Dragon Age Mass Effect2, ovvero la nuova frontiera del GDR e la fine del Sol Levante
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Dragon Age Mass Effect2, ovvero la nuova frontiera del GDR e la fine del Sol Levante

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di macigno146
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    314

    Dragon Age Mass Effect2, ovvero la nuova frontiera del GDR e la fine del Sol Levante

    Titolo di per sè sufficientemente esplicativo, forse anche un pò fanboystico.

    Di certo è che, con le ultime 2 produzioni di casa Bioware, il Gioco di Ruolo all'occidentale ha raggiunto il suo apice qualitativo assoluto.
    In lontananza sento echeggiare i lamenti dei nostalgici dell'era Baldur's Gate/Planescape Torment, sicuramente propedeuitico indefettibile delle produzioni moderne: ruolisticamente perfetti in termini di lore e statistiche, questi grandi classici non possedevano l'incredibile caratterizzazione dei personaggi e le capacità di interrelazione propria di DAO e ME2, dove ogni personaggio conferisce un approccio unico allo scacchiere della trama e dove il grado di affettività che l'utente matura nei confronti degli NPC è qualcosa di praticamente mai visto da 20 anni a questa parte, eccezion fatta per alcune produzioni action (penso ai MAX PAYNE). Senza trascurare il grado di discrezionalità nelle scelte attribuito al player (solo The Witcher e Deus Ex avevano fatto altrettanto la riguardo).

    Non me ne vogliano i fan di mamma Bethesda, l'unica vera concorrente al dominio Biowariano: i vari Fallout o TES, filosoficamente molto diversi da quanto sopra, presentano canovacci su cui nessuno, a gioco finito, si è soffermato per più di 5/10 minuti.

    Non me ne vogliano i seguaci del Sol Levante: certo Persona è un gran bel titolo, i FF del passato sono memorabili, ma di certo ai livelli di coinvolgimento dei 2 titoli campioni non ci si è mai arrivati. E inoltre , i jappo sembrano affetti da una sindrome di involuzione creativa che sta trainando a ritroso tutta l'industria videoludica nipponica. L'ultimo FF, aspettato da tutti come il salvatore, dalle opinioni che leggo in giro sui forum internazionali, sembra che, nonostante le vendite dovute al brand, andrà a costituire la pietra tombale del genere JRPG.

    Sarei molto curioso di conoscere al riguardo l'opinione del saggio Magnus, ns. sommo moderatore.

  2. #2
    EXEC_SPHILIA/. ♥ L'avatar di Glenn
    Registrato il
    10-02
    Località
    Miltia System
    Messaggi
    28.727
    Hai più che ragione, invero.
    Le SH occidentali stano dimostrando una "voglia di fare"che le SH nipponiche stanno perdendo (vedi FF13 e Square). Senza contare come Dragon Age abbia un po' rivoluzionato la concezione occidentale di GDR, facendo evidentemente breccia nei giocatori, laddove FF12 andando verso l'action e FF13 andando verso il cinematic non ci sono riusciti (le polemiche su questi due son state decisamente forti, a livello di gameplay).
    Però attenzione, Demon's Soul dimostra che anche i Jappo sanno fare GDR alla occidentale, e ci riescono pure bene!

  3. #3
    Evasore L'avatar di Sigfried.M
    Registrato il
    11-06
    Località
    Nella fottuta Napoli
    Messaggi
    13.643
    Mass Effect 2 non l'ho ancora provato, ma per me Mass Effect 1 e Dragon Age sono due capolavori. Ho sempre amato la serie di Final Fantasy, però ormai sta declinando. E' da Final Fantasy X che ripropongono la stessa trama e gli stessi personaggi, anche se agghindati in modo diverso. Anzi, a dirla tutta, si assomigliano anche i personaggi degli ultimi Final Fantasy. Capisco che magari sono disegnati dalle stesse persone, però caXXo, almeno usate uno stile diverso. Secondo alcuni, l'ultimo FF, è solo un action un pò piu profondo. Io non l'ho provato, ma da quello che ho visto non hanno tutti i torti.
    Comunque ci sono anche altre serie giapponesi di qualità, come quella degli Xeno, Ar Tonelico, i Tales of, i vecchi Chrono, i sottovalutati Star Ocean e il defunto Breath of Fire che a me è sempre piaciuto un casino.
    Ultima modifica di Sigfried.M; 10-02-2010 alle 12:09:14
    ORIGIN ID: SiegfriedM
    UPLAY ID: Sigfried.M
    Ultimi giochi finiti: Zelda OoT(3DS) 7 - Zelda LBW(3DS) 9 - Saint Seiya lBpS(PS3) 6,5 - Saint Seiya Brave Soldiers(PS3) 5,5 - Call of Juarez Gunslinger(PC) 6,5 - Demon's Souls(PS3) 7 - Duck Tales Remastered(PC) 5 - Watch_Dogs(PC) 6

  4. #4
    L'avatar di Azure Kite
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    25.173
    L' errore nel tuo discorso e' uno soltanto: usare Final Fantasy come metro di paragone.

