Test di logica incomprensibile (almeno per me)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Test di logica incomprensibile (almeno per me)

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Galaraviel
    Registrato il
    02-04
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    3.061

    Test di logica incomprensibile (almeno per me)

    Vi pongo un quesito di logica estratto dal materiale per la preparazione all'accademia militare di modena.
    Non riesco davvero a saltarci fuori, qualcuno di voi può darmi una mano?

    TESTO:

    Un extraterrestre manda un messaggio sulla Terra la cui
    lettura indica che egli utilizza il simbolo “28” per indicare il
    nostro 30. Qual è la base della sua numerazione?

    POSSIBILI SOLUZIONI:
    11
    12
    8
    9



    LA RISPOSTA CORRETTA è 11

    qualcuno riesce a spiegarmi il perchè?
    io davvero non capisco il nesso logico, avrei risposto 2, se ci fosse stata l'alternativa

    posto altri test per aiutarvi a comprendere meglio il nesso, che dev'essere lo stesso, ma che io non riesco a cogliere
    --------------------------------------------------------------------------
    Un extraterrestre manda un messaggio sulla Terra la cui
    lettura indica che egli utilizza il simbolo “44” per indicare il
    nostro 60. Qual è la base della sua numerazione?
    14
    11
    8
    4
    --------------------------------------------------------------------------
    Un extraterrestre manda un messaggio sulla Terra la cui
    lettura indica che egli utilizza il simbolo “26” per indicare il
    nostro 40. Qual è la base della sua numerazione?
    17
    13
    9
    7
    --------------------------------------------------------------------------
    Un extraterrestre manda un messaggio sulla Terra la cui
    lettura indica che egli utilizza il simbolo “44” per indicare il
    nostro 80. Qual è la base della sua numerazione?
    19
    11
    8
    4
    **********************************************************

    le risposte correte sono sempre le prime, qualcuno sa dirmi perchè?
    Xbox LIVE Tag: Noir89
    pompompom pompo nelle casse

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    ma quale logica scusa? hai provato ad usare i cambi di base per vedere quale è la risposta corretta?
    EDIT : 8* 11^0 + 2*11^1 = 8+22=30
    Ultima modifica di deltax; 11-02-2010 alle 12:21:36

  3. #3
    Utente L'avatar di Galaraviel
    Registrato il
    02-04
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    3.061
    Citazione deltax Visualizza Messaggio
    ma quale logica scusa? hai provato ad usare i cambi di base per vedere quale è la risposta corretta?
    EDIT : 8* 11^0 + 2*11^1 = 8+22=30
    non ho la più pallida idea di cosa siano i cambi di base

    riesci a spiegarmelo alla veloce?
    Xbox LIVE Tag: Noir89
    pompompom pompo nelle casse

  4. #4
    Angelo vendicatore L'avatar di Lucathegreat
    Registrato il
    11-07
    Località
    Ora (BZ)
    Messaggi
    18.129
    Citazione Galaraviel Visualizza Messaggio
    Vi pongo un quesito di logica estratto dal materiale per la preparazione all'accademia militare di modena.
    Non riesco davvero a saltarci fuori, qualcuno di voi può darmi una mano?

    TESTO:

    Un extraterrestre manda un messaggio sulla Terra la cui
    lettura indica che egli utilizza il simbolo “28” per indicare il
    nostro 30. Qual è la base della sua numerazione?

    POSSIBILI SOLUZIONI:
    11
    12
    8
    9



    LA RISPOSTA CORRETTA è 11

    qualcuno riesce a spiegarmi il perchè?
    io davvero non capisco il nesso logico, avrei risposto 2, se ci fosse stata l'alternativa

    posto altri test per aiutarvi a comprendere meglio il nesso, che dev'essere lo stesso, ma che io non riesco a cogliere
    --------------------------------------------------------------------------
    Un extraterrestre manda un messaggio sulla Terra la cui
    lettura indica che egli utilizza il simbolo “44” per indicare il
    nostro 60. Qual è la base della sua numerazione?
    14
    11
    8
    4
    --------------------------------------------------------------------------
    Un extraterrestre manda un messaggio sulla Terra la cui
    lettura indica che egli utilizza il simbolo “26” per indicare il
    nostro 40. Qual è la base della sua numerazione?
    17
    13
    9
    7
    --------------------------------------------------------------------------
    Un extraterrestre manda un messaggio sulla Terra la cui
    lettura indica che egli utilizza il simbolo “44” per indicare il
    nostro 80. Qual è la base della sua numerazione?
    19
    11
    8
    4
    **********************************************************

    le risposte correte sono sempre le prime, qualcuno sa dirmi perchè?
    In matematica non sono mai stato una cima, ma è qualcosa del genere: ponendo come decine e unità il 2 e l'8 (di 28 del primo esempio) 11 * 2 = 22, 22 + 8 = 30.
    Idem con gli altri, 14*4= 56, +4 = 60, ecc..

