Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?t=749565
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?t=710671
[Titolo della canzone: Donna ni Tookute mo by Juju]
"My friend, you would not tell with such high zest
To children ardent for some desperate glory,
The old Lie; Dulce et Decorum est
Pro patria mori."
Sito Ufficiale
Sezione del Sito Ufficiale relativa al download dei trailer
Trailer vari (Gameplay, Profili dei Personaggi, ecc.)
Screenshots
Altri Screens
Informazioni :
Piattaforma : PS3
Sviluppato : SEGA
Distribuito : SEGA
Genere : SRPG/Action
Costo : 59.99 euro
Media : 1 BluRay Disc
Data d'uscita : 24 Aprile 2008 (JAP) - 11 Novembre (USA) - 14 Novembre (Europa)
Trama
Situato negli anni 30, Valkyria Chronicles racconta le vicissitudini della piccola nazione denominata Gallia, rimasta coinvolta nella battaglia tra l' Impero e la Federazione durante la Seconda Guerra Mondiale. Inizialmente neutrale, la Gallia e' costretta a scendere in guerra quando l' Impero la invade per ottenere le abbondanti risorse di minerale "Ragnite" (il quale se raffinato può diventare un potente combustibile, oltre ad essere un' immensa fonte di energia) presenti in quella regione. Nel gioco assumeremo il controllo di un gruppo di patrioti Gallici che si prodigheranno per respingere l' invasione.
-------------------------------------------
Personaggi
-Esercito di Resistenza Gallica-
Welkin Gunther
Alicia Melchiott
Brigitte "Rosie" Stark
Isara Gunther
Largo Potter
Faldio Landzaat
Eleanor Varrot
Zaka
Fina (Skies of Arcadia)
Altri componenti della forza di Resistenza (tra cui Vyse e Aika di "Skies of Arcadia")
-Ducato di Gallia-
Cordelia, princess of Gallia
Elet
-Armata Imperiale-
Maximilian
Selvaria Bles, alias "The Valkyrie"
Radi Yaeger
Berthold Gregor
-FOTO DELLA LIMITED EDITION-
-------------------------------------------------------
Gameplay
Valkyria Chroncles possiede un particolare sistema di combattimento a turni denominato BLiTZ. Tra un turno e l'altro i personaggi saranno gestiti attraverso una visuale complessiva della mappa (a volo d' uccello), ma tale telecamera zoomerà su ogni singola unità durante il suo controllo sul campo di battaglia. I movimenti, cosi' come tutte le altre azioni, saranno gestiti in tempo reale, ma consumeranno AP (ability points), la cui quantità varierà a seconda del personaggio. Tali AP si potranno recuperare anche durante lo stesso turno, mentre si controllano altri personaggi. Da aggiungere che il giocatore sarà in completo controllo della mira dei suoi personaggi, permettendo cosi' Headshots (colpi alla testa) ed altri vantaggi. L' ambientazione avrà anch' essa il suo pesante ruolo nel combattimento: ad esempio i cecchini potranno essere mandati sui tetti ad eliminare gli ignari nemici posizionati piu' in basso, mentre carriarmati e altre unità possono sconfiggere strategicamente le postazioni nemiche per la strada.
Ogni personaggio nel gioco adempie ad un ruolo unico: Alicia Melchiott e' una soldatessa che combatte attraverso l' uso di fucili a media gittata, Welkin Gunther e' un comandante di carriarmati. C'e' anche una gran quantità di altri ruoli tra cui si annoverano la fanteria d' assalto, gli specialisti anti-tank ed i cecchini.
---------------------------------------------------------------------
Altre Informazioni
Shuntaro Tanaka, direttore del progetto, ha precedentemente lavorato a "Skies of Arcadia" (Gamecube/Dreamcast), il producer Ryutaro Nonoka invece e' noto per i giochi "Shinobi" e "Nightshade" (PS2),mentre molti membri del team di sviluppo di Valkyria Chronicles sono conosciuti per aver sviluppato diversi episodi della serie Sakura Wars.
Il character design, seppur vagamente simile a quello di Miyazaki, e' invece affidato all' artista Giapponese Raita.