    Che poi, ironicamente, riconosco in ME2 molti difetti (o pregi) che sono stati attribuiti a FFXIII:

    - Sistema di sviluppo del personaggio snellito fino all' osso
    - "Dungeon" (non lo sono in nessuno dei due casi ma atteniamoci alla terminologia) lineari con battaglie che ti vengono imboccate e praticamente nessuna forma di backtracking.
    - Equipaggiamenti vari uniformizzati e spesso inutili.
    - Buonissimo battle system su entrambi i fronti

    Tralasciando il discorso Grand Pulse che in ambito gameplay mette in leggero vantaggio FFXIII.

    L' unico punto a favore che secondo me ha ME2 su FFXIII e' il ruolismo inteso come sviluppo ramificato dei dialoghi, e niente altro. Se ti aspetti che i Giapponesi inizino a fare altrettanto, auguri, non e' questa la natura dei Jrpg.

  5. #5
    Utente L'avatar di macigno146
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    314
    Citazione Sigfried.M Visualizza Messaggio
    Mass Effect 2 non l'ho ancora provato, ma per me Mass Effect 1 e Dragon Age sono due capolavori. Ho sempre amato la serie di Final Fantasy, però ormai sta declinando. E' da Final Fantasy X che ripropongono la stessa trama e gli stessi personaggi, anche se agghindati in modo diverso. Anzi, a dirla tutta, si assomigliano anche i personaggi degli ultimi Final Fantasy. Capisco che magari sono disegnati dalle stesse persone, però caXXo, almeno usate uno stile diverso. Secondo alcuni, l'ultimo FF, è solo un action un pò piu profondo. Io non l'ho provato, ma da quello che ho visto non hanno tutti i torti.
    Comunque ci sono anche altre serie giapponesi di qualità, come quella degli Xeno, Ar Tonelico, i vecchi Chrono, i sottovalutati Star Ocean e il defunto Breath of Fire che a me è sempre piaciuto un casino.
    Non dico che in GIAPPONE manchi la qualità, ma che l'eccellenza sta altrove e non vedo chi da quello parti sia in grado di emulare le gesta dei canadesi.

    Quello che mi rammarica è come nell'animazione video dal Sol Levante continuino ad uscire cose allucinanti a livello di contenuti, vedi il Death Note, Full Metal Alchemist, Samurai 7 o il mai dimenticato Berserk.
    Nel videogioco invece pare essersi tutto fermato.

  6. #6
    ◕‿‿◕ L'avatar di kenji1987
    Registrato il
    04-05
    Località
    Catania
    Messaggi
    26.219
    L' errore nel tuo discorso e' uno soltanto: usare Final Fantasy come metro di paragone.
    quello che volevo dire io

    hai citato persona, che sarà anche un titolo molto bello e riuscito (il 4, eh, considerando solo la sua generazione recente, il 3 fa schifo) ma non è qualcosa di sconvolgente

    basterebbe citarti Fire Emblem Radiant Dawn che porta ai massimi livelli il genere dei jrpg tattici, o Valkyria Chronicles che prende questo genere e non solo fa lo stesso di FE, ma lo innova pure col suo gameplay

    quello che tu vedi è una mancanza di innovazione e originalità, problema imho abbastanza presente nei jrpg di oggi, ma la qualità, specialmente se vogliamo compararla con i wrpg, c'è senza problemi

    piuttosto, e questo è un mio personale parere, non vedo proprio dove i wrpg di oggi stiano schiacciando quelli orientali.. i due giochi citati da te sono ottimi, si, mettici anche the witcher, ma cosa davvero è cambiato rispetto a prima? non sono cultore di quel genere, ma anche io qualche titolo l'ho giocato, negli anni passati, tipo Neverwinter Nights, Morrowind e KOTOR, e anche altri
    l'unico cambiamento sostanziale che vedo è che con le console di oggi e il genere spostato anche su di esse (da che era pc only) ora è diventato piu famoso, tutto qui

    Non dico che in GIAPPONE manchi la qualità, ma che l'eccellenza sta altrove e non vedo chi da quello parti sia in grado di emulare le gesta dei canadesi.
    ecco, appunto, vai a giocare a FE radiant Dawn e a Valkyria Chronicles, e magari anche Tales of Vesperia


  7. #7
    Utente L'avatar di macigno146
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    314
    Citazione Azure Kite Visualizza Messaggio
    L' errore nel tuo discorso e' uno soltanto: usare Final Fantasy come metro di paragone.

