raga sono preso da un dubbio terribile: riguarda il calcolo della potenza del test quando si fanno le verifiche delle ipotesi.
il dubbio riguarda il calcolo di Xa, cioè dal calcolo: mi 0(non riesco a scriverlo..)x sigma/radice di n. ora non so se il mi 0 da usare sia la media del campione di riferimento oppure la media della popolazione totale! help!
ps: ora vedo se trovo la formula su google...
8. Per il test H0: µ µ0 contro H1: µ > µ0 a livello di significatività a, prova i seguenti risultati e traccia il grafico di Q.
Q(z) = G[-z1 - r + (µ - µ0) / (d / n1/2)]
Q è crescente
Q(µ0) = r.
Q(µ) 0 per µ - e G(µ) 1 per µ .
fonte:http://www.ds.unifi.it/VL/VL_IT/hypo...pothesis2.html
riguardo la parte in grassetto, quali medie devo usare!