Fr4nk
I prezzi delle stanze sono molto elevati. Inferiori solo a Roma e Milano. 300€ è il costo medio di una singola, senza contare le utenze e le spese.
Riguardo l'intrattenimento ci sono molti bei locali, per tutti i gusti: pub, ristoranti, discoteche, rock club, teatri. L'attività culturale è abbastanza fervida, grazie anche a molti artisti emiliani e romagnoli che sono spesso qui in giro.
Devo però dire che negli ultimi anni la situazione è degenerata, diversi locali hanno chiuso o cambiato gestione e, generalmente, i servizi sono calati e la qualità della vita diminuita. Inoltre per chi soffre di claustrofobia, Bologna è da evitare, perché ci sono spazi molto piccoli, si fatica a trovare parcheggio ovunque, è tutto minuscolo.
Dalla mia esperienza posso dire che è una bella città da vivere, ma dopo qualche anno ti viene voglia di cambiare aria.