    Che poi, ironicamente, riconosco in ME2 molti difetti (o pregi) che sono stati attribuiti a FFXIII:

    - Sistema di sviluppo del personaggio snellito fino all' osso
    - "Dungeon" (non lo sono in nessuno dei due casi ma atteniamoci alla terminologia) lineari con battaglie che ti vengono imboccate e praticamente nessuna forma di backtracking.
    - Equipaggiamenti vari uniformizzati e spesso inutili.
    - Buonissimo battle system su entrambi i fronti

    Tralasciando il discorso Grand Pulse che in ambito gameplay mette in leggero vantaggio FFXIII.

    L' unico punto a favore che secondo me ha ME2 su FFXIII e' il ruolismo inteso come sviluppo ramificato dei dialoghi, e niente altro. Se ti aspetti che i Giapponesi inizino a fare altrettanto, auguri, non e' questa la natura dei Jrpg.
    Perdonami fratello ma non hai inteso il senso del mio topic. Non sto discutendo su come deve essere impostato un GDR, quello è rimesso alla discrezionalità creativa dei programmatori, tant'è vero che ho citato un pò di tutto, Baldur's Gate, Torment, Fallout, Persona, FF.

    Quello che risulta lapalissiano è il grado di coinvolgimento dell'architettura posta in essere, nessuno dice che FF deve somigliare a Mass Effect, per carità, ognuno deve fare il suo. Ma se alla Bioware raggiungono l'apice qualitativo ad ogni produzione e altrove no, è bene che tutti noi si interroghino sulle effettive capacità di realizzazione delle SH.

  8. #8
    j-addicted guardian L'avatar di flepa
    Registrato il
    10-02
    Località
    Carpi
    Messaggi
    23.888
    Citazione Azure Kite Visualizza Messaggio
    L' errore nel tuo discorso e' uno soltanto: usare Final Fantasy come metro di paragone.
    Anche per me, FF ha preso una strada che l'ha (sembra) portato fuori dai canoni dei vecchi jrpg e quindi anche dal gradimento di buona parte degli amanti del genere, quindi non adrebbe probabilmente considerato per un eventuale paragone tra i "TOP" della propria categoria.


    Oltre a questo rimane poi il fatto che paragonare un rpg ed un jrpg mettendoli a confronto per stabilire "chi è migliore" rimane un pò insensato, date le profonde differenze dei due generi ( che poi non è necessariamente vero, variano molto -anche restando solo in uno dei due mondi- da titolo a titolo, già paragonare un FF con un pokemon non avrebbe troppo senso ) .


    E' più che altro una cosa di gusti personali, io per esempio non saprei dire cosa preferisco tra un jrpg ed un rpg (mi piacciono un sacco entrambi) , trovo più facile mettere in ordine i singoli titoli... ed al momento xenogears rimane ancora il mio preferito. ^^

  9. #9
    j-addicted guardian L'avatar di flepa
    Registrato il
    10-02
    Località
    Carpi
    Messaggi
    23.888
    Citazione kenji1987 Visualizza Messaggio
    hai citato persona, che sarà anche un titolo molto bello e riuscito (il 4, eh, considerando solo la sua generazione recente, il 3 fa schifo) ma non è qualcosa di sconvolgente
    Io speravo si riferisse ai primi 2 !
    (e cmq ritengo che p3 sia stato realizzato molto meglio che p4 )

  10. #10
    ◕‿‿◕ L'avatar di kenji1987
    Registrato il
    04-05
    Località
    Catania
    Messaggi
    26.219
    Citazione flepa Visualizza Messaggio
    Io speravo si riferisse ai primi 2 !
    (e cmq ritengo che p3 sia stato realizzato molto meglio che p4 )
    ho pensato a P3 e 4 perchè è "grazie" a questi che si sente parlare di Persona oggi, prima non lo conosceva quasi nessuno


  11. #11
    Utente L'avatar di macigno146
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    314
    Citazione kenji1987 Visualizza Messaggio

    ecco, appunto, vai a giocare a FE radiant Dawn e a Valkyria Chronicles, e magari anche Tales of Vesperia

    Fire Emblem Radiant Dawn è uno dei miei titoli preferiti, Tales of Vesperia l'ho giocato da un mio amico, ammetto di non essermi mai cimentato in Valkyria.

    Tutti bei giochi per carità, ma per favore, non ditemi che siamo sugli stessi livelli di Dragon Age... risparmiamoci le cazzate.