    Me lo ricordo solo perchè c'era una roba simile in un Dylan Dog, "Verso un mondo lontano", ed era spiegato abbastanza bene.

    Qualcuno saprà spiegartelo molto meglio di me, comunque.

  5. #5
    solcatore dei mari L'avatar di D@rK-SePHiRoTH-
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    20.150
    Senza che tu debba usare strane formule (molto semplici in realtà ma a quanto pare la matematica non è il tuo forte) ecco come si spiega, in modo assolutamente elementare, la numerazione in base 11 ed ecco perché il loro 28 equivale al nostro trenta.

    Se tu conti in base 10 significa che disponi di 10 cifre base:
    0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
    Una volta superato il 9 si passa alla numerazione con 2 cifre (10, 11, 12...)
    Che è composta da una decina (rappresentata dall'1) e dalle unità.

    Se invece gli alieni contano in base 11, essi avranno a disposizione UNDICI cifre base...
    Quindi:
    0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, ?
    Dove "?" è una cifra singola che equivale quantitativamente al nostro dieci.
    Una volta superato "?" anche gli alieni inizieranno la loro numerazione con 2 cifre.
    Ma attenzione, gli alieni hanno già indicato la quantità 10, utilizzando il simbolo "?".
    Quindi anche se la loro numerazione con 2 cifre parte comunque da 10, in realtà il loro 10 non indica il nostro 10, ma quello che noi chiameremmo 11.

    La parte fondamentale per capire questa cosa è il riuscire a figurarsi un numero a 2 cifre come un composto di unità e decine.
    Se 10 in base 10 significa:
    una decina + 0 unità
    in base unidici significa
    una undicina + 0 unità
    (dove col termine undicina intendo la base in cui essi contano, formata da 11 cifre)

    Elementare watson.

    28, in base 11, significa 2 undicine (11+11=22) + 8 unità, la cui somma, in base 10, è 30.

    Poi, se l'argomento ti interessa, ti consiglio di studiarti un po' il codice binario e le formule per convertire da una base all'altra.
    Il fatto è che avresti potuto svolgere quei test anche senza sapere le formule, usando semplicemente l'aritmetica... boh, mi pare strano che tu non abbia mai studiato queste cose.
    Ultima modifica di D@rK-SePHiRoTH-; 11-02-2010 alle 12:39:52
    ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    08-06
    Località
    Usa
    Messaggi
    6.792
    io però non ho mica capito a cosa serve il cambio di base a un militare

  7. #7
    Utente L'avatar di Galaraviel
    Registrato il
    02-04
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    3.061
    Citazione Lucathegreat Visualizza Messaggio
    In matematica non sono mai stato una cima, ma è qualcosa del genere: ponendo come decine e unità il 2 e l'8 (di 28 del primo esempio) 11 * 2 = 22, 22 + 8 = 30.
    Idem con gli altri, 14*4= 56, +4 = 60, ecc..

    Me lo ricordo solo perchè c'era una roba simile in un Dylan Dog, "Verso un mondo lontano", ed era spiegato abbastanza bene.

    Qualcuno saprà spiegartelo molto meglio di me, comunque.
    aspetta aspetta, che io di queste cose non so nulla
    riesci a spiegarmelo un pò meglio?
    Xbox LIVE Tag: Noir89
    pompompom pompo nelle casse

  8. #8
    Utente L'avatar di Galaraviel
    Registrato il
    02-04
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    3.061
    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Senza che tu debba usare strane formule (molto semplici in realtà ma a quanto pare la matematica non è il tuo forte) ecco come si spiega, in modo assolutamente elementare, la numerazione in base 11 ed ecco perché il loro 28 equivale al nostro trenta.

    Se tu conti in base 10 significa che disponi di 10 cifre base:
    0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
    Una volta superato il 9 si passa alla numerazione con 2 cifre (10, 11, 12...)
    Che è composta da una decina (rappresentata dall'1) e dalle unità.

