SFOGO: L'approccio shooter della Call of duty generation
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: SFOGO: L'approccio shooter della Call of duty generation

Cambio titolo
  1. #1
    Cultore L'avatar di toki81
    Registrato il
    01-05
    Località
    Monza
    Messaggi
    5.592

    Arrabbiato SFOGO: L'approccio shooter della Call of duty generation

    Parlo della tendenza all'approccio action del mercato.

    Final fantasy 13 diventa lineare e basato sui combattimenti.

    Dead Space 2 verte piu' sull'action e abbandona l'horror puro.

    Mass effect 2 semplifica gli elementi Rpg.

    Bioshock 2 snellisce i controlli alla Call of duty ma perde l'elemento adventure del primo.

    Fable 3 si preannuncia diverso dai precedenti, qualcosa mi dice che..

    Resistance 2 passa dal menu delle armi allo switch a due stile Call of duty.

    Silent hill cerca di riprendersi proponendo un Homecoming piu' action e con molte armi da fuoco.

    Resident evil e' diventato uno shooter.

    Cosa ne pensate, SERIAMENTE? credete che sia una soluzione necessaria o semplicemente vi gocciolano le ginocchia di yogurt bianco come al sottoscritto? e perche' secondo voi siamo arrivati a questo? (dati di vendita a patrte).
    Ultima modifica di toki81; 8-02-2010 alle 23:13:56

  2. #2
    Drive tastefully L'avatar di Il Losco
    Registrato il
    08-07
    Località
    Como
    Messaggi
    8.608
    Sono d'accordo con te, ma Homecoming non centra niente.

  3. #3
    Partito du Pilu L'avatar di Danwood
    Registrato il
    08-07
    Località
    Salerno's provincia
    Messaggi
    6.283
    Finchè CoD venderà tanto si avrà:

    Gioco+stile cod=$$$

    Scusa non avevo letto l'ultima parte,secondo me alla base di un gioco ci deve essere l'originalità e tutti questi pseudo cod non migliorano la situazione..però alla fine il mercato questo vuole..
    E.I.

  4. #4
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    Citazione Il Losco Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te, ma Homecoming non centra niente.
    quoto, e poi homecoming ha 3-4 armi da fuoco, in linea con gli altri ed anche meno di certi altri capitoli della serie. Sopratutto all'inizio o se non si fa economia le munizioni non sono abbondanti e quindi 70% del gioco si fa con le armi bianche. Della saga non è nemmeno il silent hill più sparacchione.

  5. #5
    Ciao amiche
    Registrato il
    12-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.382
    A me CoD diverte un sacco.
    Giochi come Battlefield sono noiosi.

  6. #6
    Utente L'avatar di TheCity17
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    1.154
    Citazione toki81 Visualizza Messaggio
    Parlo della tendenza all'approccio action del mercato.

    Final fantasy 13 diventa lineare e basato sui combattimenti.

    Dead Space 2 verte piu' sull'action e abbandona l'horror puro.

    Mass effect 2 semplifica gli elementi Rpg.

    Bioshock 2 snellisce i controlli alla Call of duty ma perde l'elemento adventure del primo.

    Fable 3 si preannuncia diverso dai precedenti, qualcosa mi dice che..

    Resistance 2 passa dal menu delle armi allo switch a due stile Call of duty.

    Silent hill cerca di riprendersi proponendo un Homecoming piu' action e con molte armi da fuoco.

    Resident evil e' diventato uno shooter.

    Cosa ne pensate, SERIAMENTE? credete che sia una soluzione necessaria o semplicemente vi gocciolano le ginocchia di yogurt bianco come al sottoscritto? e perche' secondo voi siamo arrivati a questo? (dati di vendita a patrte).
    Per final fantasy 13 ti consiglierei di rigiocarti il 10,stesso team,2001(?).

    Mass effect è sempre stato più orientato all'action,nessuno ne ha mai fatto mistero,pero l'interpretazione rimane,e da questo punto di vista non ho visto nulla di meglio negli ultimi anni.

    Bioshock 2,non so cosa abbiano fatto con il secondo,ma il primo a livello di gameplay,con tutta quella miriade di plasmidi totalmente inutili e il sistema di puntamento fatto con i piedi,non funzionava.

    Fable non commento,disprezzo tutte le sue incarnazioni.

    Resistence era gia uno shooter,e lo switch "alla call of duty" lo trovo decisamente piu funzionale e riuscito.

    Resident evil 4 era già uno shooter.

  7. #7
    Tette Fanboy L'avatar di DjSim1
    Registrato il
    01-07
    Località
    Milano
    Messaggi
    19.276
    Wii: Cloni su cloni di Party Game = $$$
    360: Cloni su cloni di FPS = $$$

    Se una cosa funziona, il greggie la segue e se di mezzo ci sono i soldi, allora tanto meglio.
    Vorrei esser rimandato a Spring 2016.

  8. #8
    have a little Faith L'avatar di Circio
    Registrato il
    09-05
    Località
    Helvetia
    Messaggi
    31.889
    Bel thread; davvero. No, complimenti.

    Dalle incongruenze temporali ai giochi non usciti e non verificabili fino alle influenze retro-attive.

    L'importante è sempre e comunque lamentarsi. Ma ragionare, mai. Sia mai che vi faccia male.


    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent
    perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.

  9. #9
    Grugnas L'avatar di homoroswell
    Registrato il
    08-05
    Località
    Montefiascone
    Messaggi
    5.220
    be sono dei generei in cui si spara, anche gost busters, graw1 e 2, vegas 1 e 2 e lost planet allora bisogna includere, e probabilmente anche altri tra i più venduti;
    è il genere che vende bene, non è il mio preferito, ma alcuni di questi giochi mi hanno divertito; semmai ammetto che alla lunga uno può voler giocare a qualcos'altro..

    per fortuna ci sono però un sacco di altri generi su console next-gen: strategici, action, picchiaduro, free roaming, gdr, grd jap, sportivi, corse, platform (in minor misura), ecc..

    poi con internet ci sono gli xbla, e anche la play 3 e la wii offrono un servizio simile;

    alla fine a me questa mi sembra una generazione davvero ottima, con un sacco di generi da giocare, un sacco di capolavori, per non parlare poi di certi giochi davvero molto sottovalutati (ma tanti...) e pensare che ho ancora almeno una ventina di titoli da recuperare tra wii e x360... per non parlare della play 3 che ho appena portato a casa a 150 euro, e di cui ancora non ho nessun gioco...
    cioè ormai ci sono cosi tante possibilità di gaming da console, che io per esempio non mi connetto più con la wii da 2 anni..
    e non controllo mai i giochi scaicabili tramite wii, ma per forza, quando gioco, ho decine di titoli arretrati

    in passato mi capitava di cercare qualcosa da giocare, in questa gen invece, pur andando avanti al 90% con la sola 360, sono sempre in arretrato di giochi da giocare e da recuperare;
    Ultima modifica di homoroswell; 8-02-2010 alle 23:42:53

  10. #10
    hitfreezy
    Ospite
    Citazione Il Losco Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te, ma Homecoming non centra niente.
    La prima cosa che ho pensato leggendo l'OP.

    Detto questo, se Bioshock diventasse uno sparatutto gli farebbe solo che bene.

  11. #11
    Cultore L'avatar di toki81
    Registrato il
    01-05
    Località
    Monza
    Messaggi
    5.592
    Citazione Circio Visualizza Messaggio
    Bel thread; davvero. No, complimenti.

    Dalle incongruenze temporali ai giochi non usciti e non verificabili fino alle influenze retro-attive.

    L'importante è sempre e comunque lamentarsi. Ma ragionare, mai. Sia mai che vi faccia male.


    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent
    perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.
    Ho messo un decimo dei giochi, per inteso. La lista sarebbe abnorme.

    Basta pensare che nella scorsa generazione gli fps bellici erano 3, adesso sene contano a decine.

    homoroswell: i platform sono morti, via...

  12. #12
    have a little Faith L'avatar di Circio
    Registrato il
    09-05
    Località
    Helvetia
    Messaggi
    31.889
    Citazione toki81 Visualizza Messaggio
    ho messo un decimo dei giochi, per inteso.
    E sei comunque riuscito a fare un discorso senza capo né coda.

    Rinnovo i complimenti.

    E mi associo al commento di City17: il tuo sfogo - per quanto legittimo (ci si può lamentare di quello che si vuole, è un mondo libero) - non ha alcun fondamento logico che possa convalidarlo, perché estremamente generalizzante e totalmente arbitrario.

  13. #13
    big_boss
    Ospite
    Adoro gli action "gnuranti".
    Dal mio punto di vista, tanto meglio

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    02-10
    Messaggi
    950
    Io do ragione all'opener solo sul discorso che ormai quasi tutto verge in quella direzione, anche se non sono d'accordo con la sua lista.

    Diciamo che un RE vecchio stampo sarebbe una manna per i fan, ma non venderebbe una mazza...

    Un gioco in prima persona dove non si spara troppissimo e dove si puo anche fare qualcosa di originale è IMHO condemned, un bel gioco da cui si puo prendere esempio; non serve a tutti i costi l'FPS puro anche se si gioca in prima persona ( vedi: mille nemici, mille armi, piombo a volontà ).

  15. #15
    Willshire
    Ospite
    Left 4 dead avrebbe giovato dai controlli in stile cod, la valve ha rotto il cazzo, i suoi giochi sono tutti un riciclo (a partire dal motore grafico) ma in ognuno cambiano inutilmente i controlli che scazzo.

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •