guarda, oggi come oggi dipende molto dall'architettura non dagli ghz.
un pentium dual core da 2,93 ghz è sicuramene più limitato di un q9550 a 2,83 ghz o di un i7 2,66.
hanno fatto una prova con l'i5 a 2,66 e sparato a 4ghz, risultato?
le prestazioni erano le medesime.
certo hanno un'architettura diversa del tuo q6600 che è il primo quadcore......molta gente dice che è un processore addormentato, che diventa molto buono se occato.
io ti direi di portarlo a 3,2 ghz e stai tranquillo, ovviamente non scendere sotto i 3 ghz, ma cmq tu man mano che sali fai i test con i vari giochi, quando vedi che fps non ne guadagni + ti fermi, ma mettiti come limite i 3,4 ghz che sono a mio parere un po inutili.....3-3,2 e va bene

.
come scheda madre hai la serie "L" cioè quella meno accessoriata diciamo, non è il massimo per occcare potrebbe aumentare di temperatura non poco...in tal caso ti consiglio di prenderti un dissipatore della cpu della serie ORB ovvero quelli ritondi che mandano aria verso la mobo e tutto il chip, almeno hai cmq un flusso d'aria verso il northbridge che con un sistema a torre si troverebbe privo di aria.
non ti consiglio quindi di cambiare scheda madre ne processore.......se vuoi passare ad i5 o i7 la cosa cambia ma non so fino a quanto ti conviene spendere soldi in cpu-ram-mobo, se ne vanno 400€ almeno

.
sfrutta quello che hai e mettici come detto un dissipatore dle tipo:
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2829
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=6250
ti dico pure di munirti di 2 ventole, una in immissione verso la cpu-ram-chip e una in estrazione nel posteriore del case, crei un ricircolo d'aria buono, che sarebbe perfetto mettendoci una terza ventola in immissione negli hdd se ha lo spezio adatto il case.
p.s. divertiti ad occare
