lounge
Il punto è. I generi trattati dal cinema italiano sono sempre gli stessi, a prescindere che ne possa uscire qualcosa di bello o brutto; o commedie, o drammi, o messe in scena in costume ridicole (ma molto raramente). Nient'altro. Un film del genere andrebbe visto senza pensarci due volte perché eccezione, ed emergerebbe dallo stantio di un cinema obsoleto, fuori tempo massimo.
Anche in caso faccia schifo, sì. Non è questo l'importante: l'importante è mostrare interesse nei confronti dell'esperimento, così che qualche altro italiano decida di provarci a sua volta, spinto, magari, da buoni incassi e riscontri. Con buona pace della critica banale e noiosa e decrepita e provinciale italiana, anche perché gli esponenti se ne stanno andando tutti nei verdi pascoli.