Doc Manhattan
Quoto ma non del tutto. A quanto so lo ied ha il Pro (con la p maiuscola) di mettere in contatto gli studenti (migliori ovvio) con ambienti lavorativi. E non è poco. Perchè è vero che conta la bravura, ma una cosa è proporsi in uno studio grafico da soli e un'altra è che lo ied interceda per te (che non è proprio essere raccomandati, ma ci andiamo vicini). Più che altro perchè nell'ambiente, oltre alla bravura, conta anche l'affidabilità. Ad uno studio prendere uno studente dello ied conviene perchè è come se avesse un marchio di garanzia.
Quel che penso è che non ci si debba andare per imparare le basi, altrimenti sono soldi persi. Prima ci si impratichisce in una scuola minore, dopodichè si va allo ied con l'intento di specializzarsi e imparare tecniche avanzate.
Anche perchè se non sbaglio il test d'ingresso non dovrebbe essere facile.