    Se invece gli alieni contano in base 11, essi avranno a disposizione UNDICI cifre base...
    Quindi:
    0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, ?
    Dove "?" è una cifra singola che equivale quantitativamente al nostro dieci.
    Una volta superato "?" anche gli alieni inizieranno la loro numerazione con 2 cifre.
    Ma attenzione, gli alieni hanno già indicato la quantità 10, utilizzando il simbolo "?".
    Quindi anche se la loro numerazione con 2 cifre parte comunque da 10, in realtà il loro 10 non indica il nostro 10, ma quello che noi chiameremmo 11.

    La parte fondamentale per capire questa cosa è il riuscire a figurarsi un numero a 2 cifre come un composto di unità e decine.
    Se 10 in base 10 significa:
    una decina + 0 unità
    in base unidici significa
    una undicina + 0 unità
    (dove col termine undicina intendo la base in cui essi contano, formata da 11 cifre)

    Elementare watson.

    28, in base 11, significa 2 undicine (22) + 8 unità, la cui somma, in base 10, è 30.

    Poi, se l'argomento ti interessa, ti consiglio di studiarti un po' il codice binario e le formule per convertire da una base all'altra.
    Il fatto è che avresti potuto svolgere quei test anche senza sapere le formule, usando semplicemente l'aritmetica... boh, mi pare strano che tu non abbia mai studiato queste cose.
    penso di aver capito, GRAZIE MILLE!!!!
    non ho mai fatto queste cose perchè ho fatto il classico, con due ore di matematica (fatte per modo di dire) alla settimana.
    GRAZIE DAVVERO!
    Xbox LIVE Tag: Noir89
    pompompom pompo nelle casse

  9. #9
    Utente L'avatar di Galaraviel
    Registrato il
    02-04
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    3.061
    Citazione maleficius Visualizza Messaggio
    io però non ho mica capito a cosa serve il cambio di base a un militare
    non chiedermelo
    Xbox LIVE Tag: Noir89
    pompompom pompo nelle casse

  10. #10
    Utente L'avatar di Fulviuz
    Registrato il
    09-08
    Località
    la valle
    Messaggi
    2.845
    E' un test che ho fatto io in passato, inutile dire che ho preso il voto più basso (ed ero fresco di calcolo binario). Vabbè, ma in matematica avevo la media del 2.
    http://www.lamentidalbasement.com [Il disagio e il malessere computer | internettiano ]

  11. #11
    Utente L'avatar di Galaraviel
    Registrato il
    02-04
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    3.061
    ragazzi ora riesco a risolverlo!!
    GRAZIE lucathegreat!!!
    GRAZIE DAVVERO!!
    la spiegazione era ottima, sei riuscito a farlo capire a me!
    Xbox LIVE Tag: Noir89
    pompompom pompo nelle casse

  12. #12
    EX-TER-MI-NA-TE! L'avatar di lord mark 87
    Registrato il
    01-03
    Località
    Legen-wait for it-DARY
    Messaggi
    51.379
    Citazione maleficius Visualizza Messaggio
    io però non ho mica capito a cosa serve il cambio di base a un militare
    eh metti che devono intercettare dei missili alieni

    però la base 16 può servire, dipende dalla specializzazione che si vuole acquisire nell'accademia

  13. #13
    solcatore dei mari L'avatar di D@rK-SePHiRoTH-
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    20.150
    Citazione lord mark 87 Visualizza Messaggio
    eh metti che devono intercettare dei missili alieni

    però la base 16 può servire, dipende dalla specializzazione che si vuole acquisire nell'accademia
    Perché proprio la 16?
    ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******

  14. #14
    EX-TER-MI-NA-TE! L'avatar di lord mark 87
    Registrato il
    01-03
    Località
    Legen-wait for it-DARY
    Messaggi
    51.379
    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Perché proprio la 16?
    perchè praticamente ci si basa tutta l'architettura di un calcolatore

  15. #15
    BANANAREPUBLIC! L'avatar di neosamus
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    8.242
    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Perché proprio la 16?
    La rappresentazione esadecimale è largamente usata in informatica, soprattutto a basso livello (ovviamente).
    Se esistesse un gioco di società sulla religione, sulla casella 2005 ci sarebbe scritto: "Ratzinger diventa Papa: torna indietro alla casella 1900".

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •