D@rK-SePHiRoTH-
Senza che tu debba usare strane formule (molto semplici in realtà ma a quanto pare la matematica non è il tuo forte) ecco come si spiega, in modo assolutamente elementare, la numerazione in base 11 ed ecco perché il loro 28 equivale al nostro trenta.
Se tu conti in base 10 significa che disponi di 10 cifre base:
0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Una volta superato il 9 si passa alla numerazione con 2 cifre (10, 11, 12...)
Che è composta da una decina (rappresentata dall'1) e dalle unità.
Se invece gli alieni contano in base 11, essi avranno a disposizione UNDICI cifre base...
Quindi:
0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, ?
Dove "?" è una cifra singola che equivale quantitativamente al nostro dieci.
Una volta superato "?" anche gli alieni inizieranno la loro numerazione con 2 cifre.
Ma attenzione, gli alieni hanno già indicato la quantità 10, utilizzando il simbolo "?".
Quindi anche se la loro numerazione con 2 cifre parte comunque da 10, in realtà il loro 10 non indica il nostro 10, ma quello che noi chiameremmo 11.
La parte fondamentale per capire questa cosa è il riuscire a figurarsi un numero a 2 cifre come un composto di unità e decine.
Se 10 in base 10 significa:
una decina + 0 unità
in base unidici significa
una undicina + 0 unità
(dove col termine undicina intendo la base in cui essi contano, formata da 11 cifre)
Elementare watson.
28, in base 11, significa 2 undicine (22) + 8 unità, la cui somma, in base 10, è 30.
Poi, se l'argomento ti interessa, ti consiglio di studiarti un po' il codice binario e le formule per convertire da una base all'altra.
Il fatto è che avresti potuto svolgere quei test anche senza sapere le formule, usando semplicemente l'aritmetica... boh, mi pare strano che tu non abbia mai studiato queste cose.