  12. #12
    You will never Jet Alone L'avatar di stealthcom
    Registrato il
    01-05
    Località
    Lodi
    Messaggi
    4.758
    Citazione macigno146 Visualizza Messaggio
    questi grandi classici non possedevano l'incredibile caratterizzazione dei personaggi e le capacità di interrelazione propria di DAO e ME2, dove ogni personaggio conferisce un approccio unico allo scacchiere della trama e dove il grado di affettività che l'utente matura nei confronti degli NPC è qualcosa di praticamente mai visto da 20 anni a questa parte
    Permettimi di obbiettare, è vero che i personaggi bioware sono unici e caratterizzati benissimo ma è possibile che un gioco di 5 anni fà, kotor 2, riuscisse meglio a gestire il rapporto protagonista-personaggi secondari?
    innanzitutto la cosiddetta fedeltà te la guadagnavi sudando sette camicie, se in una sottoquest facevi il cazzone e trucidavi degli innocenti qualcuno del tuo party si poteva incazzare facendo peggiorare le relazioni con lui.
    In ME2 la fedeltà è una presa in giro, prendiamo come esempio Miranda.
    Spoiler:
    Miranda come sapete è una puttana di cerberus (Cit. Jack ), per guadagnare la sua fiducia bisogna semplicemente finire la sua sotto-quest.
    Da li in poi non si può più perdere (a parte in una sequenza), poco importa se a tutte le persone che incontro continuo a ripetere "Cerberus fa cagare, io non lavoro per lui."

    Sempre in kotor 2, i personaggi secondari partecipavano attivamente alle quest, fornivano consigli e obbiettavano le scelte dell'esule, in ME2 al limite dicono una riga di dialogo.
    Per non parlare del fatto che è impossibile parlare coi compagni di missione al di fuori della normandy e che garrus debba ogni volta fare qualche calibrazione.
    Edit: Non ho ancora giocato a Dragon Age, rimedierò in poco tempo.

  13. #13
    Utente L'avatar di Allucinato
    Registrato il
    06-07
    Località
    Texas
    Messaggi
    17.604
    Sollevo un punto:

    * molti giochi orientali non arrivano in occidente

  14. #14
    ◕‿‿◕ L'avatar di kenji1987
    Registrato il
    04-05
    Località
    Catania
    Messaggi
    26.219
    Citazione macigno146 Visualizza Messaggio
    Fire Emblem Radiant Dawn è uno dei miei titoli preferiti, Tales of Vesperia l'ho giocato da un mio amico, ammetto di non essermi mai cimentato in Valkyria.

    Tutti bei giochi per carità, ma per favore, non ditemi che siamo sugli stessi livelli di Dragon Age... risparmiamoci le cazzate.
    ma non credo proprio di aver detto cazzate, FE:RD è uno dei picchi piu alti raggiunti del genere dei jrpg tattici, in rapporto col genere sta proprio dove i due KOTOR stanno nei wprg

    non ho ancora giocato Dragon Age, ma permettimi di dubitare del fatto che questo stia ad un livello decisamente superiore rispetto agli altri ottimi titoli

    non è che, semplicemente, preferisci quel genere di giochi, rispetto agli altri?


  15. #15
    Utente L'avatar di macigno146
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    314
    Citazione stealthcom Visualizza Messaggio
    Permettimi di obbiettare, è vero che i personaggi bioware sono unici e caratterizzati benissimo ma è possibile che un gioco di 5 anni fà, kotor 2, riuscisse meglio a gestire il rapporto protagonista-personaggi secondari?
    innanzitutto la cosiddetta fedeltà te la guadagnavi sudando sette camicie, se in una sottoquest facevi il cazzone e trucidavi degli innocenti qualcuno del tuo party si poteva incazzare facendo peggiorare le relazioni con lui.
    In ME2 la fedeltà è una presa in giro, prendiamo come esempio Miranda.
    Spoiler:
    Miranda come sapete è una puttana di cerberus (Cit. Jack ), per guadagnare la sua fiducia bisogna semplicemente finire la sua sotto-quest.
    Da li in poi non si può più perdere (a parte in una sequenza), poco importa se a tutte le persone che incontro continuo a ripetere "Cerberus fa cagare, io non lavoro per lui."

    Sempre in kotor 2, i personaggi secondari partecipavano attivamente alle quest, fornivano consigli e obbiettavano le scelte dell'esule, in ME2 al limite dicono una riga di dialogo.
    Per non parlare del fatto che è impossibile parlare coi compagni di missione al di fuori della normandy e che garrus debba ogni volta fare qualche calibrazione.
    Edit: Non ho ancora giocato a Dragon Age, rimedierò in poco tempo.
    Accade la stessa cosa in Dragon Age, sai quante volte ho dovute ricaricare per non perdere un personaggio del party? Certo, in ME è tutto molto molto più semplificato...

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •