[0] [1] [2] [3]
Spoiler:
Applicazioni e dintorni
Giochi gratuiti consigliati (agg. 07-03-10 18.58):
- Tap Tap 2 Revenge
- Tap Tap 3 Revenge
- Topple 2+
- Topple
- Quest of Knight On Rush
- ChaseTheDot+
- MazeFinger+
- Eliminate Pro
- Touch Pets
- Dropship
- Dr Awesome+
- Gravity Sling
- Skies of Glory
- Rat on the Run
- Paper Toss
- Kyper
- Waterslide Extreme
- Traffic Rush
- OpenFeint (segnala di volta in volta titoli gratuiti)
- Volkswagen Think Blue. Challenge
Guide
Come impostare la casella di posta?
Che cosa sono gli Emoji e come li ottengo?
Sono una serie di emoticon molto diffuse nel Sol Levante, che si possono usare e leggere sui dispositivi Apple. Si inseriscono nel testo attraverso una tastiera separata, che si può attivare premendo una o più volte (a seconda del numero di tastiere attive) il tasto Globo sulla tastiera virtuale di iPhone, e accedere quindi a più di 460 icone suddivise in 5 categorie (categoria "recenti" esclusa).
Il modo più veloce ed "economico" per ottenerle è installare questa applicazione e aprirla una volta, seguendo le istruzioni contenute. Dopodiché, bisogna andare in Impostazioni > Internazionale > Tastiere > Giapponese, e attivare le icone Emoji appunto.Come posso fare una selezione di assoli da vari brani?
Allora, la cosa più semplice da fare è questa: ti duplichi i brani che ti interessano, gli cambi il nome (chessò, aggiungi la tag [assolo]) o te li metti in un album chiamato Assoli, dopodiché vai in Informazioni, dove puoi modificare le tag, e nella scheda Opzioni spunti Ora di inizio e Ora di fine. In questo modo, il brano dovrebbe iniziare e finire sempre nei punti che stabilisci in quelle due voci. Per riascoltare i brani in loop, basta toccare due volte sul tasto Ripeti (esattamente mettendolo in modalità Ripeti brano singolo), che puoi trovare sotto alla barra di riproduzione, sul tuo iPhod, mentre visualizzi il testo della canzone.Tag
Spoiler:
I Modelli
iPad
Features:
- Nuovo chip grafico, lo stesso di iPhone 3GS;
- Nuovo processore da 1 Ghz Apple A4;
- Connettività 3G opzionale*;
- Probabile Webcam;
- Accessori opzionali per USB e SD;
- Bluetooth;
- GPS;
- Sistema operativo con interfaccia estesa;
- Dimensioni maggiorate (10");
- Autonomia da circa 10 ore;
Prezzo:
- 499$* (16 GB)
- 599$* (32 GB)
- 699$* (64 GB)
*+129$ nei modelli con 3G integrato.iPod touch 3G
Features:
- Nuovo chip grafico;
- Processore più performante del iPhone 3GS;
- Cuffie con microfono;
- Comandi vocali;
Prezzo:
- 280€ (32 GB)
- 380€ (64 GB)I modelli che seguono hanno prestazioni inferiori alla PSP (sì, avete capito bene, i modelli qua sù sono molto più veloci).iPhone 3GS
Features:
- Nuovo chip grafico;
- Processore più performante del iPod touch 2G;
- Fotocamera da 3,2 MP;
- Connettività HDSPA;
- Registra video;
- Comandi vocali;
- Bluetooth;
- GPS con magnometro;
Prezzo:
- 600€ (16 GB)
- 700€ (32 GB)
iPod touch 2G
Features:
- Processore più performante del iPhone 3G;
- Bluetooth a2dp e supporto microfono esterno;
Prezzo:
- 180€ (8 GB)iPhone 3G
Features:
- Fotocamera da 2 MP;
- Connettività 3G;
- Bluetooth;
- GPS;
Prezzo:
- 500€ (8 GB)
.: Multiplayer! :.
Se già non fosse incredibile come oggi i moderni dispositivi mobili possono permettersi prestazioni lussuose comparabili a quelle di computer di dieci anni fa, ci stupiremmo di fronte alla possibilità di sfidare amici e sconosciuti sulle nuove piattaforme che seguono la scia di Xbox Live di Microsoft, che con Xbox ha creato il paradigma della piattaforma multiplayer condivisa e trascendente la console stessa. Con il passare degli anni poi, concetti come la lista amici, obiettivi, messaggi in-game, servizi di chat e così via, sono diventati uno standard sulle piattaforme multiplayer, che oggi li offrono spesso di base. Mentre su Nokia ha debuttato la piattaforma unica N-Gage, che riuniva sotto un unica bandiera il gaming sui dispositivi finlandesi, su quelli di Cupertino invece vi è un conflitto fra più servizi:
OpenFeint, più popolare e diffuso, strettamente legato ai social network; Plus+, leggermente meno diffuso ma più legato al gioco in se, e meno a servizi esterni; Gameloft LIVE, che ha debuttato attraverso i giochi dell'omonima casa. Ma non solo: infatti molti giochi integrano un loro proprio sistema, come nel caso di Real Racing, il quale si appoggia su un sistema suo e non condiviso con altri giochi della stessa casa produttrice.