Lo stile grafico, definito dagli sviluppatori Canvas Rendering, altro non e' che una forma evoluta del piu' noto Cell Shading, che dà ai personaggi e gli ambienti un look "canvas", come se appunto fossero disegnati su una tela di cotone.
La colonna sonora e' del noto compositore Hitoshi Sakimoto.
Vyse, Aika e Fina, i protagonisti del famoso Jrpg Skies of Arcadia, fanno un' apparizione come personaggi ausiliari.
PER LA GIOIA DI TUTTI, IL DOPPIAGGIO GIAPPONESE SARA' DISPONIBILE PURE NELLA VERSIONE AMERICANA (E PROBABILMENTE EUROPEA) DEL GIOCO.
In aggiornamento continuo ..... ringraziamo pure Paracelso che mi aiuta a modificare il thread
Insight sul Gameplay:
NUOVI PARTICOLARI:
L' esercito, oltre ai protagonisti della trama principale, sarà composto da oltre 50 unità da gestirsi in battaglia. Da far notare, che una volta caduto un vostro alleato non principale (che non sia Welkin, Alicia, Isara, Largo, Zaka ecc.), avrete tre turni esatti per fare si che una unità medica lo raggiunga e gli presti soccorso, allontanandolo dal campo di battaglia. Se non doveste fare in tempo, IL PERSONAGGIO MORIRA' DEL TUTTO E NON SARA' PIU' UTILIZZABILE PER IL RESTO DEL GIOCO.
Inoltre, del gameplay ci sono noti i tre aspetti principali: Ricerca del nemico, Modalità Bersaglio e Intercettazione.
Se il nemico non si riesce a vedere, non lo si può combattere.
In questo gioco non e' detto che sia possibile vedere tutti i nemici all' inizio della battaglia. I nemici dietro le barriere, quelli che si nascondono dietro i cespugli et similia, non verranno mostrati sulla mappa. Dato che il tipo di unità nemiche o il loro numero non ci verrà rivelato, ci saranno situazioni in cui saremo in svantaggio dato che non potremo avvantaggiarci delle caratteristiche delle nostre unità (soldato, carroarmato, anti-tank), nè tanto meno sapremo la distrubuzione delle forze (nemiche) mandate in battaglia. Detto questo, diventa importante scoprire il nemico e mettere in atto una strategia efficace. Il sistema di ricerca del nemico e' descritto in basso:
Nella modalità Comando, durante il quale si danno gli ordini alle unità, i nemici non ancora scoperti non sono visibili sulla mappa. Possono essere uditi solo i rumori degli spostamenti di unità già scoperte, ed anche se si dovessero scoprire una volta, si potrebbe perdere traccia di loro nuovamente.
Dopo aver mosso la nostra unità ed essere entrati in modalità Azione, se delle unità nemiche sono nel nostro campo visivo, linee sono tracciate tra noi e loro. Tali linee sono dette Linee di Ricerca Nemica. Con queste si avrà un idea piu' chiara di quanti nemici circondano il nostro plotone. A seconda del livello di pericolo, cambiano anche i colori delle linee.
Le battaglie si svolgono anche di notte, il che riduce significantemente il nostro campo visivo. A causa di ciò, anche se dovessimo avere un buon punto di vista, occorrerebbe avvicinarsi il piu' possibile al nemico per mostrare tali linee di ricerca. Per questo, occorre mantenersi sempre vigili.
Uccidere in maniera efficiente, o "Tutto o Niente".
Quando impugni un' arma durante la modalità Azione, il sistema procede in modalità Bersaglio. Una volta in modalità Bersaglio, compaiono cerchi rossi conosciuti come Marchi di Puntamento. Durante la modalità Bersaglio il tempo si ferma, il che ti permette di mirare ai Marchi di Puntamento e colpire il nemico. Durante questo lasso di tempo, l' ammontare del danno che si arreca al nemico e' determinato per la maggior parte dalla precisione di tiro e da che parte del corpo si colpisce. Questi aspetti sono spiegati in basso.
Una volta in modalità Bersaglio il tempo si ferma, il che Ci permette di mirare ai marchi di puntamento. Attorno al marchio c'e' un cerchio rosso che delimita la zona dove il nostro proiettile potrebbe colpire, e la sua dimensione (del cerchio) e' determinata dalla precisione dell' arma e dall' abilità di tiro del personaggio. Se confrontiamo l'immagine di sopra con quella di sotto noteremo la differenza nella dimensione dei cerchi tra Alicia, che imbraccia un fucile e Rosie, che invece usa una mitraglietta.
Piu' alta e' la precisione, piu' piccolo diventa il cerchio, e vice versa piu' grande il cerchio piu' imprecisi saranno gli attacchi. Armi di precisione sono in genere simili a fucili a colpo singolo, mentre armi di scarsa precisione sono armi a colpo multiplo. Se piu' colpi vanno a segno, il risultato finale e' che le armi automatiche/semi automatiche fanno piu' danno. Cosi', dove mirare diventa un fattore importante in battaglia. Inoltre, la precisione aumenta con l'avvicinarsi al nemico. In aggiunta, la precisione migliora anche con il level up delle unità e con il potenziamento delle armi.
I punti dove mirare sono suddivisi in tre zone: Testa, tronco e gambe. Gli headshots fanno un sacco di danno ma sono difficili da realizzare. I colpi al torso sono facili da effettuare ma fanno un danno medio e sono facilmente schivabili. I colpi alle gambe fanno male quanto quelli al torace e sono difficili da schivare, ma la mira in questo caso risulta piu' imprecisa. Cambiare il tuo obiettivo durante la modalità Bersaglio a seconda degli HP che gli rimangono e l' arma che stai usando e' la strategia basilare.
Ci saranno occasioni in cui spareremo e mancheremo il colpo a causa del tasso di Evasione del nemico. Per questi nemici mirare alle gambe, colpo difficile da schivare, potrebbe bastare.
Anche se Welkin di solito controlla l' Edelweiss (un carroarmato), a seconda di come procede la storia ci potrebbero essere occasioni in cui sarà costretto a scendere in battaglia con un' arma.
Le strategie di imboscata sono efficaci.
In questo battle system e' possibile per le nostre unità intercettare e danneggiare un' unità nemica che entra nel nostro campo visivo. Ciascun tipo di unità ha un predeterminato raggio di intercettazione, ove se un nemico vi entra, il nostro soldato automaticamente attacca con l'arma equipaggiata. Generalmente il raggio di intercettazione e' limitato all' area di fronte all' unità, ma le pattuglie possono coprire un raggio maggiore sia in termini di distanza che di ampiezza (oltre al fronte anche i fianchi). Inserendo le intercettazioni nella nostra strategia, sarà possibile causare un danno enorme anche durante il turno nemico. Notare che i cecchini e gli anti-tank non hanno un raggio di intercettazione.
In questo gioco, predire il percorso di invasione del nemico e piazzare unità per intercettarlo e' una strategia efficace. Le unità del giocatore attaccano automaticamente quando un nemico entra nel loro raggio di intercettazione. In questo modo e' possibile fare danni non solo durante il nostro turno, ma anche durante quello nemico, concludendo piu' in fretta lo scontro. Ovviamente anche il nemico cercherà di intercettarci. Per evadere danni potenzialmente fatali, diventa necessario compiere azioni tipo compiere il percorso piu' breve attraverso il raggio di intercettazione nemico nel minor tempo possibile, o muoversi da barriera a barriera traendo vantaggio dal tempo di ricarica del nemico.
Tuttavia, essere intercettati da un carroarmato significa incassare molteplici attacchi e attacchi pesanti, quindi conviene non compiere sforzi eccessivi. Quando ci si muove nel raggio di intercettazione di un carroarmato, bisogna essere preparati a subire gravi danni. In questo caso, allungare la strada per aggirarlo potrebbe rivelarsi una strategia appropriata. Tuttavia, a seconda del tipo di carroarmato potrebbe esserci un' arma ausiliaria per proteggere il suo punto debole, ovvero il radiatore, quindi saranno richieste decisioni rapide ed accurate.
Post di riserva
Acquirenti :
Hocarino
Valerio91
Azure Kite
Guitar Hero
Avatarz
Lucaraider
H4rl4n
L0rEnZ090°
Caim10
WhiteFox
Ivocco
Frank east
Snake206
L'uomo che sapeva troppo
Seifer85
campeador
The Grief
.:ToMmY:.
sulley
kratos_29_88
Couper4
Montblanc
Fullmetalshinigami