Ragazzi come da firma io ho 2 pc, un fisso e un notebook.
dopo aver messo win7 professional 64bit nel fisso e testato un po, ho deciso di metterlo anche sul portatile giusto anche per recuperare un giga di ram dei 4, dato che il 32bit di vista me ne vedeva 2,99giga

.
ora, ho finito tutto, il mio toshiba monta un CORE 2 DUO p8600 a 2,4ghz, ed ha il moltiplicatore a 9X. 266X9
prima con vista 32 bit home premium mettevo risparmio energia e il processore mi andava a 1,5ghz di minimo per risparmiare appunto energia, metendo su bilanciato mi andava a 1,5 in idle e 2,4 in stress, in prestazioni elevate mi andava a 2,4 sempre, insomma normale, come deve essere.
adesso con win7 sentite cosa ho notato:
mettendo risparmio energia il moltiplicatore scende a 3X (

) dando una frequenza piu o meno di 800mhz al processore, UN BEL RISPARMIO DI ENERGIA DIREI!!

mettendo su prestazioni elevate mi è capitata la cosa ancora + strana, ha messo il molty a 9X dando 2,4 ghz come da norma, però sotto stress mette il molty a 9,5X facendo arrivare il processore a 2,53 ghz

, come il p8700 insomma.
mettendo su bilanciato lo scende a 800mhz e poi a 2,4ghz in stress.
insomma da 2,4 me lo taglia a 800mhz, e qua non mi preoccupo molto ansi, ma che in prestazioni elevate me lo porta a 2,53 mi incute timore....perchè dico io?
non si rischia calore eccessivo?
a sto punto la differenza tra p8600 e p8700 si annulla xche appunto l'unica differenza era la frequenza, 2,4 per il primo, 2,53 per il secondo.
ditemi voi se è normale, se mi devo preoccupare o se devo gioire