Cercherò quindi di fare un po' di chiarezza sui vari servizi, sulle possibilità offerte da ognuno di questi, sul loro funzionamento e quali sono oggi i giochi più interessanti da giocare, oltre che alle guide per la connessione. In questo stesso thread poi potremo organizzarci per giocare insieme online, organizzare partite competitive e/o tornei.
.: I Servizi :.
OpenFeint
OpenFeint è oggi la piattaforma più diffusa in ambito iPhone, grazie al supporto di numerosissimi sviluppatori di applicazioni minori, che riescono a pubblicare più facilmente data la relativa semplicità con il quale è possibile ottenere l'SDK. I giochi che lo supportano sono per la maggior parte giochi leggeri e piacevoli, ma che non hanno spesso una parte multiplayer. E' possibile accedere a OpenFeint usando la propria registrazione a Facebook o Twitter, e l'integrazione con questi due servizi è eccellente. Sono disponibili chatroom poco frequentate ma moderate, dove è possibile chiedere aiuto durante il gioco. Naturalmente, sono presenti gli obiettivi e la lista amici.
Degni di nota:
Minigore
Jet Car Stunts
Stair Dismount
Plus+
Plus+ è la seconda più diffusa piattaforma di social gaming su iPhone. La sua diffusione è stata spinta soprattutto dall'uscita di giochi gratuiti prodotti da ngmoco+ che hanno come unico requisito per giocare l'iscrizione a questo servizio. La parte dedicata agli obiettivi somiglia ai trofei della PS3, dove con l'accumulo dei punti si sale di livello e si ottengono dei gradi (es. Advanced, Experienced). Non ci sono sistemi di messaggistica, ahimé, né punti di contatto con i social networks.
Degni di nota:
Eliminate Pro
Charadium
iBlast Moki
Gameloft LIVE
Gameloft LIVE è l'ultima piattaforma sul mercato, ed è circoscritta ai giochi Gameloft. Per ora gli unici giochi che supportano questa piattaforma sono N.O.V.A. e Sandstorm. Supportati trofei, messaggi e chat interna. E boh. Screen.
Degni di nota:
Nova
Sandstorm
Social Network e affini
Al di fuori delle piattaforme di social gaming, molti giochi supportano l'integrazione con Facebook o Twitter. Le possibilità comunque non sono molte, al di là della pubblicazione dei punteggi o la possibilità di integrare dati dal proprio profilo direttamente in gioco. Da questo punto di vista, Ramp Champ è un azzeccato esempio: permette di pubblicare immagini dei premi vinti e le proprie migliori partite, sfidando altri a migliorarsi.
.: Utenti e dispositivi :.
Zererico - iPod touch 2G
Spech - iPhone 3GS
Hideo - iPhone 3GS
Mostwanted - iPod touch 2G
miki boss - iPhone 3GS
Supertramp! - iPhone 3G
DonnieDarko_ - iPhone 3GS
-onthevoice- - iPhone 3GS
8cloud8 - iPhone 3GS
Melqart - iPhone 3G
Gti90 - iPhone 3GS
Ly89 - iPod touch 3G
Bussi17 - iPod touch 2G
Pipokkio - iPhone 3GS
sergente90 - iPhone 3GS
raiden07 - iPod touch 2G
Vhailor - iPod touch 2G
M4JIN - iPhone 3GS
alessio - iPhone 3GS
miky_magawolaz - iPod touch 2G
Korez - iPhone 3GS
.Numenor - iPhone 3GS
alexandru - iPod touch 2G
Jaxxx - iPod touch 2G
Vasco fan - iPod touch 3G
Pero - iPhone 3GS 32 Gb
wanzer - iPod touch 2G
Rukario90 - iPhone 3GS
JohnMcT - iPhone 3GS
rspire69 - iPhone 3GS
Paema - iPod touch 2G
iDavide - iPod touch 2G
Riko92 - iPod touch 3G
theTap - iPod touch 2G
Servo di Miyamoto - iPhone 3G
Ribadisco che è assolutamente vietato parlare di Jailbreak e di come "scappare di galera". Nemmeno Cydia. Grazie.
http://forum.gamesvillage.it/showpos...69&postcount=1