anche perchè se qualcuno oserà sfotterti qualora indossassi capi di scarsa qualità tu potrai sempre intimargli di levarti immediatamente le mani addosso. se lui ti risponderà "sö no?" (se no?) tu gli risponderai direttamente a cartelle in faccia.
    posso confermare quanto detto in proposito della pronuncia modificata, è molto diffusa, inoltre questa è un'analisi concisa ma molto esauriente.
    Il topic è a rischio censura (citaz.)

  15. #15
    Je ne sais pas
    Ospite
    Citazione RazI3L Visualizza Messaggio

    cut.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •